• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
il chiasmo
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Geografia [9]
Scienze politiche [11]
Geografia umana ed economica [8]
Geopolitica [6]
Storia [4]
Biografie [4]
Storia per continenti e paesi [2]
Asia [2]
Storia contemporanea [2]
Competizioni e atleti [1]

SISTEMA POLITICO E RIVOLUZIONE ECONOMICA CINESE

XXI Secolo (2009)

Sistema politico e rivoluzione economica cinese Federico Rampini La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] , L’impero di Cindia, Milano 2006. F. Rampini, L’ombra di Mao, Milano 2006. W. Wo-Lap Lam, Chinese politics in the Hu Jintao era, London 2006. G. Arrighi, Adam Smith in Beijing, London-New York 2007 (trad. it. Milano 2008). M. Delmas-Marty, P.E ... Leggi Tutto

Tramonta l'erede di Mao

Il Libro dell Anno 2012

Aniello Del Gatto Tramonta l’erede di Mao Dalla nuova rivoluzione culturale alla lotta fra bande. Rapida ascesa e precipitosa caduta del dirigente cinese Bo Xilai, sullo sfondo di suicidi, omicidi, corruzione. [...] insieme a Wang Lijun avrebbe teso una rete di spionaggio con la quale controllava anche il presidente e segretario del partito Hu Jintao e altri vertici di Pechino. Qualsiasi sia la verità, la vicenda ha messo a nudo le divisioni e la mancanza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Cina. Le sfide interne

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Nello Del Gatto Xi Jinping sa che i dieci anni che ha dinanzi a sé come segretario del Partito comunista cinese e presidente (da marzo 2013) della Cina non saranno come il decennio che lo ha preceduto. [...] e così internet sta diventando sempre più il veicolo delle denunce in Cina, le stesse che minano quell’armonia che Hu Jintao ha sempre voluto mantenere, spesso utilizzando la forza. Xi Jinping si trova dinanzi un paese diverso. Dovrà fare i conti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Xi Jinping e la transizione del New Normal

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Filippo Fasulo Il presidente cinese Xi Jinping è impegnato in una campagna di transizione politica ed economica che sarà cruciale per il futuro della Prc. Dopo trent’anni di crescita a doppia cifra, il [...] fine a quel sistema di condivisione del potere con gli altri membri del Comitato permanente del Politiburo sperimentato da Hu Jintao che aveva portato a una riduzione dell’influenza del potere centrale e alla creazione di ‘feudi personali’. Il caso ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA PESANTE – GUERRE DELL’OPPIO – STATO DI DIRITTO – VIA DELLA SETA – DENG XIAOPING

Partito comunista cinese

Dizionario di Storia (2011)

Partito comunista cinese (PCC) Partito comunista cinese (PCC) Partito politico cinese fondato a Shanghai nel luglio 1921 in presenza di 12 delegati, rappresentativi di gruppi creati nel 1920 in Cina [...] rappresentanze affermò l’avvento del tecno-socialismo e dell’economia socialista di mercato. Il successore di Jiang Zemin, Hu Jintao, ha proseguito sulla stessa linea, proponendo al 17° Congresso l’obiettivo di una «società armoniosa» che riesca a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: RIVOLUZIONE CULTURALE – ECONOMIA SOCIALISTA – PARTITO POLITICO – DENG XIAOPING – JIANG JIESHI

Taiwan: stato sovrano o provincia cinese

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Uno dei tradizionali obiettivi di Pechino in politica estera consiste nel prevenire l’indipendenza de jure di Taiwan, l’isola al centro delle preoccupazioni cinesi dal momento della drammatica separazione [...] al raggiungimento tra i due paesi dello storico ‘Accordo quadro di cooperazione economica’, fortemente voluto dal presidente cinese Hu Jintao. L’Accordo prevede l’abbattimento dei dazi per il 16% dei prodotti diretti verso la Cina e per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

cinoamericano

NEOLOGISMI (2018)

cinoamericano (cino-americano), agg. Di origine cinese, che vive o è naturalizzato negli Stati Uniti d’America. • «Tornatene in Cina, mostro». Seicento mail al giorno e un dibattito infuocato che ormai [...] a sostegno, molta ostilità, addirittura qualche minaccia di morte. Non sono le reazioni alla visita negli Usa di Hu Jintao, ma quelle alla pubblicazione dell’«Inno di battaglia della madre tigre», un saggio sui metodi educativi estremi seguiti da ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – UNIVERSITÀ DI YALE – SHERLOCK HOLMES – STANLIO E OLLIO – MICHAEL CHANG
1 2 3
Vocabolario
postmaoista
postmaoista (post-maoista), agg. Successivo al periodo del potere maoista. ◆ Zhou Xiaochuan, classe 1948, è il più giovane dei dirigenti della quarta generazione postmaoista e forse anche il più giovane governatore di una Banca centrale al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali