• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
562 risultati
Tutti i risultati [562]
Biografie [104]
Geografia [66]
Cinema [68]
Storia [47]
Economia [49]
Geografia umana ed economica [41]
Arti visive [42]
Asia [33]
Diritto [31]
Temi generali [26]

Filoni, Fernando

Enciclopedia on line

Filoni, Fernando. - Ecclesiastico italiano (n. Manduria 1946). Ordinato sacerdote nel 1970, ha completato gli studi filosofici e teologici tra Molfetta e Viterbo, conseguendo successivamente una laurea [...] Roma. Entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede nel 1981, ha ricoperto incarichi in Sri Lanka, Iran, Brasile, Filippine, Hong Kong e Giordania. Nunzio apostolico in Giordania e Iraq dal 2001, è rimasto a Baghdad durante il conflitto del 2003 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONE PER L’EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI – NUNZIO APOSTOLICO – DIRITTO CANONICO – SANTA SEDE – FILIPPINE

Bandar Seri Begawan

Enciclopedia on line

Bandar Seri Begawan Città (49.781 ab. nel 2017) capitale del Brunei, posta  alla foce del f. Brunei nella sezione nord-orientale del paese, scalo portuale. La parte antica è un agglomerato di capanne su palafitte; di fronte [...] notevoli funzioni commerciali, oltre a essere un rilevante nodo di comunicazioni marittime e aeree nell’ambito dell’Asia sud-orientale. Servizi di navigazione collegano la città a Singapore e Hong Kong. Aeroporto. Fino al 1972 era denominata Brunei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA SUD-ORIENTALE – HONG KONG – SINGAPORE – PALAFITTE – BRUNEI

Shenzhen

Enciclopedia on line

Shenzhen Città della Cina, nella prov. di Kuangtung (Guangdong), situata nelle immediate vicinanze di Hong Kong: nel 2018 la popolazione era di 13.000.000 ab. Il suo incremento demografico e la crescita dell'importanza [...] economica negli anni Ottanta-Novanta sono legati al suo essere stato il punto di transito obbligato fra Hong Kong e la Cina. In passato ha assunto la denominazione di Paoan. Shenzhen è attualmente la terza economia della Cina e la quarta città più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SHENZHEN STOCK EXCHANGE – GUANGDONG – HONG KONG

Gursky, Andreas

Enciclopedia on line

Gursky, Andreas Fotografo tedesco (n. Lipsia 1955). È stato uno dei primi artisti che si è servito del computer, inizialmente solo per ritoccare le fotografie, ma poi anche per una rielaborazione più sostanziale delle [...] immagini. Muovendosi fra Parigi, Hong Kong e New York ha immortalato le strutture commerciali che più condizionano l’esistenza quotidiana dell’uomo, dalle grandi banche alle Borse ai centri commerciali, sempre facendo uso del grande formato che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HONG KONG – NEW YORK – BOLOGNA – PARIGI – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gursky, Andreas (1)
Mostra Tutti

Kao, Charles Kuen

Enciclopedia on line

Kao, Charles Kuen Kao, Charles Kuen. – Ingegnere e fisico cinese naturalizzato britannico e statunitense (Shanghai 1933 - Hong Kong  2018). Pioniere delle fibre ottiche nella trasmissione telefonica, ingegnere presso gli [...] Standard telecommunication laboratories di Harlow, ha chiarito fin dagli anni Sessanta la possibilità di trasmettere segnali luminosi utilizzando fibre di vetro purissimo. Successivamente ha sviluppato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIBRE OTTICHE – HONG KONG – SHANGHAI

Lee Ka-chiu, John

Enciclopedia on line

Lee Ka-chiu, John. – Uomo politico cinese (n. 1957). Agente di polizia dal 1977, ha successivamente ricoperto numerosi incarichi nella Sicurezza pubblica di Hong Kong: vice commissario (2010-12), sottosegretario [...] tale carica ha guidato la repressione delle proteste di piazza note come “rivoluzione degli ombrelli”. Vice segretario capo dell’amministrazione (2021-22), nel maggio 2022 è stato nominato governatore di Hong Kong, subentrando nella carica a C. Lam. ... Leggi Tutto
TAGS: HONG KONG

Airey, Sir Terence

Enciclopedia on line

Militare inglese (n. 1900 - m. 1983). Generale di brigata, fu (1948-51) comandante e governatore militare della zona A del Territorio Libero di Trieste; in tale qualità si pronunziò più volte, in sede [...] internazionale, specie nei suoi rapporti all'ONU, per il ritorno di esso all'Italia. Passato quindi alla NATO, dal 1952 al 1954 ricoprì la carica di comandante delle forze britanniche a Hong Kong. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HONG KONG – ITALIA – ONU

Wong Kar-Wai

Enciclopedia on line

Wong Kar-Wai Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico di Hongkong (n. Shanghai 1958). Ha esordito dietro la macchina da presa con Wong gok ka moon ("Col passar delle lacrime", 1988), in cui si è messo in [...] in cui eravamo selvaggi", 1990) e Dung che sai duk ("Le ceneri del tempo", 1993), ma è con Congqin senlin (Hong Kong Express, 1994) che si è fatto conoscere dal pubblico e dalla critica internazionali. Lo stile sperimentale, in cui ha fuso linguaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wong Kar-Wai (3)
Mostra Tutti

Pei, Ieoh Ming

Enciclopedia on line

Pei, Ieoh Ming Architetto di origine cinese (Guangzhou 1917 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1948. Massimo interprete dell'International style, il linguaggio architettonico di P. è caratterizzato dal [...] , tuttavia, rinunciare a una espressività carica di valori simbolici: emblematici esempî sono la torre della Bank of China a Hong Kong (1982-90) o la ristrutturazione del Louvre a Parigi (1983-93), con la piramide di vetro nella Corte Napoleonica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – NATIONAL GALLERY OF ART – INTERNATIONAL STYLE – LEGION D'ONORE – BANK OF CHINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pei, Ieoh Ming (2)
Mostra Tutti

aviaria

Enciclopedia on line

Influenza di tipo A, causata da virus H5N1, manifestatasi nell’uomo per la prima volta nel 1997 a Hong Kong. Il virus, identificato in Sudafrica nel 1961 nella sterna comune, si è diffuso poi sia negli [...] uccelli selvatici sia nei volatili domestici come polli, tacchini, anatre, manifestandosi in maniera imponente nel 2003 in molti paesi asiatici. Da allora si sono registrati oltre 150 casi mortali nell’uomo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: STERNA COMUNE – SUDAFRICA – HONG KONG – ZOONOTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aviaria (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
rivoluzione degli ombrelli
rivoluzione degli ombrelli loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori portati con sé dai manifestanti. ◆ [tit.]...
hongkonghese
hongkonghese s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato la nouvelle vague del cinema d’azione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali