• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
144 risultati
Tutti i risultati [525]
Biografie [144]
Geografia [73]
Cinema [72]
Storia [57]
Arti visive [55]
America [39]
Archeologia [32]
Storia per continenti e paesi [22]
Temi generali [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]

Lowe, Sir Hudson

Enciclopedia on line

Lowe, Sir Hudson Generale inglese (Galway 1769 - Londra 1844). Dopo aver partecipato alle operazioni in Germania e in Francia nel 1813 e 1814, assunse (1816) la carica di governatore dell'isola di Sant'Elena ove era confinato Napoleone. Dopo la pubblicazione (1822) del diario del dott. B. E. O'Meara, medico di Napoleone, l'opinione pubblica, anche in Gran Bretagna, lo accusò di asprezza e di mancanza di tatto nei confronti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI SANT'ELENA – OPINIONE PUBBLICA – GRAN BRETAGNA – NAPOLEONE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lowe, Sir Hudson (1)
Mostra Tutti

Hudson, Sir James

Enciclopedia on line

Hudson, Sir James Diplomatico inglese (Bridlington, Yorkshire, 1810 - Strasburgo 1885); paggio di Giorgio III e di Guglielmo IV, fu poi segretario privato di quest'ultimo. Entrato in diplomazia (1838), fu ministro plenipotenziario a Torino (1852-62), dove appoggiò con impegno la politica di Cavour, specie nella crisi di Crimea, attirandosi varie critiche da parte dell'opinione pubblica inglese più conservatrice. Rifiutò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – COSTANTINOPOLI – GIORGIO III – STRASBURGO – YORKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hudson, Sir James (1)
Mostra Tutti

Forbush, Scott E

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Hudson, Ohio, 1904 - Charlettosville, Virginia, 1984); dal 1942 ricercatore presso la Carnegie Institution di Washington. Ha svolto ricerche sui raggi cosmici, studiando in particolare [...] le relazioni tra la variazione della loro intensità e le perturbazioni geomagnetiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAGGI COSMICI – WASHINGTON – VIRGINIA – OHIO

Stone, Melville Elijah

Enciclopedia on line

Giornalista (Hudson 1843 - New York 1929). Cronista e corrispondente di varî giornali, nel 1876 fondò a Chicago, con due amici, il Daily News, di cui poi rimase direttore unico. Nel 1881 acquistò con V. [...] F. Lawson il Morning News di Chicago, al quale cambiò il nome in The Record. Nel 1893 fu nominato direttore generale dell'Associated Press ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIATED PRESS – NEW YORK – CHICAGO – HUDSON

Coolidge, William David

Enciclopedia on line

Elettrotecnico statunitense (Hudson, Mass., 1873 - Schenectady, New York, 1975); dal 1905 nella General Electric Company, della quale fu condirettore (1928-32) e direttore (1932-40). Ha compiuto importanti [...] ricerche sulle apparecchiature per raggi X e sulle loro applicazioni. A lui è dovuto (1912) un tubo termoelettronico a raggi X, prototipo dei tubi tuttora usati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENERAL ELECTRIC COMPANY – SCHENECTADY – NEW YORK – RAGGI X – HUDSON

Barnes, Djuna

Enciclopedia on line

Barnes, Djuna Scrittrice statunitense (Cornwall-on-Hudson 1892 - New York 1982). Dal 1913 al 1931 fu cronista, illustratrice e scrittrice di racconti per numerose riviste. Tra le sue opere: A book (1923), miscellanea [...] di poesie, racconti e drammi, i romanzi Ryder (1928) e Nightwood (1936), il dramma Antiphon (1958). È stata apprezzata dalla critica come scrittrice preziosa e sensibile, capace di esprimere attraverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO DELLA CRUDELTÀ – ALIENAZIONE – NEW YORK – SATIRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barnes, Djuna (1)
Mostra Tutti

Osborn, Henry Fairfield

Enciclopedia on line

Osborn, Henry Fairfield Paleontologo (Fairfield, Connecticut, 1857 - Garrison-on-Hudson, New York, 1935), prof. alla Columbia University di New York, autore di importanti ricerche sulla filogenesi di varî gruppi di Vertebrati, [...] e specialmente dei Mammiferi. Oltre a queste opere d'indagine paleontologica (The age of mammals, 1910; Men of the old stone age, 1915) e alle molte scoperte di fossili americani, scrisse volumi divulgativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – ORIGINE DELLA VITA – PALEONTOLOGO – CONNECTICUT – VERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Osborn, Henry Fairfield (1)
Mostra Tutti

Church, Alonzo

Enciclopedia on line

Matematico e logico-matematico statunitense (Washington 1903 - Hudson, Ohio, 1995), prof. di matematica (1947-61), poi di matematica e filosofia (1961-67) a Princeton, dal 1967 di matematica e filosofia [...] all'univ. di California. Nel 1936 enunciò la proposizione oggi chiamata tesi (o ipotesi o legge) di Ch., la quale afferma che ogni funzione effettivamente calcolabile (cioè ogni predicato decidibile) è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI TIPI – COMBINATORIA – WASHINGTON – MATEMATICA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Church, Alonzo (3)
Mostra Tutti

Ashbery, John Lawrence

Enciclopedia on line

Ashbery, John Lawrence Poeta e drammaturgo statunitense (Rochester, New York, 1927 - Hudson 2017). Dotato di una vena poetico-letteraria pressoché ininterrotta, vincitore nel 1975 del premio Pulitzer per Self-portrait  in a [...] convex mirror, è nel novero dei grandi poeti postmoderni. Vita e opere Membro del  "Gruppo di New York", dopo gli studi a Harvard, alla Columbia e a New York, ha vissuto per anni in Francia, mantenendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAUTREAMONT – AVANGUARDIA – SURREALISTA – ROCHESTER – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ashbery, John Lawrence (2)
Mostra Tutti

James, Thomas

Enciclopedia on line

Navigatore inglese (1593 circa - 1635 circa). Sulle orme di H. Hudson partì da Bristol alla ricerca di un passaggio di NO (1631) e, dopo aver toccato la Greonlandia al Capo Farewell, penetrò nello Stretto [...] e nella Baia di Hudson. Il suo nome resta all'estremità meridionale di questa, e il nome della nave (Henrietta Maria) a un promontorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAIA DI HUDSON – BRISTOL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
hudsoniano
hudsoniano 〈u-〉 agg. [dall’ingl. hudsonian]. – Della baia di Hudson 〈ingl. hḁdsn〉, vasto mare interno dell’America Settentr.; in partic., in geologia, scudo h., altra denominazione dello scudo canadese (v. canadese).
algonchino
algonchino agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù denominate complessivamente Algonchini,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali