PLATONE da Tivoli
Rosa Comes
PLATONE da Tivoli (Plato Tiburtinus). – Originario probabilmente di Tivoli (non si sa nulla dei suoi genitori e circa la sua origine dalla cittadina laziale l’unico indizio [...] of Tivoli, in Complete Dictionary of Scientific Biography, 2008 [consultabile al link http://www.encyclopedia.com/doc/1G2-2830903444.html (20 giugno 2016)]; N. Ambrosetti, L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa ...
Leggi Tutto
SOGLIA CERONI, Giovanni Francesco Bartolomeo
Alessandro Capone
Nacque a Casola Valsenio, nella legazione di Romagna, l’11 ottobre 1779, da Giovacchino e da Anna Braga, secondo tra sei sorelle e un fratello.
Appartenenti [...] G. S. C. e lo jus publicum ecclesiasticum, in Historia et ius, 2015, n. 8, (http://www.historiaetius.eu/num-8.html). Cenni in S. Zanardi, La filosofia di Antonio Rosmini di fronte alla Congregazione dell’Indice, 1850-1854, Milano 2018, pp. 153, 177 ...
Leggi Tutto
SACCO (Sacchi), Antonio
Piermario Vescovo
SACCO (Sacchi), Antonio. – Figlio di Gaetano e di Libera Sacco, nipote di Gennaro, nacque a Vienna il 3 luglio 1708, quando i genitori recitavano presso gli [...] fido ridicolo, a cura di A. Fabiano, edito nel 2014 sul sito del progetto ArPreGo (http:// www.usc.es/goldoni/biblio-pastor.html; 22 maggio 2017); S. Bonomi, «Non facendo altro da mane a sera [...] Appunti sulla prima attività comica di P. Chiari, in ...
Leggi Tutto
SANTILLANA, Giorgio Diaz (de)
Michele Camerota
– Nacque a Roma il 30 maggio 1902 da David de Santillana, illustre arabista, ed Emilia Maggiorani, attiva nel movimento per l’emancipazione femminile come [...] Thompson, Critics and criticisms of Hamlet’s mill, 2004-2017, http://members.westnet.com.au/gary-david-thompson/page 9j.html (6 settembre 2017); E. Giannetto, Saggi di storia del pensiero scientifico, Bergamo 2005, pp. 27-36 e passim; M. Bucciantini ...
Leggi Tutto
PEGOLOTTI, Francesco di Balduccio
Maria Elisa Soldani
PEGOLOTTI, Francesco di Balduccio. – Nacque a Firenze, probabilmente nell’ultimo decennio del XIII secolo.
Suo padre Balduccio godeva di una certa [...] patent rolls, Edward II (1317-1321), London, 1903, pp. 9, 71 [disponibile online: http://sdrc.lib. uiowa.edu/patentrolls/search. html, ultima consultazione 19/9/2014]; L.S. Peruzzi, Storia del commercio e dei banchieri di Firenze in tutto il mondo ...
Leggi Tutto
LUPI, Roberto
Tiziana Affortunato
Nacque a Milano il 28 nov. 1908 da Ermanno, maestro elementare, e da Maria Torelli. Fu avviato agli studi musicali all'età di otto anni, grazie anche a un ambiente [...] , Sguardo panoramico sullo sviluppo dei sistemi musicali dall'inizio del '900 ad oggi, www.rudolfsteiner.it/gregorat/sistemi_musicali.html [2001]; Attraversamenti. La musica in Toscana dal 1945 ad oggi, a cura di D. Lombardi, Prato 2003, ad ind ...
Leggi Tutto
VIGORELLI, Ezio
Massimiliano Paniga
– Figlio di Pietro e di Ester Molina, nacque a Lecco il 17 agosto 1892, in una famiglia di estrazione borghese.
Sin da giovane si interessò alle vicende politiche [...] 2, https://www.italianieuropei.it/it/tablet/item/726-riformismo-e-welfare-a-proposito-di-ezio-vigorelli-e-di-un-piano-beveridge-italiano.html (17 giugno 2020); P. Mattera, Storia del PSI: 1892-1994, Roma 2010; M. Paniga, E. V., gli ECA e la battaglia ...
Leggi Tutto
ZACCAGNA, Domenico
Pietro Corsi
– Nacque a Carrara il 3 settembre 1851 da Felice, scultore ornamentista, e da Enrichetta Cucchiari, nata Rossi.
La madre era sorella di Domenico Cucchiari (1806-1900), [...] tra il XIX e il XX secolo, in Rendiconti online della Società geologica italiana, XLIV (2018), pp. 64-71, https://www.rendicontionline.it/297/article-3962/il-periodo-d-oro-degli-studi-geologici-nelle-alpi-marittime-tra-il-xix-e-il-xx-secolo.html. ...
Leggi Tutto
PERANDA, Giovan Francesco
Simone Testa
PERANDA, Giovan Francesco. – Nacque intorno al 1529 a Ponte di Valtellina. Nulla sappiamo della famiglia tranne che ebbe un cugino, Giovanni Battista Peranda, [...] , a cura di E. del Pino Gonzáles, III, Madrid 2006, pp. 971-975; S. Testa, From the bibliographical nightmare to a critical bibliography, in Electronic British Library journal, I (2008), pp. 1-33 (‹http://www.bl.uk/ eblj/2008articles/article1.html›). ...
Leggi Tutto
PACELLI, Asprilio
Daniele V. Filippi
Aleksandra Patalas
PACELLI, Asprilio. – Compositore e maestro di cappella, nacque a Vasciano (Narni), negli anni Sessanta del Cinquecento.
Secondo l’epitaffio apposto [...] in Journal of Seventeenth Century Music, VI (2000), 1, http://www.sscm-jscm.org/v6/no1/oregan.html; A. Patalas, Madrigale spirituale w siedemnastowiecznej Rzeczpospolitej – kompozycje Asprilia Pacellego (Il madrigale spirituale in Polonia nel secolo ...
Leggi Tutto