• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
525 risultati
Tutti i risultati [525]
Biografie [144]
Geografia [73]
Cinema [72]
Storia [57]
Arti visive [55]
America [39]
Archeologia [32]
Storia per continenti e paesi [22]
Temi generali [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]

Lowe, Sir Hudson

Enciclopedia on line

Lowe, Sir Hudson Generale inglese (Galway 1769 - Londra 1844). Dopo aver partecipato alle operazioni in Germania e in Francia nel 1813 e 1814, assunse (1816) la carica di governatore dell'isola di Sant'Elena ove era confinato Napoleone. Dopo la pubblicazione (1822) del diario del dott. B. E. O'Meara, medico di Napoleone, l'opinione pubblica, anche in Gran Bretagna, lo accusò di asprezza e di mancanza di tatto nei confronti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI SANT'ELENA – OPINIONE PUBBLICA – GRAN BRETAGNA – NAPOLEONE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lowe, Sir Hudson (1)
Mostra Tutti

Burnham, Daniel Hudson

Enciclopedia on line

Burnham, Daniel Hudson Architetto statunitense (Henderson, New York, 1846 - Heidelberg 1912). Nel 1873 si associò a J. W. Root e la loro solida collaborazione durò fino alla morte di questo (1891). Tra i primi adoperarono la struttura a scheletro d'acciaio e a loro si devono i più rappresentativi grattacieli di Chicago: il Roockery Building (1885-1886), il Women's Temple, ecc. Introdussero nelle costruzioni alberghiere, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – NEW YORK – CHICAGO – ACCIAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burnham, Daniel Hudson (1)
Mostra Tutti

Hudson, Baia di

Enciclopedia on line

(ingl. H. Bay) Vasto mare interno dell’America Settentrionale, compreso fra 52°-62°50′ lat. N e 76°-95° long. O (il Bacino di Foxe, fra la Terra di Baffin e la Penisola Melville, le dà un’estensione fino [...] Churchill, allo sbocco del fiume omonimo, è l’unico buon porto. La baia è posta in comunicazione con l’Oceano Atlantico dallo Stretto di Hudson, situato tra la terra di Baffin a N e la penisola Ungava a S, largo in media 150 km e lungo 750 km. Sembra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CARLO II DI INGHILTERRA – OCEANO ATLANTICO – PENISOLA UNGAVA – TERRA DI BAFFIN – POLO MAGNETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hudson, Baia di (2)
Mostra Tutti

Hudson, Sir James

Enciclopedia on line

Hudson, Sir James Diplomatico inglese (Bridlington, Yorkshire, 1810 - Strasburgo 1885); paggio di Giorgio III e di Guglielmo IV, fu poi segretario privato di quest'ultimo. Entrato in diplomazia (1838), fu ministro plenipotenziario a Torino (1852-62), dove appoggiò con impegno la politica di Cavour, specie nella crisi di Crimea, attirandosi varie critiche da parte dell'opinione pubblica inglese più conservatrice. Rifiutò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – COSTANTINOPOLI – GIORGIO III – STRASBURGO – YORKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hudson, Sir James (1)
Mostra Tutti

HUDSON, William Henry

Enciclopedia Italiana (1933)

HUDSON, William Henry Enrico Caprile Naturalista e scrittore inglese, nato a Quilmes presso Buenos Aires il 4 agosto 1841 da padre inglese, e morto a Londra il 18 agosto 1922. Nel 1874 si stabilì a [...] Londra, ove visse quasi sempre in grandi strettezze finanziarie. Nel 1901 ricevette dallo stato un sussidio annuo. Oltre che un naturalista di valore (si occupò soprattutto di ornitologia) fu scrittore ... Leggi Tutto

Hudson R.L.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hudson R.L. Hudson 〈hadsn〉 R.L. [MCQ] [PRB] Calcolo stocastico quantistico di H.-Parthasarathy: v. semigruppi dinamici quantistici: V 166 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Hudson, William Henry

Enciclopedia on line

Naturalista e scrittore inglese (Quilmes, Buenos Aires, 1841 - Londra 1922). La maggior parte delle sue numerose opere è dedicata allo studio degli animali, in specie degli uccelli (The nat uralist in La Plata, 1892; Birds in a village, 1893, ecc.). Nel campo narrativo esordì con un romanzo utopistico, A crystal age (1887), che attrasse scarsa attenzione; delle sue altre opere non scientifiche, scritte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RÍO DE LA PLATA – BUENOS AIRES – LONDRA

Hudson, Claude Silbert

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (n. Atlanta 1881 - m. 1952), prof. di chimica a Washington; autore di varie ricerche di chimica organica, particolarmente nel campo dei carboidrati. In partic. stabilì (regola di H.) che la rotazione ottica dovuta al carbonio anomero è meno influenzata dai cambiamenti strutturali della molecola rispetto a quanto accade per la rotazione dipendente dagli altri centri di asimmetria; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – CARBOIDRATI – ATLANTA

Forbush, Scott E

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Hudson, Ohio, 1904 - Charlettosville, Virginia, 1984); dal 1942 ricercatore presso la Carnegie Institution di Washington. Ha svolto ricerche sui raggi cosmici, studiando in particolare [...] le relazioni tra la variazione della loro intensità e le perturbazioni geomagnetiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAGGI COSMICI – WASHINGTON – VIRGINIA – OHIO

Rivoluzione industriale

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Rivoluzione industriale Pat Hudson di Pat Hudson Rivoluzione industriale Le prime interpretazioni L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] and industrialisation, in Women's history in Britain, 1850-1945: an introduction (a cura di J. Purvis), London 1995. Hudson, P., Proto-industrialization in England, in European proto-industrialization (a cura di S.C. Ogilvie e M. Cerman), Cambridge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA – BILANCIA DEI PAGAMENTI – GUERRA DEI SETTE ANNI – ALLEVAMENTO DEI POLLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rivoluzione industriale (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
hudsoniano
hudsoniano 〈u-〉 agg. [dall’ingl. hudsonian]. – Della baia di Hudson 〈ingl. hḁdsn〉, vasto mare interno dell’America Settentr.; in partic., in geologia, scudo h., altra denominazione dello scudo canadese (v. canadese).
algonchino
algonchino agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù denominate complessivamente Algonchini,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali