(I gueffus) Si chiamano così perché quando li mettiamo a caramella nella carta, tagliuzziamo i bordi a denti piatti, come le torri dei castelli guelfiMichela Murgia L’Italia dei mille campaniliI prestiti [...] -395.Iacolare / Maggi 2021 = Parole del cibo dalle regioni: uno sguardo tra ieri e oggi), consultabile al link: https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/scritto_e_parlato/cibo8.html.Lubello 2012 = Sergio L., Gastronimi e deonomastica ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende per il viale, / sai cosa direbbe/ il giorno di Natale? “Voglio che in ogni casa / spunti dal pavimento / un albero fiorito / di stelle d’oro e d’argento”». Al suono della zampognaVolendo dare una ...
Leggi Tutto
Paolo PellegriniStorie d’amore per lo studio. Primi passi per capire i testi che leggiamoTorino, Einaudi, 2023 Alla penna del filosofo Friedrich Nietzsche si deve una delle più icastiche definizioni di [...] a cura di Teresa Poggi Salani per conto del Centro Nazionale di Studi Manzoniani. Come si può vedere dal sito https://www.alessandromanzoni.org/ la documentazione manoscritta e a stampa che riguarda don Lisander è ricchissima. In virtù di questi ...
Leggi Tutto
Di recente, due lettori della nostra rubrica – Pietro Caruana e Daniela Morghy Vadalà –, attraverso la pagina facebook di Treccani (https://www.facebook.com/treccani), hanno espresso dubbi sull’origine [...] della locuzione partire in quarta, utilizzata ( ...
Leggi Tutto
Tempi moderni e velocità della comunicazione: il 29 agosto 2012 nascono ufficialmente gli Squadrati (lo dichiarano gli stessi artefici sulla pagina di Facebook, https://www.facebook.com/Squadrati), con [...] il loro bravo blog, lo stesso giorno il primo p ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] (arbëreshe) (Monica Genesin e Joachim Matzinger)La dodicesima puntata: Le isole grecofone in Calabria e in Puglia (Domenica Minniti Gònias)Immagine: MontemitroCrediti immagine: Kwest [CC BY-SA 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5)] ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
HTTPS
– Sigla di Hyper text transfer protocol secure, protocollo derivato dall’Hyper text transfer protocol (HTTP; v.), in cui la comunicazione tra server e client avviene all’interno di un canale sicuro sulla porta 443, tipicamente usato...
Medical humanities
di Sandro Spinsanti, Mariateresa Dacquino, Antonio Maconi, Catterina Seia, Annalisa Cicerchia
Medical humanities è il termine inglese che indica, a partire dagli anni 1960, la medicina vista come un’unità di scienze naturali...