Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] AUT
5.000 m femminile
1. Wang Junxia CHN
2. Pauline Konga KEN
3. Roberta Brunet ITA
10.000 m femminile
1. Deng Yaping CHN
2. Chen Jing TPE
3. Qiao Hong CHN
doppio femminile
1. Deng Yaping e Qiao Hong CHN
2. Liu Wei e Quai Yunping CHN
3 ...
Leggi Tutto
Taoismo
Helwig Schmidt-Glintzer
Introduzione
Il taoismo è considerato, accanto al confucianesimo, la seconda grande tradizione filosofico-religiosa della Cina. Non è facile cogliere il pensiero taoista [...] Libro del Maestro che si attiene al Semplice') di Ge Hong (283-343); l'elemento distintivo di questa tradizione dottrinale che sarebbe stato proclamato in seguito nella Cina meridionale da Kong Zhigui (447-501) nell'Annuncio della montagna del Nord ...
Leggi Tutto
rivoluzione degli ombrelli
loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori portati con sé dai manifestanti. ◆ [tit.]...
hongkonghese
s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato la nouvelle vague del cinema d’azione...