• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Storia [7]
Biografie [6]
Geografia [2]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Sport [2]
Europa [1]
Dinastie [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]

O'Neill, Owen Roe

Enciclopedia on line

O'Neill, Owen Roe Figlio (n. 1590 circa - m. 1649) di un fratello di Hugh; servì prima in Spagna, poi, passato in Irlanda e riconosciuto capo degli O'Neill, guidò l'insurrezione del 1642. Fu sostenitore, contro i cattolici [...] anglo-irlandesi che chiedevano solo la libertà religiosa, di una lotta decisa per l'indipendenza; vittorioso contro gli Inglesi a Benburb (1646) fu, dallo scoppio della guerra civile, indotto a trattare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA – SPAGNA

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] 'estero per le sue grandi pagine sinfoniche e le sue opere (Hugh the Drover e Sir John in Love), tutte di carattere e dare a molta parte di quella letteratura indirizzi frenetici (E. O' Neill, John Dos Passos, William Faulkner, ecc.) poco fatti per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] l'Irlanda ed ebbe come capi militari prima Philim O' Neill e poi Owen Roe O' Neill. L'insurrezione conquistò quasi tutto il paese ed ebbe esclusivamente ad artisti irlandesi fu quella che nel 1904 sir Hugh Lane ordinò nella Guildhall di Londra. E, da ... Leggi Tutto

STUCKLEY, Thomas

Enciclopedia Italiana (1936)

STUCKLEY, Thomas Florence M. G. Higham Avventuriero inglese, nato intorno al 1525, morto il 4 agosto 1578. Figlio di Sir Hugh Stuckley del Devon, ma ritenuto figlio illegittimo di Enrico VIII, ebbe [...] , ma nel settembre fu liberato, e nel novembre era in Irlanda col pretesto di combinare degli accordi fra Henry Sydney e O'Neill. Nel 1569 fu accusato di tradimento da un rivale, ma senza che questo potesse essere provato: però nel decennio che tenne ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STUCKLEY, Thomas (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] maschile 1. Richard Gunn GBR 2. Charles Morris GBR 3. Hugh Roddin GBR pesi leggeri maschile 1. Frederick Grace GBR 2. CHN 3. Angel Martino USA 200 m farfalla femminile 1. Susie O'Neill AUS 2. Petria Thomas AUS 3. Michelle Smith IRL 200 m ... Leggi Tutto

CELTI

Enciclopedia Italiana (1931)

. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] (1921), XVI (1922); J. Mac Neill, Celtic Ireland, Dublino 1920; S. Bryant Clonmacnois da S. Ciaran nel 541, l'abbazia di Iona (o Hi) fondata in vicinanza della Scozia da S. Colomba (morto con un numero fisso di sillabe: Hugh Morris (1623-1709) è il più ... Leggi Tutto
TAGS: IMMORTALITÀ DELL'ANIMA – DIRITTO AMMINISTRATIVO – GOFFREDO DI MONMOUTH – CULTO DEGLI ANTENATI – RIFORMA PROTESTANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CELTI (3)
Mostra Tutti

Olimpiadi, cinema e televisione

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi, cinema e televisione Franco B. Ascani I Giochi Olimpici e il cinema Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] nel 1980 con la regia di Hugh Hudson e incentrato appunto sulle vicende (USA) di Roy William Neill, con Charles Paddock, Julanne Johnston il ruolo del capo indiano, del polinesiano, dell'azteco o del principe arabo; apparve a fianco di John Wayne in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – GIOCHI OLIMPICI DI CALGARY – ADHEMAR FERREIRA DA SILVA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

Australia

Enciclopedia del Cinema (2003)

Australia Mario Sesti Cinematografia L'arrivo e la diffusione del cinema in A. furono piuttosto precoci: il primo film (Passengers alighting from ferry 'Brighton' at Manly) venne proiettato nel 1896 [...] Hall realizzò un remake che ebbe anche maggiore fortuna, o The girl of the bush di Franklyn Barrett e Mel Gibson, Judy Davis, Sam Neill), insieme a eccellenti direttori della fotografia Guy Pearce, Toni Collette, Hugh Jackman). Nell'ultimo decennio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ESERCITO DELLA SALVEZZA – GILLIAN ARMSTRONG – LEWIS MILESTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Australia (17)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali