• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [24]
Sport [6]
Biografie [11]
Chimica [4]
Storia [1]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Impianti e strutture [1]
Architettura e urbanistica [1]
Storia della medicina [1]

Law, Denis

Enciclopedia on line

Law, Denis Calciatore scozzese (Aberdeen 1940 - ivi 2025). Cresciuto nell'Huddersfield Town (1955-60), esordì in nazionale nell'ott. 1958, a soli 18 anni. Nel 1960 passò al Manchester City. Dopo una breve esperienza [...] italiana (Torino, 1961-62), fu ingaggiato (1962) dal Manchester United, che lo affiancò a G. Best e a B. Charlton. In tale squadra rimase fino al 1973, contribuendo alla conquista di una Coppa d'Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – ABERDEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Law, Denis (1)
Mostra Tutti

CHAPMAN, Herbert

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHAPMAN, Herbert Salvatore Lo Presti Inghilterra. Kiveton Park, 19 gennaio 1878-Londra, 6 gennaio 1934 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Kiventon Park, Ashton, Stalybridge Rovers; 1897: [...] ; marzo 1905: Tottenham Hotspur • Carriera di allenatore: Northampton (1907-12, come giocatore-allenatore), Leeds City (1912-19), Huddersfield (1921-25), Arsenal (1925-34) • Vittorie: 4 Campionati inglesi (1923-24, 1924-25, 1930-31, 1932-33 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – PLEURITE

SHANKLY, William (Bill)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHANKLY, William (Bill) Salvatore Lo Presti Scozia. Glenbuck, 2 settembre 1913-Liverpool, 29 settembre 1981 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1931-32: Glenbuck Cherries; 1932-33: Carlisle [...] (1937-38) • Carriera di allenatore: Carlisle United (1949-51), Grimsby Town (1951-54), Workington (1954-55), Huddersfield Town (allenatore in seconda, 1955-56; allenatore, 1956-59), Liverpool (1959-74) • Vittorie: 3 Campionati inglesi (1963 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KEVIN KEEGAN – BOB PAISLEY – INGHILTERRA – WORKINGTON – DENIS LAW

HANSEN, John e Karl Aage

Enciclopedia dello Sport (2002)

HANSEN, John e Karl Aage Sergio Rizzo John Hansen Danimarca. Copenaghen, 24 luglio 1924-12 gennaio 1990 • Ruolo: mezzala sinistra • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Juventus-Fiorentina, 5-2) [...] serie A: 11 settembre 1949 (Bologna-Atalanta, 2-6) • Squadre di appartenenza: KFUM; Akademisk Copenaghen; gennaio-giugno 1949: Huddersfield Town; 1949-50: Atalanta; 1950-53: Juventus; 1953-54 Sampdoria; 1954-57: Catania • In nazionale: 22 presenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO POZZO – COPENAGHEN – MEZZALA – ITALIA

CALCIO - Inghilterra

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] Arsenal; 9 Everton; 7 Aston Villa; 6 Sunderland; 4 Newcastle United, Sheffield Wednesday; 3 Blackburn Rovers, Huddersfield Town, Leeds United, Wolverhampton Wanderers; 2 Burnley, Derby County, Manchester City, Portsmouth, Preston North End, Tottenham ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Gli ambienti dello sport nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Gli ambienti dello sport nella storia Livio Sacchi Dall'Antichità all'Ottocento L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] -98. Sperimentale per le ardite contrapposizioni strutturali e per le conflittualità volumetriche è il McAlpine Stadium ad Huddersfield nello Yorkshire dello studio Lobb Partnership (1993-95). Al gruppo Building Design Partnership si deve la Number ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – IMPIANTI E STRUTTURE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali