Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] hockey che alimenta una folta serie di scritti (J.P. April, Sport-fiction: le hockey et la science-fiction québécoise, 1996), ma l'hockey impianto comico e popolare incentrato sul ciclismo e sul Tour de France.
I , sudore, ghiaccio. Alcune ragioni ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] di volteggiare sui pattini sulla superficie ghiacciata del Duddingston Loch (Edimburgo, National anglosassoni come il cricket e l'hockey.
Prima di un contatto così una persona in piedi. Esperimenti educativi sul tipo di quello di Vittorino da Feltre ...
Leggi Tutto
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno dal passaggio di animali o persone:...
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...