• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Biografie [51]
Storia [20]
Psicologia e psicanalisi [19]
Arti visive [22]
Geografia [18]
Temi generali [15]
Economia [14]
Cinema [12]
Diritto [13]
Fisica [10]

NICHOLS, Ernest Fox

Enciclopedia Italiana (1934)

NICHOLS, Ernest Fox Giorgio Diaz de Santillana Fisico americano, nato il 1 giugno 1869 a Leavenworth (Kansas), morto il 29 aprile 1924 a Washington. Studiò dal 1889 al 1892 fisica e astronomia alla [...] . Lebedeff, benché nello stesso tempo, l'esistenza della pressione della luce, in un lavoro fatto in collaborazione con G. F. Hull e riuscì a produrre fenomeni analoghi a quelli a cui si devono le code delle comete. Costruì un radiometro che utilizzò ... Leggi Tutto

Dr. Mabuse, der Spieler

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dr. Mabuse, der Spieler Alessandro Cappabianca (Germania 1921, 1922, Il dottor Mabuse, prima parte Der Grosse Spieler, seconda parte Inferno, Ein Spiel von Menschen unserer Zeit, bianco e nero, 274m [...] sua vera passione è il gioco. Con l'aiuto della sua amante, la ballerina Cara Carozza, ipnotizza il giovane e ricco Hull, inducendolo a giocare (e perdere) molte migliaia di marchi contro un certo Balling (Mabuse stesso travestito). Sui giocatori d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: RIVOLTA SPARTACHISTA – CAHIERS DU CINÉMA – BERNHARD GOETZKE – THEA VON HARBOU – OMONIMO ROMANZO

Minghella, Anthony

Enciclopedia on line

Regista, sceneggiatore, produttore inglese di origine italiana (Ryde, Isola di Wight, 1954 -  Londra 2008), i suoi non numerosi film hanno ricevuto sempre grande favore di critica e di pubblico. Con The [...] successivo ha ricevuto di nuovo molte nominations a premi prestigiosi. Si era laureato in letteratura alla University of Hull e per un breve periodo fu docente universitario, dedicandosi anche a un'intensa attività di scrittura. Ottimo drammaturgo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – BERLINO – LONDRA – RYDE

ALCOCK, John

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque in Beverley (Yorkshire) nel 1430, compì i suoi studî a Cambridge, e, dopo aver avuto varî benefizî in Londra (1461-1470), fu successivamente vescovo di Rochester (1472), Worcester (1476), Ely (1486). [...] e proteggendo lo stile della Rinascita in Inghilterra. Favorì grandemente gli studî, fondando la scuola di Kingston presso Hull e specialmente il Jesus College di Cambridge; anch'egli fu dottissimo, specie nel diritto canonico, ma non scrisse ... Leggi Tutto
TAGS: GIACOMO III DI SCOZIA – DIRITTO CANONICO – RICCARDO III – INGHILTERRA – ENRICO VII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALCOCK, John (1)
Mostra Tutti

BULLITT, William Christian

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Diplomatico nordamericano, nato il 25 giugno 1891 a Filadelfia (Virginia). Studiò a Yale e a Harvard, viaggiò in Europa e fu colto in Russia dalla prima Guerra mondiale. Tornato negli S.U., si dedicò al [...] anni visse lontano dall'attività pubblica. Roosevelt lo trasse dall'isolamento, nominandolo assistente politico del ministro degli Esteri Hull, nel 1933. Nel novembre 1933 si recò ambasciatore a Mosca, poco dopo il riconoscimento ufficiale da parte ... Leggi Tutto
TAGS: TRATTATO DI VERSAILLES – PRIMA GUERRA MONDIALE – EUROPA CENTRALE – INGHILTERRA – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BULLITT, William Christian (1)
Mostra Tutti

motivazione

Enciclopedia on line

Diritto Esposizione delle ragioni che giustificano una determinata decisione del giudice. Diritto amministrativo Nel diritto amministrativo, la m. consiste nella enunciazione dei presupposti e dei motivi [...] non identici a essa, venivano altresì considerati particolari stimoli, i cosiddetti stimoli pulsionali (drive-stimuli). Il modello di Hull per le sue proprietà teoriche e per lo sforzo di formalizzazione implica lo stadio di maggior raffinamento del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – GIUDICE AMMINISTRATIVO – GIUDICE AMMINISTRATIVO – DIRITTO AMMINISTRATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motivazione (4)
Mostra Tutti

GUERRA MONDIALE, SECONDA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GUERRA MONDIALE, SECONDA Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] of Prince Fumimaro Konoye, Tükço 1946), di R. Serrano Suñer (Entre Hendaye y Gibraltar, Madrid 1947), di C. Hull (The Memoirs of Cordell Hull, New York 1948), di W. Churchill (provvisoriamente apparsi sul Daily Telegraph, poi in trad. ital., I e II ... Leggi Tutto

RENNIE, John

Enciclopedia Italiana (1936)

RENNIE, John Ingegnere, nato a Phantassie (Haddingtonshire) il 7 giugno 1761, morto a Londra il 4 ottobre 1821. Studiò fisica e matematica a Dunbar, poi all'università di Edimburgo. Fu alle dipendenze [...] : gli sono dovuti i moli di Plymouth, il ponte in ferro di Southwark, il ponte di Waterloo, i docks di Londra, Hull, Liverpool, Dublino, ecc., le opere nei porti di Queensferry, Berwick, Howth, ecc., e gli arsenali reali di Portsmouth, Chatham e ... Leggi Tutto

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50) Herbert John FLEURE Mario SARFATTI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Anna Maria RATTI * È il nome generico dato alla maggiore [...] con la sua industria della pesca delle balene. Poiché il Mar del Nord è uno dei più pescosi mari del mondo, Hull e Grimsby, sulle rive opposte dell'estuario dell'Humber, sono importanti porti pescherecci, specie il secondo che è il principale centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

STAMPA TRIDIMENSIONALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STAMPA TRIDIMENSIONALE. Carlo Marsich – Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] Kodama per un sistema di fabbricazione 3D a fotopolimerizzazione, ma il primo brevetto fu effettivamente rilasciato a Charles Hull nel 1986 per l’invenzione della stereolitografia e del formato STL (Standard Triangle Language) nel 1984. Dalle prime ... Leggi Tutto
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO – POLIMERI TERMOPLASTICI – COORDINATE CARTESIANE – INDUSTRIA MECCANICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali