• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [72]
Sport [20]
Biografie [21]
Trasporti [5]
Industria [6]
Trasporti terrestri [4]
Cinema [6]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [4]
Discipline sportive [4]
Storia [4]
Economia [4]

Honda, Keisuke

Enciclopedia on line

Honda, Keisuke Calciatore giapponese (n. Settsu 1986). Trequartista con spiccate attitudini offensive, molto mobile, idoneo a ricoprire più ruoli d'attacco, mancino, è dotato di ottimo tiro e di notevole forza fisica. Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 2005 con il Nagoya Grampus Eight, nel quale ha militato fino al 2007, anno in cui è stato acquistato dal club olandese VVV-Venlo che lo ha ceduto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREQUARTISTA – MOSCA

Honda Motor company

Enciclopedia on line

Società giapponese per la produzione di motociclette, automobili, macchine agricole e macchine industriali, fondata nel 1948 a Tokyo, dove ha tuttora sede, da Soichiro Honda (Komyo 1906 - Tokyo 1991) e [...] sono stati conseguiti, oltre che in Giappone, soprattutto negli USA (la prima filiale è del 1959). Le moto Honda hanno vinto diverse prove internazionali e numerosi campionati mondiali. Nel 1966 stabilirono un record senza precedenti, vincendo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: SOICHIRO HONDA – MOTOCICLETTE – GIAPPONE – TOKYO

Motociclismo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Motociclismo Alessandro Capriotti Il mondo del m. si presenta estremamente articolato in virtù delle differenziazioni tra classi di potenza, specialità tecniche, tipologie di gara, mezzi meccanici a [...] 355 punti (una quota record), contro i 215 conquistati da Biaggi su Yamaha e i 209 del giapponese T. Ukawa su Honda. La stessa Honda si è aggiudicata la classifica costruttori con 390 punti contro i 272 della Yamaha. Il 2002 ha segnato l'inizio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – REPUBBLICA CECA – FINLANDESE – MASS MEDIA – AUSTRALIA

Pedrosa, Daniel

Enciclopedia on line

Pedrosa, Daniel Corridore motociclista spagnolo  (n.  Sabadell, Barcellona, 1985). Ha sempre fatto parte del team Honda e nel 2003 in classe 125 ha vinto il suo primo Mondiale. Nel 2004 ha debuttato in 250 ed ha subito [...] vinto il Mondiale, primo nella storia di questo sport ad averlo vinto al debutto e il più giovane a conquistarlo. L’anno successivo ha vinto di nuovo il titolo mondiale nella stessa categoria. Passato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – SABADELL

motociclismo

Enciclopedia on line

Sport delle corse su motocicletta. Specialità Il m. comprende 5 specialità: gare di velocità, di motocross, di enduro, di trial, di speedway. Le gare di velocità (fig. A) si svolgono in genere su circuiti [...] da grandi squadre che operavano per conto delle case giapponesi. Gli anni 1990 videro poi la supremazia dell’australiano M. Doohan sulla Honda, cinque volte campione del mondo tra il 1994 e il 1998. Negli anni 2000 la scena è stata dominata da V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: MOTORE AD ACCENSIONE COMANDATA – SECONDA GUERRA MONDIALE – TOURIST TROPHY – ISOLA DI MAN – MOTOCICLETTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motociclismo (2)
Mostra Tutti

Hayden, Nicky

Enciclopedia on line

Hayden, Nicky Motociclista statunitense (Owensboro 1981 - Cesena 2017). Ha esordito in MotoGP nel 2003 per la scuderia Honda. Nel 2005 ha conquistato il suo primo GP a Laguna Seca (Stati Uniti), vincendo l'anno successivo  [...] il campionato mondiale, dove si è imposto su V. Rossi. Pur avendo continuato a correre in MotoGP fino al 2015 non ha ottenuto altri risultati di rilievo; nel 2016 è passato alla categoria Superbike, nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICHOLAS PATRICK

Senna, Ayrton

Enciclopedia on line

Senna, Ayrton Pilota automobilista (San Paolo, Brasile, 1960 - Bologna 1994), vincitore del campionato mondiale conduttori di formula 1 negli anni 1988, 1990 e 1991 (su McLaren Honda). Morì a seguito di un incidente [...] di gara nel corso del Gran premio di San Marino nel 1994 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO, BRASILE – FORMULA 1 – BRASILE – BOLOGNA

Capirossi, Loris

Enciclopedia on line

Capirossi, Loris Motociclista italiano (n. Castel San Pietro 1973). Campione del mondo in giovanissima età, nell'anno stesso del suo esordio nel professionismo, si è aggiudicato due titoli mondiali nella classe 125 con [...] ) e un titolo mondiale con la Aprilia nella classe 250 (1998). Dal 2002 gareggia nella classe 500 (poi MotoGP), inizialmente con la Honda (fino al 2002), poi con la Ducati (fino al 2007), con la Suzuki (dal 2008) e infine nel team della Ducati (2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUZUKI – HONDA

Doohan, Mick

Enciclopedia on line

Doohan, Mick Motociclista australiano (n. Brisbane 1965), considerato tra i migliori del mondo soprattutto per la grinta dimostrata ritornando in pista anche dopo aver subito diversi gravi incidenti. Ha vinto cinque [...] volte il campionato del mondo classe 500 con la Honda (dal 1994 al 1998), secondo per numero di vittorie solo a G. Agostini (8 volte campione del mondo). Si è ritirato dall'attività agonistica nel 1999. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRISBANE – HONDA

McLaren

Enciclopedia on line

Scuderia automobilistica inglese di Formula 1. Debuttò nel Gran premio di Montecarlo del 1966, con la guida del pilota e progettista neozelandese Bruce McLaren (Auckland 1937 - circuito di Goodwood, Inghilterra, [...] 1970). In seguito, grazie anche ai motori Ford, Porsche e Honda, si è imposta come una delle scuderie più competitive, vincendo 9 edizioni del Campionato mondiale costruttori (1974, 1984-85, 1988-91, 1998, 2024) e 12 del Campionato piloti (1974, 1976 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: INGHILTERRA – FORMULA 1 – AUCKLAND – PORSCHE – FORD
1 2
Vocabolario
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
pentacampione
pentacampione s. m. Chi ha vinto per cinque volte il titolo di campione. ◆ Un marsigliese di origine algerina consegna alla Francia la sua prima Coppa del Mondo. Zinédine Zidane è il Robespierre del calcio. Cade il Brasile al potere da quattro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali