PROGETTO GENOMA
Luciana Migliore
Il Progetto Genoma Umano (ingl. HumanGenomeProject), più noto come PG, è un programma internazionale di ricerca coordinata che ha lo scopo di produrre una mappa dettagliata [...] . D. Watson, R. M. Cook-Deegan, Origins of the humangenomeproject, FASEB J., 5 (1991), pp. 8-11; L. Jordan, The humangenomeproject: where did it come from, where it is going?, in American Journal of Human Genetics, 51 (1992), pp. 1-6; L. W. Engel ...
Leggi Tutto
In biologia, il corredo aploide dei cromosomi di una cellula, con i geni in essa contenuti.
Il Progetto genoma
Nel 1990 negli Stati Uniti è iniziato ufficialmente il progetto di ricerca internazionale [...] denominato Progetto genoma umano o HGP (Humangenomeproject), coordinato dal Dipartimento per l’energia (DOE, Department Of Energy) e dal Centro nazionale di ricerca sul g. umano, che fa parte dei National Institutes of Health (NIH). Gli scienziati ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA GENETICA
Vittorio Sgaramella
L'i.g. può essere definita una scienza (G. Radnitzky, 1982) diretta allo studio e alle applicazioni di modificazioni controllate apportabili al patrimonio genetico [...] . Verma, in Le Scienze, 269 (1990), pp. 34-43; M.D. Adams e altri, Complementary DNA sequencing: expressed sequence tags and humangenomeproject, in Science, 252 (1991), pp. 1651-56; H.A. Ehrlich e altri, Recent advances in the PCR, ibid., 252 (1991 ...
Leggi Tutto
Biologo e imprenditore statunitense (n. Salt Lake City, Utah, 1946). È stato professore di biochimica nell’università di New York a Buffalo, poi dal 1984 ricercatore ai National Institutes of Health. Nel [...] partire dal 1999 ha intrapreso a scopo commerciale un proprio sequenziamento del genoma umano, parallelamente al consorzio pubblico internazionale HGP (Humangenomeproject). Nel 2000 ha annunciato, contemporaneamente all’HGP, di avere completato la ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] biomolecolari (biosensori, microarray, tecnologie Lab-on-a-chip).
Genomica proteomica e genomica funzionale, bioinformatica
Il progetto 'genoma umano' (HGP, Human Gene Project) ha fornito informazioni fondamentali per lo sviluppo di settori di ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] XIII, pp. 179-188.
Cook-Deegan, R., The gene wars: science, politics, ad the humangenome, New York 1994.
Guyer, M. S., Collins, F. S., The humangenomeproject and the future of medicine, in ‟American journal of diseased children", 1993, CXLVII, pp ...
Leggi Tutto
DULBECCO, Renato
Andrea Grignolio
Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di [...] , Bologna 1993); A turning point in cancer research: sequencing the humangenome, in Science, vol. 231 (1986), 4742, pp. 1055 , September 9 and 10, 1998. Oral History Project, California Institute of Technology Archives. http://resolver.caltech ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] di singoli cromosomi: quello della stesura semidefinitiva della sequenza del genoma di Homo sapiens, pubblicata sulla rivista "Nature" dal gruppo internazionale HGP (Humangenomeproject) diretto da Francis Collins, e contemporaneamente sulla rivista ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Il nuovo alfabeto della vita
La creazione in laboratorio di un DNA potenziato – da 4 a 6 basi per espandere la potenzialità della sua struttura – costituisce una novità biologica assoluta: [...] 1999, ha intrapreso a scopo commerciale un proprio progetto di sequenziamento del genoma umano, parallelamente al consorzio pubblico internazionale HGP (Humangenomeproject). Nel 2000 ha annunciato, contemporaneamente all’HGP, di avere completato la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] possono ridurre notevolmente gli effetti fisici dell'invecchiamento.
Ufficialmente varato il Progetto genoma umano. Si tratta di un progetto internazionale (Humangenomeproject) dedicato al sequenziamento dei 3 miliardi ca. di paia di basi chimiche ...
Leggi Tutto