• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
942 risultati
Tutti i risultati [1204]
Cinema [942]
Biografie [757]
Teatro [147]
Film [87]
Musica [71]
Letteratura [64]
Arti visive [33]
Produzione industria e mercato [34]
Generi e ruoli [31]
Temi generali [28]

MacARTHUR, Charles

Enciclopedia del Cinema (2003)

MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon) Sebastiano Lucci Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] fine del secondo conflitto mondiale, durante il quale MacA. aveva lavorato presso il Chemical Warfare Service, ritornò a Hollywood dove scrisse una commedia ambientata nel mondo della politica, The senator was indiscreet (1947) diretto da George S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Feyder, Jacques

Enciclopedia on line

Feyder, Jacques Nome d'arte del regista cinematografico francese Jacques Frédérix (Ixelles 1885 - Rives-de-Prangins 1948); ha diretto film d'intensa ispirazione poetica: L'Atlantide (1921); Crainquebille (1923); Visages [...] ); Carmen (1926); Thérèse Raquin (1928) dal realismo sorvegliato e robusto; Les nouveaux messieurs (1928), che gli aprì le porte di Hollywood (1928-34); al ritorno in Francia diresse: Le grand jeu (La donna dai due volti, 1933); Pension Mimosas (1934 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANÇOISE ROSAY – ATLANTIDE – HOLLYWOOD – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Feyder, Jacques (2)
Mostra Tutti

Who Framed Roger Rabbit

Enciclopedia del Cinema (2004)

Who Framed Roger Rabbit Andrea Meneghelli (USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] ad Hanna-Barbera e a Tex Avery. Il film di Zemeckis insiste anche su una strategia di miscelazione dei generi inventata da Hollywood ben prima di lui. In un tono predominante da commedia, il cartoon si intreccia al noir della grande tradizione anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ROBERT ZEMECKIS – DISEGNI ANIMATI – DAVE FLEISCHER – POSTMODERNISMO – RITA HAYWORTH

Dagover, Lil

Enciclopedia on line

Dagover, Lil Nome d'arte dell'attrice cinematografica Marta Maria Lilitts (Giava 1897 - Grünwald, Monaco, 1980); di genitori tedeschi, a dieci anni fu condotta in Germania dove, giovanissima, sposò l'attore Fritz Daghofer [...] -Kiri, Madame Butterfly, 1919) e nel 1937 fu nominata attrice di stato. Interpretò moltissimi film (anche in Francia e a Hollywood) tra i quali ricordiamo: Das Kabinett des Dr. Caligari (1919); Der müde Tod (Destino, 1921); Tartüff (1925); Das alte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – GIAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dagover, Lil (1)
Mostra Tutti

Lucas, George

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Lucas, George Francesco Zippel La forza della fantasia Creatore di uno degli spettacoli più amati della storia del cinema, la saga di Guerre stellari, con la sua attività di regista, sceneggiatore e [...] rivoluzionato l’immaginario fantastico grazie all’innovativo ricorso alle tecnologie più evolute. Divenuto il più importante imprenditore di Hollywood, ha creato un impero produttivo e ha ideato altri grandi successi, come la serie di Indiana Jones ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FILM DI FANTASCIENZA – STEVEN SPIELBERG – GUERRE STELLARI – HARRISON FORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lucas, George (3)
Mostra Tutti

LEWIN, Albert

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lewin, Albert Altiero Scicchitano Regista, sceneggiatore e produttore statunitense, nato a New York il 23 settembre 1894 e morto ivi il 9 maggio 1968. Autore anomalo nel panorama del cinema americano [...] , dandy in The picture of Dorian Gray, giornalista in The private affairs of Bel Ami), personaggio raramente esplorato a Hollywood, di cui L. cerca di restituire travagli e contraddizioni anche morali con insolito acume (i produttori gli imposero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POESIA ROMANTICA – GEORGE SANDERS – JOHN CROMWELL – ANDRÉ BRETON – TAY GARNETT

Lupino, Ida

Enciclopedia on line

Lupino, Ida Attrice e regista cinematografica inglese (Londra 1918 - Burbank, Los Angeles, 1995), figlia dell'attore Stanley L. (Londra 1895 - ivi 1942) e nipote di Henry L., in arte Lupino Lane (n. Londra 1892 - [...] italiana. Studiò alla Royal academy of dramatic art di Londra e, dopo l'esordio in Inghilterra, passò nel 1934 a Hollywood. Tra le sue interpretazioni più note: Peter Ibbetson (Sogno di prigioniero, 1935); The light that failed (1939); The sea wolf ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – INGHILTERRA – HOLLYWOOD – THE BIG – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lupino, Ida (1)
Mostra Tutti

Nyqvist, Michael

Enciclopedia on line

Nyqvist, Michael , Attore svedese (Stoccolma 1960 - ivi 2017). Dopo aver studiato recitazione e aver lavorato in teatro e per la televisione, ha esordito sul grande schermo in Jim & piraterna Blom nel 1987. La fama [...] interpretazione del giornalista Mikael Blomkvist nei film tratti dalla famosa trilogia letteraria Millennium di Stieg Larsson. Questo ruolo gli ha aperto le porte di Hollywood in film come Mission Impossible: Ghost Protocol (2011) e John Wick (2014). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STIEG LARSSON – STOCCOLMA – HOLLYWOOD

COLMAN, Ronald

Enciclopedia del Cinema (2003)

Colman, Ronald (propr. Ronald Charles) Anton Giulio Mancino Attore cinematografico inglese, nato a Richmond (Surrey) il 9 febbraio 1891 e morto a Santa Barbara (California) il 19 maggio 1958. Caratterizzato [...] alcuni film fra i quali The toilers (1919) di Tom Watts e A son of David (1920) di Hay Plumb. Trasferitosi a Hollywood, già a partire dai primi anni Venti affiancò Lillian Gish in The white sister (1923; La suora bianca) e in Romola (1925), entrambi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – GEORGE FITZMAURICE – MICHAEL ANDERSON – JOHN CROMWELL – SANTA BARBARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLMAN, Ronald (1)
Mostra Tutti

LEANDER, Zarah

Enciclopedia del Cinema (2003)

Leander, Zarah Francesco Costa Nome d'arte di Zarah Stina Hedberg, attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Karlstad il 15 marzo 1907 e morta a Stoccolma il 23 giugno 1981. Bruna e imponente, [...] del Terzo Reich, diede il meglio di sé in due fastosi melodrammi diretti da Detlef Sierck (poi divenuto noto a Hollywood come Douglas Sirk): Zu neuen Ufern (La prigioniera del destino o La prigioniera di Sydney) e La Habanera (Habanera), entrambi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARLENE DIETRICH – ELSA MARTINELLI – INGMAR BERGMAN – LUCIANO SALCE – DOUGLAS SIRK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEANDER, Zarah (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 95
Vocabolario
hollywoodiano
hollywoodiano 〈ollivud-〉 agg. – Di Hollywood 〈hòliu̯ud〉, quartiere periferico della città di Los Angeles, in California, centro dell’industria cinematografica americana; spesso è usato con intonazione leggermente spreg., alludendo alle forme...
hollywoodita
hollywoodita s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali