Architetto italiano (n. Genova 1937). Tra i maggiori esponenti del panorama internazionale, è attivo con il Renzo Piano building workshop (1985), che ha sedi a Parigi e Genova. Quattro temi attraversano [...] con laboratorio di quartiere sperimentale a Otranto (1978); laboratorio di quartiere (Japigia, 1980) a Bari; Menil Collection a Houston, Texas (1981-83); centro commerciale di Bércy, Parigi (1986-90); strutture per le celebrazioni colombiane a Genova ...
Leggi Tutto
SITE Sigla di Sculpture In The Environment, studio di architettura statunitense fondato a New York nel 1970 da J. Wines, A. Sky, E. Sousa, M. Stone. Propugnatore di un’architettura caratterizzata da tendenze [...] 1972; Sacramento, 1977; Towson, Maryland, 1978; Miami, 1979; Henrico, Virginia, 1980), e per alcuni finti edifici in rovina (Houston, 1975; Milwaukee, 1984). Fra le altre opere, il ponte dei Quattro continenti a Hiroshima (1989); la piazza e il parco ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore (Vesoul, Alta Saona, 1824 - Parigi 1904). Allievo di P. Delaroche, dal 1847 presentò con successo ai Salons opere di gusto neoclassico (Giovani greci fanno combattere i galli, 1847, [...] secondo la moda dominante (La danza di Almah, 1863, Dayton art institute; Chiamata alla preghiera del Mu'adhdhin, 1879, Houston, collezione privata; Il bagno turco, Boston, Museum of fine arts). Professore presso l'École des beaux arts dal 1863 ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte (New York 1900 - ivi 1986). Dopo aver studiato alla Georgetown University e alla Cambridge University, si perfezionò a Parigi (1924) e a Siena (1925). Curò varie mostre (arte negra, 1935; [...] (1945-46) della sezione di pittura e di scultura. In seguito diresse il Solomon R. Guggenheim museum di New York (1952-60) e il Museum of fine arts di Houston (1961-68). Si ricordano tra i suoi scritti: Vision and image: a way of seeing (1968). ...
Leggi Tutto
oncofisica
s. f. Settore che studia le strutture fisiche delle cellule cancerose per consentirne la penetrazione da parte di preparati farmacologici.
• «Il nostro organismo è come un castello dove, in [...] del trasporto”» (Mauro Ferrari intervistato da Alessandra Turchetti, Avvenire, 4 luglio 2013, p. 17) • A oggi, solo a Houston, sono una dozzina gli studi clinici che riguardano l’oncofisica del trasporto. «Entro dieci anni i nanofarmaci saranno la ...
Leggi Tutto
Giocatore di pallacanestro statunitense (Petersburg 1955 - Norfolk 2015). Atleta completo, tra i più grandi rimbalzisti di tutti i tempi, ma eccellente in vari ruoli poiché dotato di tecnica sopraffina, [...] del fallimento dell'ABA si è trasferito nella lega concorrente, la NBA (National Basketball Association), dove ha esordito negli Houston Rockets (1976-77) dopo una breve parentesi con i Buffalo Braves. Nella sua lunga militanza nella NBA ha giocato ...
Leggi Tutto
Compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco (Berlino 1929 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1943. Musicista di vasta esperienza, ha messo a servizio del cinema le proprie competenze, [...] la douce, 1963; My fair lady, 1964) e come pianista jazz, è stato direttore artistico di importanti orchestre (Houston Symphony, 1967-70; London Symphony, 1969-79; Pittsburg Symphony, 1976-84; Los Angeles Philharmonic, 1985-89; Royal Philharmonic ...
Leggi Tutto
Cestista italiana (n. Vicenza 1966). Giocatrice elegante nei movimenti, leggera ma potente, ha giocato come ala e centro in squadre italiane, spagnole e statunitensi. Ha debuttato in serie A a 15 anni [...] Ronchetti. Nel 1988-89 ha disputato con le Texas Longhorns il campionato universitario (NCAA) e nel 1997 con le Houston Comets il campionato WNBA vincendo il titolo assoluto, prima italiana nella storia. Dopo aver giocato con la Pallacanestro Schio ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 274)
Pittore e scultore italiano. Dopo il premio dell'Association internationale des critiques d'art alla Biennale di Venezia del 1960, ottiene il premio Marzotto (1964), il Gran Premio [...] nei più prestigiosi musei europei e americani (Museo Nacional de Bellas Artes, Buenos Aires, 1960; Museum of Fine Arts, Houston, 1963; Kunsthalle, Darmstadt e Museum of Modern Art, New York, 1967; Galleria Civica d'Arte Moderna, Torino, 1971; Musée ...
Leggi Tutto
CHRISTI Città degli S.U.A., nel Texas, su una profonda baia ad imbuto protetta all'esterno dall'isola Mustang. È cresciuta rapidamente come centro della industria petrolifera (raffinerie) e del traffico [...] un nuovo raddoppiamento contava 108.287 ab. È anche attivo mercato di bestiame e centro di svariate industrie (lavorazione dello zolfo, cementifici, ecc.); base aerea e località balneare frequentata. È congiunta da ferrovie a Houston e a S. Antonio. ...
Leggi Tutto
combina-matrimoni
loc. s.le m. e agg.le inv. (scherz.) Chi o che organizza incontri finalizzati al matrimonio. ◆ Vitalba glielo ha promesso e gli ha anche raccomandato di scappare da New York, dopo essersi levato dalle costole gli uomini del...
trumpese
s. f. (iron.) Il linguaggio tipico dell’imprenditore e politico statunitense Donand Trump. ◆ Se sapete l’inglese e volete avere successo come Donald Trump, potete scaricare TrumpScript, il programma che vi fa comunicare in trumpese....