• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
406 risultati
Tutti i risultati [406]
Biografie [53]
Informatica [22]
Storia [22]
Lingua [16]
Temi generali [16]
Religioni [16]
Diritto [14]
Medicina [12]
Biologia [11]
Comunicazione [11]

Agenzie di rating

Diritto on line (2019)

Mauro Bussani Abstract Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] (Dominion Bond Rating Service), la principale agenzia di rating canadese (ecb.europa.eu/paym/coll/risk/ecaf/html/index.en.html). Ma vale pure la pena di ricordare che, a livello globale, autorità regolamentari e di supervisione fanno costante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

La grande scienza. Combinatoria

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Combinatoria Peter J. Cameron Combinatoria Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] 1998, "Documenta Mathematica" Extra Volume ICM 1998 (disponibile in http://www.mathematik.uni-bielefeld.de/documenta/xvol-icm/99/99.html). Birman 1990: Birman, Joan S., The work of Vaughan F.R. Jones, in: Proceedings of the international congress of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

LE POLITICHE ENERGETICHE NEI PAESI CONSUMATORI

XXI Secolo (2010)

Le politiche energetiche nei Paesi consumatori Giacomo Luciani Un nuovo paradigma energetico Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] Toyako (G8 Hokkaido Toyako summit leaders declaration, 2008; http://www.mofa.go.jp/policy/economy/summit/2008/doc/doc080714_en.html, 5 luglio 2010) dove, nel capitolo Environment and climate change, è stato affermato l’obiettivo di una riduzione del ... Leggi Tutto

VIOLA, Adino

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIOLA, Adino Marco De Nicolò (Dino). – Nacque il 22 aprile 1915 ad Aulla (Massa Carrara) da Pietro e da Maria Castelli. Si laureò in ingegneria meccanica industriale all’Università di Roma. Durante [...] Dino: un sogno chiamato Roma, s.d., https://storiecalcio.altervista.org/blog/viola-dino-un-sogno-chiamato-roma.html (13 marzo 2020); F. Recanatesi, Professione presidente, in la Repubblica, 29 novembre 1985, https://riderca.repubblica. it/repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: SENATO DELLA REPUBBLICA – DIEGO ARMANDO MARADONA – AGOSTINO DI BARTOLOMEI – PAULO ROBERTO FALCAO – LIONELLO MANFREDONIA

corpora di italiano

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

I cosiddetti corpora (sing. corpus) linguistici sono collezioni, per lo più di grandi dimensioni, di testi orali o scritti prodotti in contesti comunicativi reali (per es., registrazioni di discorsi o [...] degli italiani secondo l’ISTAT. Il Corpus di italiano scritto (CORIS; Rossini Favretti 2000; http://corpora.dslo.unibo.it/coris_ita.html) è un corpus di riferimento di dimensioni molto maggiori (100 milioni di parole, per lo più giornali e libri, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – LINGUAGGIO SPECIALISTICO – LINGUISTICA DEI CORPORA – TULLIO DE MAURO – LINGUA ITALIANA

emoji

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

emoji Andrea Granelli Termine giapponese traducibile letteralmente con pittogramma; indica un set di simboli usati tra gli utenti giapponesi, nelle comunicazioni testuali e nei siti per il servizio [...] una parte del sistema univoco di codifica internazionale (Unicode), o compresi nello standard specifico per i-mode C-HTML (successivamente interpretato dal browser i-mode); tutti i modelli di telefoni cellulari compatibili con i-mode, in Giappone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PITTOGRAMMA – GIAPPONE – SMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su emoji (1)
Mostra Tutti

BIBLIOTECA VIRTUALE

XXI Secolo (2009)

Biblioteca virtuale Marco Veneziani Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] AVI (Audio Video Interleave), DIVX (DivX Inc.), VOB (Video Objects). Quanto ai testi elettronici è disponibile, oltre a TXT e HTML, il formato TEI (Text Encoding Initiative), che di recente si è uniformato nella sintassi agli altri linguaggi SGML-XML ... Leggi Tutto

Costantino e il potere papale post-gregoriano

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino e il potere papale post-gregoriano Ju¨rgen Miethke Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] hanno messo in linea il Projekt Pseudoisidor – www.pseudoisidor.mgh.de/html/068.htm (25 gen. 2013) – che tuttavia non è Schon in Projekt Pseudoisidor, cit., http://www.pseudoisidor.mgh.de/html/uberblick_uber_die_falschungen.htm (25 gen. 2012). 22 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

TOAFF, Elio Refaèl

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOAFF, Elio (Elihú) Refaèl Sergio Della Pergola – Nacque a Livorno il 30 aprile 1915, da Alfredo Sabato, rabbino livornese, e da Alice Jarach, di Casale Monferrato. Aveva due fratelli e una sorella, [...] 7 aprile 2005, cinque giorni dopo la sua morte (http://www. vatican.va/gpII/documents/testamento-jp-ii_20050407_it.html, 13 giugno 2019). Dopo la guerra del Golfo del gennaio 1991, Toaff si adoperò perché il Vaticano riconoscesse diplomaticamente lo ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI – SANT’ANNA DI STAZZEMA – CONCILIO VATICANO II – OSCAR LUIGI SCALFARO

Kindle®

Enciclopedia on line

E-reader acquistabile sul sito internet del produttore, la Amazon.com, gruppo statunitense di commercio elettronico. È un dispositivo che permette la lettura di testi digitali quali libri elettronici (e-book), [...] possibile visualizzare immagini (JPEG, GIF, PNG e BMP) e ascoltare file sonori (MP3). Il K. 3 supporta i formati DOC, PDF, HTML, TXT, RTF e MOBI oltre a quello proprietario della Amazon, l’AZW, utilizzato per gli oltre 600.000 e-book acquistabili sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO – STATI UNITI – INTERNET – HTML – USB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kindle® (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
HTML
HTML 〈akka-tti-èmme-èlle〉 s. m. [sigla di Hypertext Markups Language]. – Linguaggio di marcatura per ipertesto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali