• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Biografie [51]
Storia [20]
Psicologia e psicanalisi [19]
Arti visive [22]
Geografia [18]
Temi generali [15]
Economia [14]
Cinema [12]
Diritto [13]
Fisica [10]

ASKE, Robert

Enciclopedia Italiana (1929)

Ribelle inglese, appartenente a vecchia famiglia dell'Yorkshire. Ne ignoriamo l'anno di nascita. Nel 1536 guidò la ribellione cattolica che prese nome di Pilgrimage of Grace. Il 16 ottobre A., alla testa [...] di oltre 30 mila uomini, occupò York e il castello di Pontefract; poco dopo, tutto il paese, tra Newcastle e Hull, era nelle sue mani, ed egli rimise monache e frati nei monasteri dai quali erano stati cacciati in seguito alla riforma. La sua ... Leggi Tutto
TAGS: THOMAS CROMWELL – ENRICO VIII – PONTEFRACT – YORKSHIRE – FIANDRE

COLEPEPER, John, primo lord Colepeper

Enciclopedia Italiana (1931)

Ministro di Carlo I, che nel gennaio 1642 lo nominò Cancelliere dello Scacchiere, nel suo tentativo di formare un governo di tendenza media, alla quale il C., deputato dal 1640, apparteneva. Il C. era [...] però più impetuoso degli altri moderati e fu egli a consigliare al re il tentativo di Hull. Nel gennaio 1643 fu fatto Master of the Rolls (direttore dei registri) e nel marzo 1645 era col principe di Galles nell'est dell'Inghilterra e lo accompagnò ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – INGHILTERRA – FRANCIA – RUSSIA – GALLES

The Merry Widow

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Merry Widow Rinaldo Censi (USA 1924-25, 1925, La vedova allegra, bianco e nero/colorato, 121m a 22 fps); regia: Erich von Stroheim; produzione: MGM; soggetto: dall'operetta Die lustige Witwe di [...] : Erich von Stroheim, Benjamin Glazer; fotografia: Ben Reynolds, William Daniels, Oliver T. Marsh; montaggio: Frank E. Hull, Margaret Booth; scenografia: Cedric Gibbons, Richard Day; costumi: Erich von Stroheim, Richard Day. Sally O'Hara è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – ERICH VON STROHEIM – CAHIERS DU CINÉMA – WILLIAM DANIELS – IRVING THALBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su The Merry Widow (1)
Mostra Tutti

Greed

Enciclopedia del Cinema (2004)

Greed Paolo Cherchi Usai (USA 1924, 1925, Rapacità, bianco e nero/colorato, 600m, ridotti a 570m, quindi a 310m, a 260m e infine a 149m a 18 fps); regia: Erich von Stroheim; produzione: Metro-Goldwyn [...] di Frank Norris; sceneggiatura: Erich von Stroheim; fotografia: William Daniels, Ben Reynolds, Ernest B. Schoedsack; montaggio: Frank Hull, Grant Whytock, June Mathis, Joseph W. Farnham, Erich von Stroheim; Rex Ingram (versione di 260m); Joseph W ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

JONES, Richard

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

JONES, Richard Elvio Giudici Regista di opera lirica e teatrale inglese, nato a Londra il 7 giugno 1953. Come tutti i grandi registi anglosassoni, presenta una spiccata tendenza a centrare i propri [...] , dalla grande letteratura al cartone animato, e perfino al messaggio pubblicitario. Dopo gli studi di antropologia all’Università di Hull e alla London University, ha lavorato come musicista jazz e nel 1982-83 ha ottenuto una borsa di studio alla ... Leggi Tutto
TAGS: AMORE DELLE TRE MELARANCE – GEORG FRIEDRICH HÄNDEL – RUGGERO LEONCAVALLO – FANCIULLA DEL WEST – COMMEDIA DELL’ARTE

HUMBER

Enciclopedia Italiana (1933)

HUMBER (A. T., 47-48) Herbert John Fleure Nome dell'estuario comune dei fiumi Trent e Ouse, nella parte nord-orientale dell'Inghilterra. È dovuto principalmente a una faglia o a una sinclinale che, prodottasi [...] molto fango, che, depositandosi, ha ridotto notevolmente l'estuario. Il più profondo canale tuttora esistente ha fissato la posizione dei porti di Hull, a N., e di Immingham, a S. Del territorio è stato perduto qua e là, ma le città ora scomparse, di ... Leggi Tutto
TAGS: PLEISTOCENICO – INGHILTERRA – SINCLINALE – ESTUARIO – EROSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUMBER (1)
Mostra Tutti

NEWCASTLE, William Cavendish, 1° duca di

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWCASTLE, William Cavendish, 1° duca di Philip Chesney Yorke Uomo politico inglese, nato nel 1592, morto il 25 dicembre 1676. Insignito di molti titoli già negli anni della giovinezza, si mostrò devoto [...] cariche, forse a causa della sua partecipazione al complotto militare ormai a conoscenza del parlamento. Carlo lo nominò governatore di Hull, ma quando volle prendere possesso della sua nuova carica, non gli fu concesso dì entrare in città, e il re ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEWCASTLE, William Cavendish, 1° duca di (1)
Mostra Tutti

TUBUAI

Enciclopedia Italiana (1937)

TUBUAI (Isole Australi, Iles Australes; A. T., 162-163) Marina EMILIANI SALINARI Arcipelago dell'Oceania (Polinesia), compreso tra 22°27′ e 23° 55′ lat. S., 147° 30′ e 152° 30′ long. O., circa 550 km. [...] meno estese, circondano le isole e, ostacolando la navigazione, ne rendono difficile l'accesso. L'isola di Santa Maria o Hull (10 kmq.), la più settentrionale del gruppo, di origine madreporica, è attualmente sede di un penitenziario; circa 70 km. a ... Leggi Tutto
TAGS: PALME DA COCCO – ALLEVAMENTO – ARCIPELAGO – LATITUDINE – BASALTICHE

Kross, Jaan

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Kross, Jaan Pietro Umberto Dini Scrittore estone, nato a Tallinn il 19 febbraio 1920. Proveniente da una famiglia operaia, dopo aver studiato e insegnato a Tartu, si è dedicato fin dagli anni Cinquanta [...] è noto soprattutto come autore di romanzi, novelle e libretti d'opera. Fra i suoi romanzi si distingue in particolare Keisri hull (1978, Il giullare dell'imperatore; trad. it. Il pazzo dello zar, 1994), che narra la vicenda di Timotheus Eberhard von ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kross, Jaan (1)
Mostra Tutti

GUERRA MONDIALE, SECONDA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GUERRA MONDIALE, SECONDA. Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172). Storia diplomatica. 1. Dopo [...] Washington l'ambasciatore straordinario S. Kurusu, che, unitamente a Nomura, si incontrava il 17, 18 e 19 con Roosevelt e Cordell Hull. Nel corso di tali colloqui le due parti discussero a fondo tutti i punti controversi. Sulla base di tali scambî di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali