Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] . L’anno che inizia coincide peraltro con un ciclo elettorale che vedrà svolgersi elezioni presidenziali in Ecuador, Bolivia, Cile e Honduras, mentre l’anno successivo, nel 2026, si voterà in Perù, Colombia, Brasile e Costa Rica. Tutto questo avverrà ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] Luis Arce» da Asunción, dove è riunita l’assemblea generale dell’organizzazione. Da parte sua, la presidente dell’Honduras Xiomara Castro, attuale presidente della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi (CELAC), ha invitato i Paesi membri ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] la vittoria di Sheinbaum. Tra le prime dichiarazioni spicca quella di Xiomara Castro, che «come prima donna presidente dell’Honduras» ha scritto sui social di aver «concordato telefonicamente di lavorare insieme per l’unità dell’America Latina e dei ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] Glas affermando che «il suo diritto è stato barbaramente violato». Il ministero degli Esteri colombiano ha chiesto all’Honduras, attualmente presidente pro tempore della CELAC (Comunidad de Estados Latinoamericanos y del Caribe, Comunità degli Stati ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] più entusiasta è stata probabilmente quella di Nicolás Maduro in Venezuela. Ma complimenti sono arrivati anche da Honduras, Bolivia e Nicaragua. Non dal brasiliano Lula, nonostante le passate dichiarazioni di apertura nei confronti del leader ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] che «continueremo a lavorare insieme sui temi della migrazione, della sicurezza e del commercio internazionale».La presidente dell’Honduras, Xiomara Castro, si è congratulata con Donald Trump per il «trionfo» nelle presidenziali Usa, e per «essere ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha dichiarato di essere pronto a schierare l’esercito e a chiudere il confine meridionale per respingere quello che ha definito un vero e proprio “assalto” al suo Paese da parte di Honduras, [...] Guatemala e El Salvador. Da giorni una lunga ...
Leggi Tutto
honduregno
hondurégno 〈o-〉 (o ondurégno) agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. hondureño]. – Appartenente o relativo all’Honduras, territorio e repubblica dell’America Centrale; abitante, originario o nativo della Repubblica di Honduras.
Stato dell’America Centrale. Confina con il il Nicaragua (a SE), con il Guatemala (a O), e con El Salvador (a SO) ed è bagnato per 650 km dall’Atlantico (Mar Caribico) e per 95 km dal Pacifico (Golfo di Fonseca). Nel 1973 sono state restituite...
HONDURAS BRITANNICO (XVIII, p. 556)
BRITANNICO Il censimento del 31 dicembre 1946 ha registrato 60.079 ab. (51,347 nel 1931). La capitale Belize aveva alla stessa data 21.837 ab. Nel 1936 è stato costituito un consiglio legislativo presieduto...