Furthman, Jules (propr. Furthmann, Julius Grinnell)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a Chicago il 5 marzo 1888 e morto a Oxford (Inghilterra) il 22 settembre 1966. [...] ai non accreditati Hawks e Hecht, alla scrittura dell'anomalo western The outlaw (Il mio corpo ti scalderà) diretto da HowardHughes (che sostituì Hawks nelle riprese), film con problemi di censura che uscì solo nel 1950. Dopo Nightmare alley (1947 ...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] , cui seguì subito dopo Hell's angels (1930; Gli angeli dell'inferno), il kolossal bellico dell'eccentrico magnate HowardHughes che lo diresse in collaborazione con Marshall Neilan e Luther Reed, iniziato in versione muta nel 1927 e adattato ...
Leggi Tutto
The Narrow Margin
Mario Sesti
(USA 1952, Le jene di Chicago, bianco e nero, 70m); regia: Richard Fleischer; produzione: Stanley Rubin per RKO; soggetto: Martin Goldsmith, Jack Leonard; sceneggiatura: [...] criminali protagonisti del noir. Girato in soli tredici giorni, con un budget esiguo, rimase a lungo bloccato perché HowardHughes, allora a capo della RKO, colpito dalla sua qualità, meditava di rifarlo con un cast di maggior richiamo. Nondimeno ...
Leggi Tutto
Russell, Jane (propr. Ernestine Jane Geraldine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bemidji (Minnesota) il 21 giugno 1921. Alta, bruna, prosperosa e statuaria, conquistò i favori [...] più memorabili dei quali rimangono la meticcia Rio del singolare western The outlaw (1943; Il mio corpo ti scalderà) di HowardHughes, e la cantante Dorothy della commedia musicale Gentlemen prefer blondes (1953; Gli uomini preferiscono le bionde) di ...
Leggi Tutto
Young, Victor
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a Chicago l'8 agosto 1900 e morto a Palm Springs, California, il 10 novembre 1956. Autore di circa trecento colonne sonore, realizzate nell'arco [...] popolari, temi militareschi: lo dimostrano le colonne sonore composte per The outlaw (1943; Il mio corpo ti scalderà) diretto da HowardHughes; per Rio Grande (1950; Rio Bravo) di John Ford, accompagnata da un motivo divenuto celebre, I'll take you ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] della Pasadena Playhouse. La leggenda narra che fu solo nel 1927, dopo un incontro casuale su un campo da golf con HowardHughes, che S. intraprese con convinzione la strada del cinema dove esordì l'anno successivo con una breve apparizione in Sharp ...
Leggi Tutto
Peppard, George
Daniela Cioni
Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit il 1° ottobre 1928 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1994. Di una bellezza seducente ma a tratti fredda, non riuscì a [...] di Jonas Cord (accanto alla seconda delle sue cinque mogli, l'attrice Elizabeth Ashley), ispirata alla vita del miliardario HowardHughes in The carpetbaggers (1964; L'uomo che non sapeva amare) di Edward Dmytryk. Nel 1966, per la regia di ...
Leggi Tutto
Produttore e regista cinematografico statunitense (Houston 1905 - ivi 1976); industriale, aviatore, costruttore di aerei, detentore di primati, proprietario della Hughes Tool Co., comproprietario della [...] TWA, fondatore di una società di produzione con P. Sturges (1944), proprietario della casa cinematografica RKO dal 1948 al 1955 (anno in cui la liquidò definitivamente), è stato il primo produttore di ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] di Elisabetta l’esempio dato da T. Wyatt e H. Howard, che importarono dall’Italia il sonetto petrarchesco, non ebbe seguito si affermano negli anni 1960 T. Gunn, T. Hughes (considerato uno degli autori più importanti della poesia contemporanea ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] clamoroso successo elettorale dei laburisti nel 1910, il governo Hughes mirò a riforme sociali moderate, che gli permisero di Stati Uniti.
La coalizione conservatrice, presieduta da J. Howard, ritornò alla guida del paese dopo una netta affermazione ...
Leggi Tutto
autoreclusione
s. f. Reclusione volontaria; isolamento. ◆ Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio arrivano a Roma per presentare «The Aviator», film-biografia di una leggenda di Hollywood, Howard Hughes: texano dinoccolato, miliardario appassionato...