Tsui, Hark. - Regista e produttore cinematografico cinese (n. Canton 1951). Ha diretto e prodotto alcuni dei titoli più significativi della cinematografia di HongKong, in equilibrio tra generi tradizionali [...] e innovazione, cinema d’autore ed esigenze commerciali, creando uno stile inconfondibile e spettacolare dove la perfezione delle coreografie si unisce a un montaggio serrato e a movimenti di macchina vertiginosi. ...
Leggi Tutto
Quotidiano statunitense di economia e finanza, fondato nel 1889 a New York da C.H. Dow (1851-1902). Ha quattro edizioni negli Stati Uniti (New York, Chicago, Dallas, Palo Alto), una in Europa (Bruxelles) [...] e in Asia (HongKong). È il giornale più influente nel mondo finanziario. Nel 2006 ha avuto una diffusione media di 2.049.786 copie al giorno. ...
Leggi Tutto
Victoria Città della Cina (1.019.800 ab. nel 2009), situata sulla costa settentrionale dell’isola di HongKong, sul V. Harbour, di fronte a Kowloon cui è collegata da un traghetto e da un tunnel sottomarino. [...] È un attivissimo centro commerciale e industriale, con impianti siderurgici, cantieristici, tessili e alimentari. Turismo ...
Leggi Tutto
(o caddy, kati) Unità di misura di massa usata in Malaysia e Cina (dov’è detta anche chin) soprattutto per prodotti alimentari. A HongKong e in Malaysia corrisponde a circa 0,605 kg, in Thailandia, Taiwan, [...] a circa 0,6 kg, in Cina a 0,5 kg ...
Leggi Tutto
(cin. Dongsha Qundao) Gruppo di isolette d’origine corallina, posto nel Mar Cinese Meridionale, fra HongKong e l’isola di Luzon. Appartengono politicamente alla Cina, alla provincia del Guangdong. Furono [...] occupate dai Giapponesi nel 1907-09 e ancora dal 1939 al 1945. Depositi di guano ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] Fino a ora si è riunita sei volte (Singapore, 1996; Ginevra, 1998; Seattle, 1999; Doha, 2001; Cancún, 2003 e HongKong, 2005). Oltre a prendere decisioni su tutti gli aspetti contemplati dagli accordi commerciali, comprese le possibilità di adottare ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] gli investimenti giapponesi in Asia: vigorosissimi e di antica data in Corea del Sud, nell'Indonesia, a Taiwan, a HongKong, a Singapore, nelle Filippine; molto più cauti e tardivi in Vietnam o in Cina.
In questa prospettiva, parecchi problemi ...
Leggi Tutto
A voler identificare, di primo acchito e in una parola, qualcosa in grado di rappresentare la scena architettonica contemporanea non si può che pensare al divenire. Un divenire che, genericamente, può [...] errori e interferenze.
In molti Paesi – dagli Stati Uniti a Singapore, dalla Norvegia al Regno Unito, da Dubai a HongKong – il BIM è visto come indispensabile premessa a ogni seria politica industriale nel settore edile e infrastrutturale. Ha già ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] per 1 piastra indocinese; attualmente non esiste un tasso di cambio ufficiale, ma nell'aprile 1958 un dollaro di HongKong equivaleva a circa 630 piastre.
La Repubblica del Vietnam (nome ufficiale: Viêt-Nam Cong Hua) ha una popolazione (secondo ...
Leggi Tutto
(X, p. 472)
Alla fine del Novecento la definizione di 'città', in quanto contrapposta a quella di 'campagna', continua a indicare un tipo d'insediamento accentrato, disteso su una superficie ragguardevole, [...] è per ora quello delle biciclette. Una sintesi accettabile tra influenze occidentali e situazione cinese si è realizzata a HongKong e ancor più nella verde, pulita e ordinata Singapore.
Nel mondo arabo-islamico si assiste all'importazione di ...
Leggi Tutto
rivoluzione degli ombrelli
loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori portati con sé dai manifestanti. ◆ [tit.]...
hongkonghese
s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato la nouvelle vague del cinema d’azione...