ROSSELLINI, Renzo
Simone Caputo
ROSSELLINI, Renzo. – Nacque a Roma il 2 febbraio 1908 da Angelo Giuseppe, costruttore edile, e da Elettra Bellan, veneta di origini francesi.
Ebbe un fratello, Roberto, [...] (1937). Si dedicò anche alla composizione di balletti: La danza di Dassine, azione coreografica di Arturo Rossato per la suite Hoggar, data il 24 febbraio 1935 al teatro del Casinò di Sanremo (una versione riveduta del balletto andò in scena il 10 ...
Leggi Tutto
GHIGLIONE, Piero
Lauro Rossi
Nacque a Borgomanero (Novara) il 5 apr. 1883 da Angelo e Costanza Pagliani. Laureatosi in ingegneria a Torino, si avvicinò presto alla montagna praticando lo sci e lo sci-alpino, [...] Aiguille Marbrée.
Contemporaneamente, nel 1949, scalò il Ruwenzori con due prime; nel 1950 compì tre nuove ascensioni nell'Hoggar, quindi effettuò varie spedizioni nelle Ande peruviane; l'anno dopo scalò alcune delle cime più importanti del Messico e ...
Leggi Tutto
MONZINO, Guido
Claudio Smiraglia-Guglielmina Diolaiuti
MONZINO, Guido. – Nacque a Milano il 2 marzo 1928, da Franco, fondatore della Società anonima magazzini Standard, poi Standa, e da Matilde Alì [...] calcare le cime più alte dell’Africa (Kilimanjaro, Kenya, Ruwenzori), i massicci montuosi del Sahara (dal Tibesti all’Hoggar) e, in un susseguirsi continuo di contrasti ambientali, le cime e i ghiacciai della Groenlandia, terra che, come scrisse ...
Leggi Tutto