HONDURASBRITANNICO (XVIII, p. 556)
BRITANNICO Il censimento del 31 dicembre 1946 ha registrato 60.079 ab. (51,347 nel 1931). La capitale Belize aveva alla stessa data 21.837 ab. Nel 1936 è stato costituito [...] e intanto cominciò a funzionare un impianto per l'estrazione dell'amido dalla cassava (manioca): l'unico dell'Impero britannico fuori della Malesia. La guerra, con le difficoltà causate ai trasporti, rese difficili le condizioni economiche, aggravate ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica, si estende nella parte costiera della penisola dello Yucatán tra la baia di Chetumal e la baia di Amatique, confinando a N con il Messico e a O e S con il Guatemala; [...] mantennero aperta la questione. Nel 1862, comunque, la Gran Bretagna costituì la colonia, con il nome di HondurasBritannico, ponendola fino al 1884 sotto l’autorità del governatore della Giamaica, quindi dotandola di un’amministrazione separata.
Le ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale; confina con il Messico (a N e a O), il Belize, l’Honduras e il Salvador (a E) ed è bagnato a S dal Pacifico; fra il Belize e l’Honduras si affaccia per breve tratto sull’Atlantico [...] Belize ne sottrasse progressivamente il controllo alle autorità spagnole, ponendo le premesse per la nascita dell’HondurasBritannico.
La dichiarazione d’indipendenza del Messico nel 1821 fu seguita da quella delle province centroamericane, che ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] Colorado, nel Missouri, nelle province canadesi di Québec e Columbia Britannica e in Messico; la bauxite nell’Arkansas e in Giamaica; .
1950-1959 Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua firmano la Carta di San Salvador (1951), ...
Leggi Tutto
INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] ha poi proprî organi legislativi ed esecutivi per tutti gli affari interni.
Potranno accedere alla Federazione l'Hondurasbritannico, e la Guiana Britannica, oltre alle isole Vergini.
Sulla sede della capitale si è discusso a lungo. Essa sarà nell ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] punto di vista: condanna dell'intervento franco-britannico a Suez nel 1956, Dichiarazione sulla concessione dell quello della ‛guerra del football' che, nel luglio 1969, oppose Honduras ed El Salvador provocando 500 morti e la rottura per un decennio ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] italiane, che erano state occupate dalle forze armate britanniche. L’Urss voleva sfruttare l’istituto dell’ Bolivia, Cuba, Ecuador, Nicaragua, alcune isolette caraibiche e Honduras. L’iniziativa di Caracas fa un riferimento indiretto, anche nel ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] di membri nominati a vita dal sovrano. Dipendenze dirette della corona britannica sono l'Isola di Man e le Isole Normanne (o ministro: Gérard Latortue
Indicatori economico-sociali
Honduras
Repubblica presidenziale. Secondo la Costituzione del 1982 ...
Leggi Tutto
beliziano
beliżiano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. beliziano]. – Del Belize, abitante o nativo del Belize (fino al 1973 Honduras Britannico), stato dell’America Centrale istmica.