• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Diritto [38]
Diritto comunitario e diritto internazionale [13]
Biografie [8]
Diritto commerciale [6]
Diritto civile [5]
Diritto amministrativo [5]
Diritto del lavoro [3]
Diritto penale e procedura penale [3]
Diritto costituzionale [2]
Letteratura [2]

WENNER, Federico Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

WENNER, Federico Alberto Marco Rovinello – Nacque il 17 gennaio 1812 a San Gallo, nella Svizzera tedesca, unico erede maschio di Rosine Zollikofer e di Georg Albrecht, rappresentante e poi socio della [...] , Vite parallele. Una minoranza protestante nell’Italia dell’Ottocento, Bologna 2006, ad ind.; M. Kaiser, F.A. W., in Dizionario storico della Svizzera (DSS), ad nomen, https://hls-dhs-dss. ch/it/articles/031158/ 2013-10-02/ (14 settembre 2020). ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO DELLE DUE SICILIE – FEDERICO ALBERTO WENNER – GIUSEPPE GARIBALDI – INDUSTRIA TESSILE – CARBON FOSSILE

VACCHELLI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VACCHELLI, Giovanni Battista Sauro Rodolfi VACCHELLI (Vachelli, Vacheli), Giovanni Battista (in religione Giovanni Battista da Rubiera). ‒ Primogenito di Giovanni Battista e di Lucia Negri, nacque a [...] 12 s., 49; M. Salvarani, Musica e musicisti a Pesaro tra Sei e Settecento, in Pesaro dalla devoluzione all’Illuminismo, Venezia 2009, p. 152; C. Sartori, V., G. B., in MGG online, 2016, https://www.mgg-online.com/mgg/stable/23048 (16 febbraio 2020). ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE FRANCESCANO – CESARE D’ESTE – ILLUMINISMO – SENIGALLIA – ORGANISTI

PASTORI, Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PASTORI, Maria Angelo Guerraggio PASTORI, Maria. – Nacque a Milano il 10 marzo 1895, terzogenita di una famiglia di modeste condizioni sociali: il padre, Silvio, era custode presso un istituto religioso; [...] , a cura di M. Ogilvie - J. Harvey, II, New York-London, 2000, p. 987. M. P. (http://matematica.unibocconi.it/storia/ letterap/pastori.htm); S. Linguerri, M. P., in Scienza a due voci (https://scienzaa2voci.unibo.it/ biografie/127-pastori-maria). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ZAMBON, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZAMBON, Gaetano Mauro Capocci Nacque a Malo, in provincia di Vicenza, il 31 dicembre 1878. Il padre Giovanni aveva una fiorente ditta di granaglie, mentre la madre Maddalena Sella era figlia di un importante [...] Coda - M. Minoja - A. Tessitore - M. Vitale, Milano 2012, pp. 483-507 (in particolare 484-487); Zambon, Values story 100+∞, Milano 2015, https://www.zambon.com/sites/corporate/files/modules/download/files/Values%20Story%20Zambon_1.pdf (3 sett. 2020). ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MERCATO UNICO EUROPEO – INDUSTRIA CHIMICA – CLORAMFENICOLO – GRANDE GUERRA

ZAMORANI, Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZAMORANI, Maria Paola Zanardi Nacque a Ferrara il 4 Novembre 1893, da Zaccaria ed Eugenia Padoa, appartenenti a un'antica famiglia  ebraica di origine spagnola. Dopo aver frequentato il liceo classico [...] re cattolici alla mia famiglia, Roma 2019, pp. 84-92; M. Z., in La memoria del ricordo. Da Ferrara a Fossoli, https://www.movio.beniculturali.it/asfe/memoriadelricordodaferraraafossoli/it/33/maria-zamorani (13 ott. 2020); M. Z., in I nomi della Shoah ... Leggi Tutto
TAGS: SCLEROSI A PLACCHE – LUDOVICO ARIOSTO – LEGGI RAZZIALI – ATEROSCLEROSI – ITALO BALBO

VIANELLI, Silvio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIANELLI, Silvio Franco Vaccina – Nacque a Parma il 16 dicembre 1910 da Francesco, impiegato alle ferrovie, e da Paola Dalle Olle, casalinga. Una famiglia modesta che, trasferitasi a Bologna nel 1920, [...] catalogo degli articoli pubblicati da Silvio Vianelli su Economia e credito è consultabile sul sito web dell’Università di Bologna, https://serials.unibo.it/cgi-ser/start/it/ spogli/ds-s.tcl authors=%22Vianelli%2C+Silvio% 22&language=ITALIANO (8 ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – VARIABILI STATISTICHE – ACCADEMIA D’ITALIA – RICERCA OPERATIVA – GIURISPRUDENZA

Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali

Libro dell'anno del Diritto 2014

Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017 Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali Fabrizio Marrella Le dinamiche dell’arbitrato [...] M., a cura di, L’Unione europea a vent’anni da Maastricht. Verso nuove regole, Napoli, 2013, vol. XVII, 107 ss. 5 V. pure https://icsid.worldbank.org/ICSID/Index.jsp. 6 V. gli atti al sito http://italaw.com/cases/35. 7 V. il sito della Banca mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

SULIS, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

SULIS, Vincenzo (Vincenzo Simone Salvatore) Giuseppe Marci – Nacque a Cagliari, il 29 ottobre 1758, da Antonio e da Lucia Mura. Avviato agli studi, presto li interruppe per darsi a un’esistenza scapestrata, [...] Sulis, manoscritto autografo, 1832-1833 (poi in Id., Autobiografia, a cura di G. Marci, Cagliari 2004; reperibile anche presso https://www.filologiasarda.eu/pubblicazioni/libro.php?sez=34&id=746, 26 gennaio 2019); P. Tola, Nota al manoscritto di ... Leggi Tutto
TAGS: VINCENZO SULIS – PASQUALE TOLA – PORTO TORRES – PORTOSCUSO – APOPLESSIA

VALVASSORI PERONI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALVASSORI PERONI, Angelo Marco Soresina VALVASSORI PERONI, Angelo. – Nacque a Carpiano (Milano) il 6 aprile 1870 da Carlo (1821-1889), affittuario insieme allo zio Carlo Gerolamo Peroni di ampi poderi [...] (1912-2012), a cura di A. Becherelli - A. Carteny, Roma 2013, pp. 167-170; Camera dei deputati, Portale storico, https://storia.camera.it/ deputato/angelo-valvassori-peroni-18700406#nav; Archivio storico del Senato, I senatori d’Italia, II, Senatori ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – CATTOLICESIMO SOCIALE – FERROVIE DELLO STATO – CAMERA DEI DEPUTATI – INTESA SAN PAOLO

STERPA, Egidio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STERPA, Egidio Eugenio Capozzi – Nacque a Vejano (Viterbo) il 22 settembre 1926. Si laureò in giurisprudenza. Da giovanissimo si arruolò volontario nelle milizie della Repubblica sociale italiana (RSI), [...] deputati, Fondo dell’Istituto per la storia del movimento liberale, 1885-1995; Portale storico della Camera dei deputati, https://storia.camera.it/deputato/egidio-sterpa-19260922#nav. P. Ignazi, Il polo escluso. Profilo del Movimento sociale italiano ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 35
Vocabolario
Escapismo
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...
Escapista
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali