Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] parte delle 260.000 persone con ritardo mentale, che vivono in questa provincia, sono state sterilizzate. Un giornale di HongKong afferma che, nel primo anno in cui il divieto era in vigore, sono state sterilizzate più di 1000 persone affette ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] 1967-1968 raggiungeva i 22,4 milioni di unità all'anno - è caduta a 16,2 milioni nel 1976, quella di HongKong e della Corea passava, nello stesso periodo, da 14,7 a 57 milioni.Queste redistribuzioni delle produzioni industriali hanno avuto origine ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] ), Samoa orientali (a Pago Pago e Apia), Australia (a Sydney, dove consacrò il primo vescovo indigeno), Indonesia (a Giacarta), HongKong (da dove P. rivolse un accenno alla Cina, che già nella sua visita all'ONU aveva auspicato venisse ammessa nell ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] . 723 ss.
MacCormick, D.N., Summers, R.S. (a cura di), Interpreting statutes. A comparative study, Aldershot-Brookfield-HongKong-Singapore-Sidney 1991.
Mandelli, R., Recenti sviluppi del principio dello stare decisis in Inghilterra e in America, in ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Marco Carnovale
Sommario: 1. Le relazioni internazionali come disciplina di studio. 2. Le relazioni internazionali alla fine del Novecento. a) La fine dell'eurocentrismo. b) [...] Africa e America Centrale, dando avvio a un processo che si è quasi definitivamente chiuso nel 1997, con la restituzione di HongKong alla Cina. Più cruenta è stata la ritirata della Francia, che ha cercato invano per circa quindici anni di resistere ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] del 1993 con la partecipazione dei capi di Stato o di governo di Australia, Canada, Cina, Corea del Sud, Giappone, HongKong, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Taiwan e dei paesi dell'ASEAN.
Conclusioni
La fine della guerra ebbe una grande influenza su ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] discussa).
La riflessione sui codici e sull’attività legislativa è accompagnata da: a) lo sviluppo dei rapporti con Macao e HongKong nel quadro del principio ‘un Paese, due sistemi’, e con Taiwan; b) una rete sempre più fitta di scambi culturali ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] ). Dall’altro vi sono i market countries (a loro volta distinguibili tra paesi di transito, come ad es. HongKong, Thailandia o Svizzera, con un mercato tanto attivo nell’esportazione quanto nell’importazione, e paesi essenzialmente importatori ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Le dinamiche dell’arbitrato [...] SCB possedeva il 100 per cento delle azioni della SC Sherwood, società di HongKong, che a sua volta vantava la maggioranza delle azioni della filiale di SCB a HongKong. Quest’ultima società aveva acquisito nel 2005 il debito dovuto in base ad ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo di riferimento [...] Philip Morris contro l’Australia, presentato in base all’Accordo bilaterale sugli investimenti (BIT) tra Australia e HongKong.
Tramite tale atto, la multinazionale contestava la legge australiana sul plain packaging delle sigarette, una legge ...
Leggi Tutto
rivoluzione degli ombrelli
loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori portati con sé dai manifestanti. ◆ [tit.]...
hongkonghese
s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato la nouvelle vague del cinema d’azione...