TORELLI, Gaspare (Gasparo, Guasparre, Guasparri). – Nacque a Borgo Sansepolcro, dove fu battezzato il 7 giugno 1572. Il padre, Francesco di Franciotto, era conduttore della gabella della carne nel 1585, [...] ersten Hälfte des 17. Jarhunderts, Berlin 2003, pp. 82 s., 229; S. Ehrmann-Herfort, T., G., in MGG Online, 2016, https://www.mgg-online. com/mgg/stable/23466 (17 novembre 2019); C. Calabresi, Introduzione a G. Torelli, Amorose faville, cit., 2018, pp ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] 9 Ragguagli in Marrella, F., Protection internationale des droits, cit., pp. 33-435, nonché al sito www.unglobalcompact.org.
10 https://cidu.esteri.it.
11 Per approfondimenti si rinvia a Marrella, F., Lex mercatoria e diritto del lavoro, in Riv. giur ...
Leggi Tutto
TRONSARELLI, Ottavio
Arnaldo Morelli
– Nacque a Roma intorno al 1586, ultimogenito di Antonio e di Chiara Diaz Radice.
Il padre, nato a Gallese (1527/1528 circa) da padre francese, visse fin dalla prima [...] :// doi.org/10.1093/gmo/9781561592630.article.O905021 (20 ottobre 2019); M. Murata, Catena d’Adone, La, ibid., https://doi.org/10.1093/gmo/ 9781561592630.article.O901022 (11 febbraio 2020); T. Chirico, “Il martirio de’ santi Abundio prete, Abundantio ...
Leggi Tutto
TENDUCCI, Giusto Ferdinando detto il Senesino
Davide Mingozzi
– Originario di Siena (il libretto di una cantata fatta a Cagliari nel 1750 lo dice «sanese», e in altri libretti comparve come «il Senesino»), [...] The castrato and his wife, Oxford 2011; O. Baldwin - Th. Wilson, T., G.F., in Oxford dictionary of national biography, 29 maggio 2014, https://doi.org/ 10.1093/ref:odnb/67196 (3 aprile 2019); C. Duncan, ‘A debt contracted in Italy’. F. T. in a London ...
Leggi Tutto
TANASSI, Mario
Giovanni Mario Ceci
– Nacque a Ururi (Campobasso) il 17 marzo 1916 da Vincenzo, avvocato e protagonista di rilievo del socialismo riformista nel contesto molisano sin dai primi anni del [...] , Dimenticati, Venezia 2000, pp. 327-337 (del 23 novembre 1998); T. Occhionero, in Albania News, novembre 2001, pubblicata il 16 maggio 2013, in https://www.albanianews.it/cultura/intervista-con-mario-tanassi-lultimo-dei-topia; il 17 giugno 2013, in ...
Leggi Tutto
VALENTE, Antonio
Matteo Messori
Ignoti gli estremi biografici e gran parte delle vicende riguardanti il compositore, attivo a Napoli.
La sua fama è legata a due raccolte a stampa per strumenti a tastiera: [...] cura di B. Brauchli - A. Galazzo - J. Wardman, Magnano 2012, pp. 183-185; P. Niedermüller, V., A., in MGG Online, 2016, https://www.mgg-online.com/mgg/stable/23016 (31 luglio 2020); L. Stras, The performance of polyphony in early 16th-century Italian ...
Leggi Tutto
VALERIO, Lorenzo
Adriano Viarengo
VALERIO, Lorenzo. – Nacque a Torino il 23 novembre 1810 da Gioachino, possidente, e da Giovanna Camilla.
Separatisi i genitori, Valerio crebbe con la madre, la sorella [...] L. V. La terza via del Risorgimento, 1810-1865, Torino-Roma 2019. Sull’attività parlamentare: Camera dei deputati, Portale storico, https://storia.camera.it/deputato/lorenzo-valerio-18101123#nav.
Su Cesare: T. Sarti, I rappresentanti del Piemonte e d ...
Leggi Tutto
VILLA, Tommaso
Silvano Montaldo
– Nacque a Canale, nel Cuneese, il 29 gennaio 1832 da Giovanni Battista (1792-1853) e da Elisabetta Rosignano (1798-1869).
Proprietari terrieri a Valfenera, i Villa erano [...] 1825-1889, Roma 2020, pp. 195, 200 s., 205-209, 212-216, 222, 229; Camera dei deputati, Portale storico, https://storia.camera.it/deputato/tommaso-villa-18320129#nav; Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I senatori d’Italia, II ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, TRATTAMENTO SICURO DELLA.
Federico Griscioli
Maurizio Pizzonia
– Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime [...] di servizi di cloud computing. Gli stessi governi sono vittime di divulgazione non autorizzata di informazioni confidenziali. Wikileaks (https://wikileaks.org) è un’organizzazione senza scopo di lucro, attiva dal 2007, che, in difesa della libertà di ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] sull’accesso alle informazioni, e redige una relazione annuale sull’attività svolta (art. IV e V, Bylaws; si v. https://www.icann.org/resources/pages/mechanisms-2014-03-20-en).
I rimedi descritti producono un valore sussidiario dell’accountability ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...