MONTAGNANA, Antonio Paolo
Giovanni Polin
– Nacque a Venezia il 9 luglio 1707 da Lorenzo e da Domenica Frena e fu battezzato il 24 luglio nella parrocchia di S. Salvador.
Il padre, nato a Lendinara nel [...] Venetia», Cremona 1998, pp. 123-132 e aggiornamenti in http://www.comune.lendinara.ro.it/domenico-montagnana/218-la-vita.html; M. Fernández García, Parroquias madrileñas de San Martin y San Pedro el Real: algunos personajes de su Archivo, Madrid 2004 ...
Leggi Tutto
Il numero è la categoria grammaticale che serve a codificare la quantità dei referenti di diversi elementi linguistici. Le principali definizioni di numero presenti nelle grammatiche e nei dizionari tuttavia [...] verbo. Invece, i pronomi possono essere equiparati al nome.
Coris: http://corpora.dslo.unibo.it/CORISCorpQuery.html.
Corbett, Greville (2000), Number, Cambridge, Cambridge University Press.
Cuzzolin, Pierluigi (1995), Sull’origine del singolativo ...
Leggi Tutto
ORLANDI, Ferdinando
Daniele Carnini
ORLANDI (Orland, Orlando), Ferdinando. – Nacque a Parma l’8 gennaio 1774 (Gervasoni, 1812, p. 206, indica come anno il 1777). Forse fu fratello della cantante Caterina [...] Zeit, in Analecta musicologica, 2012, n. 48, app.: Chronologie des Teatro Valle (1727-1850), www.dhi-roma.it/grempler_chronologie.html; F.-J. Fétis, Biographie universelle des musiciens, VI, Paris 1867, II ed., pp. 375 s.; C. Parsons, The Mellen ...
Leggi Tutto
PEPOLI, Gioacchino Napoleone
Salvatore Alongi
PEPOLI, Gioacchino Napoleone. – Nacque a Bologna il 10 ottobre 1825, secondogenito del marchese Guido Taddeo e di Letizia Murat, figlia di Gioacchino, già [...] . it/numeri/13-numeri-rivista/serie-atti-numero-1/54-salvatore-alongi-le-carte-di-gioacchino-napoleone-pepoli.html (6 febbraio 2015); Id., L’archivio del Commissariato generale straordinario nelle provincie dell’Umbria, in L’Umbria nella ...
Leggi Tutto
TOMMASUCCIO da Foligno
Antonio Montefusco
TOMMASUCCIO da Foligno (Tomasuccio). – Nacque nel 1319 nei pressi di Nocera Umbra da un padre di cui non si conosce il nome e da una certa Bona.
Senza fondamento [...] clandestin des dissidents franciscains au milieu du XIVe siècle, in Oliviana, III (2009), http://oliviana.revues.org/index337.html (17 novembre 2019); A. Bartolomei Romagnoli, La cronaca di Bernardino Aquilano dai piccoli santi dell’Umbria alla ...
Leggi Tutto
MARTELLI, Achille
Rosalba Dinoia
– Figlio di Francesco Saverio e Paolina Paucci, nacque a Catanzaro il 16 genn. 1834, come attestano il certificato di battesimo e altri documenti conservati nell’archivio [...] : Otto-Novecento. Pittori, scultori, storia, opere, Cosenza 2005, p. 96; G. Monetti, La raccolta d’arte della Provincia di Avellino. Opere dell’Ottocento e del primo Novecento, 2006, edizione elettronica, http://www.iconauta.it/raccolta.html. ...
Leggi Tutto
SANTINI, Fortunato
Giancarlo Rostirolla
SANTINI, Fortunato. – Sacerdote, abate, compositore, collezionista, nacque a Roma il 5 gennaio 1777 (e non, come talvolta si legge, nel 1778; cfr. Engelhardt [...] la Serie C/II del Répertoire international des Sources musicales (disponibile anche on-line: http://www.rism.info/home.html), nel nuovo edificio della Biblioteca Diocesana (2003-2006).
Fonti e Bibl.: Catalogo della musica esistente presso F. S. in ...
Leggi Tutto
MANOLESSI, (Manolesi, Manolesso), Carlo
Davide Ruggerini
Nacque da Francesco Manolesso e da Diana Salvioni tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, presumibilmente ad Ancona. Dal matrimonio nacque [...] . Ricerche storiche dedicate a L. Balsamo, Firenze 1997, pp. 242 s., 275; Catalogo delle seicentine bolognesi conservate presso la Biblioteca dell'Archiginnasio, in http://badigit.comune.bologna.it/seicent/index.html (aggiornato al 9 luglio 2006). ...
Leggi Tutto
VLAD, Roman Alfred
Angela Carone
– Nacque a Černivci (in Romania, oggi Ucraina; Cernăuți in romeno, capitale del Ducato di Bucovina) il 29 dicembre 1919, primogenito di Miron, magistrato, e di Alma [...] sezione Archivi digitali della Fondazione Giorgio Cini: https://archivi. cini.it/istitutomusica/archive/IT-MUS-GUI001-000006/roman-vlad.html (giugno 2020).
Fonti e Bibl.: G. Graziosi, Musicisti del nostro tempo: R. V., in La Rassegna musicale, XXIII ...
Leggi Tutto
PETRICCA, Angelo
Stefania Nanni
PETRICCA, Angelo. – Nacque a Sonnino nella provincia pontificia di Campagna e Marittima nel 1601; vestì l’abito dei frati minori conventuali della Provincia romana con [...] , The whispers of cities. Information flows in Istanbul, London and Paris in the age of William Trumbull, Oxford 2013, ad ind.; The confession of Cyril Lucaris, a cura di D. Bratcher, 2013, http://www. crivoice.org/creedcyril.html (17 novembre 2014). ...
Leggi Tutto