Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] più morbida dal sole forte. Nella prima manche, con il ghiaccio, Deborah aveva dato alla tedesca 60 centesimi, che le vennero , e alla Finlandia.
Il torneo di hockey delle donne fu vinto dagli USA, vittoriosi sul Canada per 3-1, poi la Finlandia ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] gare: 78
Ultimi tedofori: la squadra statunitense di hockey su ghiaccio vincitrice a Lake Placid 1980
Giuramento olimpico: Jim infatti autorizzato a prendere il via e aveva vinto la prova sul russo Mikhail Ivanov e sull'estone Andrus Veerpalu. Ma poi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XII
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1123 (892 uomini, 231 donne)
Numero atleti italiani: [...] perfetto, ma per i cultori di questo durissimo balletto sulghiaccio il momento fu autenticamente epocale.
Anche il pattinaggio di velocità sui 5000 m e ottavo sui 10.000 m.
L'hockey fu disertato dai canadesi e dagli svedesi, forti con squadre ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Calgary 1988
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XV
Data: 13 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 57
Numero atleti: 1423 (1122 uomini, 301 donne)
Numero atleti italiani: [...] e bisonti (ormai rari) conclusivo del rodeo. Nel torneo di hockey ‒ che doveva essere per i canadesi quello che era stato prova a coppie, pesava 40 kg, era pura grazia calata sulghiaccio con la dose giusta di atletismo: piacque molto.
Tutto comunque ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lake Placid 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIII
Data: 13 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1072 (840 uomini, 232 donne)
Numero atleti italiani: [...] dell'URSS con Anatoliy Alyabyev.
Il generale orientamento del poco pubblico gratificò soprattutto le prove tradizionali sulghiaccio, cioè pattinaggio e hockey. Nel pattinaggio di velocità si impose lo statunitense Eric Heiden, vincitore di tutte le ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] utilizzare per baseball, football americano e hockey su ghiaccio, insomma per il grande sport professionistico propria impugnatura un congegno elettrico che a comando faceva scattare sul tabellone la segnalazione di un colpo inferto all'avversario. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sarajevo 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIV
Data: 8 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 1272 (998 uomini, 274 donne)
Numero atleti italiani: [...] uomini, 15 donne)
Discipline: Biathlon, Bob, Hockey su ghiaccio, Pattinaggio, Pattinaggio artistico, Sci alpino, Sci nordico prova, e segnò un tempo, 47,62″, di cui nessuno seppe sul momento dire se era buono, ottimo o scarso. Bisognò aspettare che ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Cortina d'Ampezzo 1956
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VII
Data: 26 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 32
Numero atleti: 821 (687 uomini, 134 donne)
Numero atleti italiani: [...] al pattinaggio, bisogna tornare a Torino, per la nascita nel 1911 di una pista sulghiaccio di un laghetto nel parco del Valentino. Una nazionale italiana di hockey venne messa insieme soltanto nel 1924 a Milano, affrontò la Francia e fu sconfitta ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Oslo 1952
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VI
Data: 14 febbraio-25 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 694 (585 uomini, 109 donne)
Numero atleti italiani: 33 [...] ai Giochi proprio in occasione dell'edizione norvegese.
L'hockey fu canadese, nonostante il Canada non avesse mandato una si trasferì poi negli Stati Uniti e divenne istruttore di una troupe di spettacoli sulghiaccio, oltre che di atleti famosi. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1928
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: II
Data: 11 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 25
Numero atleti: 464 (438 uomini, 26 donne)
Numero atleti italiani: 17 (17 [...] una lampada. Si giocò prima l'incontro di hockey Canada-Svizzera, cui seguirono alcuni cerimoniali, l'ingresso dei portabandiera, le musiche, i discorsi delle autorità. Al termine sulghiaccio del parterre irruppe la guizzante pattinatrice vestita di ...
Leggi Tutto
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno dal passaggio di animali o persone:...
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...