Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] , fu soprattutto Humphrey Bogart che rese il personaggio un mito intramontabile nel film The big sleep (1946; Il grande sonno), diretto da HowardHawks e sceneggiato, oltre che da Leigh Brackett, da un altro scrittore di Hollywood, William Faulkner ...
Leggi Tutto
Faulkner, William
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New Albany (Mississippi) il 25 settembre 1897 e morto a Byhalia (Mississippi) il 6 luglio 1962. F. [...] Materassi, in W. Faulkner, La grande foresta, 2002, p. 201). Instaurò un rapporto di particolare sintonia con HowardHawks sulle basi della sua scrittura realistica, dei congegni a incastro delle emblematiche strutture romanzesche e del suo radicale ...
Leggi Tutto
Busch, Niven
Patrick McGilligan
Scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 26 aprile 1903 e morto a San Francisco il 25 agosto 1991. Autore di romanzi e racconti, spesso [...] , e raggiunse una modesta notorietà con due film, scritti in collaborazione: The crowd roars (1932; L'urlo della folla) diretto da HowardHawks e He was her man (1934) di Lloyd Bacon, entrambi interpretati da James Cagney. Nel 1934 B. si dedicò all ...
Leggi Tutto
Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] . Nel corso di un trentennio accumulò solo un esiguo numero di titoli, compresi però grandi film di prestigiosi registi quali HowardHawks e Robert Altman.
Figlia di un contabile che in gioventù aveva avuto aspirazioni letterarie, la B. trascorse un ...
Leggi Tutto
Chase, Borden
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] nella scrittura di western poetici e al contempo duri, a partire da Red river (1948; Il fiume rosso) diretto da HowardHawks, basato sul suo racconto The blazing guns of the Chisholm trail, che era stato pubblicato a puntate su "The Saturday evening ...
Leggi Tutto
Nichols, Dudley
Fabio Troncarelli
Scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Wapakoneta (Ohio) il 6 aprile 1895 e morto a Hollywood il 4 gennaio 1960. Sceneggiatore di successo, [...] anni Quaranta con grandi registi come John Ford e HowardHawks. Molto apprezzato nell'ambiente hollywoodiano, N. ‒ come per esempio la commedia Bringing up baby (1938; Susanna) di Hawks. Nel 1936 si aggiudicò l'Oscar per la migliore sceneggiatura non ...
Leggi Tutto
Burnett, W.R. (propr. William Riley)
Flavio De Bernardinis
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Springfield (Ohio) il 25 novembre 1899 e morto a Santa Monica (California) il 25 aprile 1982. [...] si narrano l'ascesa e la caduta. La medesima struttura narrativa si ritrova nell'altrettanto celebre Scarface (1932) di HowardHawks, cui B. collaborò adattando un romanzo di A. Trail. Nei suoi romanzi egli riuscì a trasferire, senza snaturarne il ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] tradotto con notevoli equilibrio e cura Howard's end nell'omonimo film (1992; Casa Howard); ha inoltre adattato due romanzi di A. Miller The crucible. W. Faulkner ha collaborato con H. Hawks sceneggiando To have and have not (1940; Acque del Sud), dal ...
Leggi Tutto