Genetista e cronobiologo statunitense (n. Kansas City 1944). Ha studiato presso il California Institute of Technology, il Massachusetts Institute of Technology e l'università di Edimburgo in Scozia, è [...] docente presso la Brandeis University e ricercatore presso l'HowardHughes Medical Institute. I suoi studi sono volti a spiegare come le piante, gli animali e gli esseri umani si adattano per essere sincronizzati con il giorno solare, soprattutto ...
Leggi Tutto
, Paul. Biochimico statunitense (n. Raton 1946). Laureato all’università di Stanford, è professore di Biochimica alla Duke University School e ricercatore allo HowardHughes Medical Institute. I suoi [...] studi sono orientati alla mappatura di quei processi in cui una serie di sistemi molecolari riparano il DNA per impedire la distruzione del materiale genetico e le sue scoperte hanno aperto le porte ad ...
Leggi Tutto
Medico e ricercatore statunitense (n. New Haven, Connecticut, 1960). Laureatosi presso la Brown University (1982), ha conseguito il PhD presso la Harvard Univ. (1990). Professore di medicina molecolare [...] presso la Univ. of Massachusetts medical school (1994), a partire dal 2000 è diventato ricercatore presso l'HowardHughes medical institute. Nel 2006, insieme al collega A. Fire, ha ricevuto il premio Nobel per la fisiologia o la medicina per le ...
Leggi Tutto
Ray, Nicholas
Altiero Scicchitano
Nome d'arte di Raymond Nicholas Kienzle, regista cinematografico statunitense, nato a Galesville (Wisconsin) il 7 agosto 1911 e morto a New York il 16 giugno 1979. [...] night fu incompreso negli Stati Uniti, dove uscì nell'indifferenza generale solo alla fine del 1949. L'arrivo di HowardHughes alla RKO obbligò R. ad accettare svogliatamente progetti imposti. Le uniche opere davvero personali di quegli anni alla RKO ...
Leggi Tutto
Hecht, Ben
Francesco Di Pace
Sceneggiatore, regista cinematografico, scrittore e commediografo statunitense, nato a New York il 28 febbraio 1894 e morto ivi il 18 aprile 1964. Definito lo 'Shakespeare [...] all'epoca ebbe guai con la censura, tanto che Hawks fu costretto a girare tre finali diversi e il produttore HowardHughes lo fece uscire con il sottotitolo Shame of the nation.La collaborazione con Hawks produsse alcune fra le più riuscite commedie ...
Leggi Tutto
Toland, Gregg
Michele Fadda
Direttore della fotografia statunitense, nato a Charleston (Illinois) il 29 maggio 1904 e morto a Hollywood il 28 settembre 1948. Personaggio geniale dalla vita particolarmente [...] per tutti gli anni Quaranta, in film come Balls of fire (1941; Colpo di fulmine) di Howard Hawks, The outlaw (1943; Il mio corpo ti scalderà) di HowardHughes, nel documentario di guerra December 7th (1943) che T. diresse con Ford, e soprattutto in ...
Leggi Tutto
Demme, Jonathan
Simone Emiliani
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Baldwin (New York) il 22 febbraio 1944. Compreso tra quegli autori che sfuggono a precisi tentativi [...] (1980; Una volta ho incontrato un miliardario), spigliata commedia su un lattaio che riceve un'eredità dal miliardario HowardHughes. Il tocco di D. si intravede nella leggerezza dello sguardo che richiama la sophisticated comedy degli anni Trenta ...
Leggi Tutto
Lloyd, Harold (propr. Harold Clayton)
Antonio Costa
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Burchard (Nebraska) il 20 aprile 1893 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Fu uno dei grandi [...] Diddlebock (Meglio un mercoledì da leone…), fatto uscire poi anche in versione abbreviata nel 1950 dal produttore HowardHughes con il titolo Mad Wednesday. Successivamente si limitò a partecipazioni come guest star in film e programmi televisivi ...
Leggi Tutto
Robards, Jason Jr (propr. Jason Nelson Jr)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 luglio 1922 e morto a Bridgeport (Connecticut) il 26 dicembre 2000. [...] (1980; Una volta ho incontrato un miliardario), acuta critica della società americana in cui è il produttore HowardHughes e che gli valse la nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista, e Philadelphia (1993), dove impersona un potente ...
Leggi Tutto
Welles, Orson
Altiero Scicchitano
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Kenosha (Wisconsin) il 6 maggio 1915 e morto a Los Angeles il 10 ottobre 1985. Geniale inventore di [...] verità e menzogna. F for fake alterna immagini girate da François Reichenbach sul falsario Elmyr De Hory, considerazioni su HowardHughes, numeri di magia, riflessioni di W. sulla propria carriera e un appassionato monologo davanti alla cattedrale di ...
Leggi Tutto
autoreclusione
s. f. Reclusione volontaria; isolamento. ◆ Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio arrivano a Roma per presentare «The Aviator», film-biografia di una leggenda di Hollywood, Howard Hughes: texano dinoccolato, miliardario appassionato...