• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [322]
Cinema [35]
Biografie [126]
Arti visive [81]
Geografia [18]
Storia [20]
Medicina [19]
Sport [15]
Musica [14]
Ingegneria [15]
Economia [14]

Quaid, Dennis William

Enciclopedia on line

Quaid, Dennis William Quaid, Dennis William. – Attore cinematografico statunitense (n. Houston 1954). Ha iniziato a recitare già alle scuole superiori e ha abbandonato gli studi universitari per intraprendere, trasferendosi [...] a Hollywood, la carriera del fratello Randy, già attore di discreto successo. Ma la prima parte la ottiene solo nel 1979, un ruolo secondario in All American Boys di Peter Yates e deve attendere il 1983 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SODERBERGH – OLIVER STONE – HOLLYWOOD

CANTINFLAS

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cantinflas Nicoletta Ballati Nome d'arte di Mario Moreno Reyes, attore cinematografico messicano, nato a Città di Messico il 12 agosto 1911 e morto a Houston (Texas) il 20 aprile 1993. Il fisico minuto, [...] il volto con mosca e baffetti, gli abiti dimessi e sgualciti, hanno fatto di C. la perfetta espressione, sino al cliché, dell'uomo del popolo messicano. La straordinaria mimica, l'innato sarcasmo e l'inclinazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL ANDERSON – CITTÀ DI MESSICO – AMERICA LATINA – GEORGE SIDNEY – GOLDEN GLOBE

SIGHT AND SOUND

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sight and Sound Marco Scollo Lavizzari Rivista mensile di critica cinematografica, fondata a Londra nel 1932 sotto gli auspici del British Institute of Adult Education.Trimestrale fino all'aprile 1991, [...] ", poi pubblicata a Londra, nel 1949 approdarono in redazione Gavin Lambert, in qualità di direttore editoriale, e Penelope Houston come sua assistente. Secondo la volontà di Denis Forman, nuovo direttore del BFI che contava tra i suoi obiettivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – BRITISH FILM INSTITUTE – LADRI DI BICICLETTE – GEORG WILHELM PABST – ROBERTO ROSSELLINI

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATI UNITI Costantino Caldo Giorgio Gomel Tiziano Bonazzi Hermann W. Haller Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis Marcia E. Vetrocq Franca Bossalino Nicola Balata Gian Luigi [...] soluzioni diverse a seconda dell'occasione e del cliente: vedi il grande studio SOM, che propone una certa varietà di stili sia a Houston nella Interfirst Plaza (1981) che a Times Square a New York (1987-93). F.O. Gehry con la sua casa di Norton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

Costner, Kevin

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 18 gennaio 1955. Ha ottenuto il premio Oscar nel 1990 per la regia di Dance with wolves (Balla coi lupi). Il film, sua opera [...] ancora aperto) di O. Stone. Dopo Bodyguard (1992; Guardia del corpo) di M. Jackson, al fianco della cantante W. Houston, l'incontro con il regista C. Eastwood ha impresso un'ulteriore svolta nella sua vita artistica consentendogli di interpretare un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACTOR'S STUDIO – KEVIN COSTNER – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – FANDANGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Costner, Kevin (2)
Mostra Tutti

ANDERSON, Lindsay

Enciclopedia del Cinema (2003)

Anderson, Lindsay Emanuela Martini Regista cinematografico e teatrale, critico e teorico inglese, nato il 17 aprile 1923 a Bangalore (India) e morto ad Angoulême (Francia) il 30 agosto 1994. Alternò [...] a Oxford in letteratura inglese. Nel 1947 era frattanto diventato redattore e teorico militante, insieme a Gavin Lambert e Penelope Houston, di "Sequence", rivista fondata l'anno prima a Oxford (e spostatasi a Londra dal 1948) da John Boud e Peter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI CANNES – HUMPHREY JENNINGS – ANGRY YOUNG MEN – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDERSON, Lindsay (2)
Mostra Tutti

FREE CINEMA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Free cinema Emanuela Martini Movimento cinematografico nato in Inghilterra intorno alla metà degli anni Cinquanta. Autori di punta e ideatori ne furono Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson, [...] 1991, pp. 77-82 e 83-84). J.-P. Torök, Qu'est-ce que le Free Cinema?, in "Positif", décembre 1962. P. Houston, The contemporary cinema, London 1963, pp. 111-24; G. Fink, Il cinema inglese indipendente, in "Cinestudio", 1964, 13. A. Walker, Hollywood ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – BRITISH FILM INSTITUTE – WALERIAN BOROWCZYK – FORD MOTOR COMPANY – FRANÇOIS TRUFFAUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FREE CINEMA (1)
Mostra Tutti

PARKER, Alan

Enciclopedia del Cinema (2004)

Parker, Alan Roy Menarini Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 14 febbraio 1944. Autore in grado di abbinare una sicura maestria tecnica alla capacità di adattarsi a qualsiasi contesto, [...] Mississippi burning oppure The life of David Gale risultano percorsi da elementi di thriller e suspense tesi a farne prodotti di sucuro interesse. Bibliografia P. Houston, Parker, Attenborough, Anderson, in "Sight & sound", 1986, pp. 152-54. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTHONY HOPKINS – FILM CARCERARIO – ROBERT DE NIRO – MICKEY ROURKE – ALBERT FINNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARKER, Alan (1)
Mostra Tutti

CINEFORUM

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cineforum Marco Scollo Lavizzari Rivista italiana di cultura cinematografica, con periodicità mensile, fondata a Venezia nel 1961 per iniziativa di Vincenzo Gagliardi (1925-1968) come quaderno della [...] e Vittorio Giacci. Il cinema preferito era sempre quello d'autore, da Bergman a Paul Morrissey, da Joseph Losey a John Houston.Rimasta intatta sino ai primi anni Settanta, la fiducia in un cambiamento della società venne in C. via via smarrendosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Advise and Consent

Enciclopedia del Cinema (2004)

Advise and Consent Peter von Bagh (USA 1962, Tempesta su Washington, bianco e nero, 138m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per Alpha-Alpina; soggetto: dall'omonimo romanzo di Allen [...] , leader della minoranza), Edward Andrews (senatore Knox), Betty White (senatore Adams), Jane Carty (Janet Anderson). Bibliografia P. Houston, Advise and Consent, in "Sight & Sound", n. 4, autumn 1962. G. Fink, Tempesta su Washington, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4
Vocabolario
combina-matrimoni
combina-matrimoni loc. s.le m. e agg.le inv. (scherz.) Chi o che organizza incontri finalizzati al matrimonio. ◆ Vitalba glielo ha promesso e gli ha anche raccomandato di scappare da New York, dopo essersi levato dalle costole gli uomini del...
trumpese
trumpese s. f. (iron.) Il linguaggio tipico dell’imprenditore e politico statunitense Donand Trump. ◆ Se sapete l’inglese e volete avere successo come Donald Trump, potete scaricare TrumpScript, il programma che vi fa comunicare in trumpese....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali