La parola scelta per il 1991 è Internet. Il 6 agosto 1991, il CERN di Ginevra pubblicava il primo sito web della storia. Il sito, raggiungibile all’indirizzo http://info.cern.ch era stato realizzato da [...] Tim Berners-Lee, un fisico nucleare in servizio presso l’istituto svizzero. Il sito aveva lo scopo di dare informazioni sul progetto World Wide Web (WWW) e spiegare come esso fosse aperto al contributo ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...
Sigla di hypertext transfer protocol, usata in informatica, e in particolare nella tecnica della rete Internet, che indica il protocollo di accesso alle informazioni.
Sigla dell'ingl. Uniform resource locator, che in informatica indica l'indirizzo che identifica univocamente un sito web. Inizia sempre con la sequenza http:// e prosegue con una o più parole divise da punti (di solito la denominazione o il...