Edoardo Boncinelli
Il nuovo alfabeto della vita
La creazione in laboratorio di un DNA potenziato – da 4 a 6 basi per espandere la potenzialità della sua struttura – costituisce una novità biologica assoluta: [...] 1999, ha intrapreso a scopo commerciale un proprio progetto di sequenziamento del genoma umano, parallelamente al consorzio pubblico internazionale HGP (Humangenomeproject). Nel 2000 ha annunciato, contemporaneamente all’HGP, di avere completato la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] possono ridurre notevolmente gli effetti fisici dell'invecchiamento.
Ufficialmente varato il Progetto genoma umano. Si tratta di un progetto internazionale (Humangenomeproject) dedicato al sequenziamento dei 3 miliardi ca. di paia di basi chimiche ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] precedendo il grande consorzio pubblico dello HumanGenomeProject.
La quota di finanziamento della ricerca progetti mirati è stato per anni influenzato dalla cosiddetta "sindrome da Manhattan project" (v. Nelkin, 1977, p. 402): l'enorme impatto di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] cinquant’anni esatti dalla scoperta della struttura a doppia elica del DNA, il sequenziamento del genoma umano. Il Progetto genoma umano (HumanGenomeProject) aveva preso avvio nel 1983, ma una spinta fondamentale per la sua realizzazione era venuta ...
Leggi Tutto
Genomica e genomica funzionale
Sebastiano Cavallaro
La genomica è la disciplina che si occupa della struttura, sequenza, funzione ed evoluzione del genoma, vale a dire di tutta l’informazione genetica [...] del DNA umano per poter sconfiggere il cancro (Dulbecco 1986). Il progetto di sequenziare il genoma umano, denominato Progetto genoma umano (HGP, HumanGenomeProject) e approvato nel 1989 dal Congresso americano, ebbe inizio nel 1991 e prevedeva una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Humangenomeproject) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] , New York, Harper Collins, 1993.
Kevles, Hood 1993: The code of codes: scientific and social issues in the humangenomeproject, edited by Daniel J. Kevles and Leroy Hood, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1993.
Kitcher 1996: Kitcher ...
Leggi Tutto
Oltre il secolo del gene
Evelyn Fox Keller
Il 25 giugno 2000 il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, insieme al primo ministro britannico Tony Blair, annunciò il completamento della prima bozza [...] dell’avvento della tecnologia del DNA ricombinante, a metà degli anni Settanta, e, nel 1990, del varo dello Humangenomeproject (HGP). Costruito sui fenomenali progressi della genetica molecolare, questo progetto – il cui nome è in qualche modo ...
Leggi Tutto
genoma umano, sequenziamento del
genòma umano, sequenziaménto del. – Il progetto di sequenziare il genoma umano (HGP, Humangenomeproject) è stato approvato nel 1989 dal Congresso americano e ha avuto [...] da un consorzio internazionale (IHGSC, International humangenome sequencing consortium), a cui hanno partecipato ricercatori proteine non istoniche, formando i cromosomi.
International HapMap project ed ENCODE. – Il progetto internazionale HapMap ha ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] esplodere nel quadro del Development of Substitute Materials Project - più noto come Progetto Manhattan - a C. Mancina, Bari 1989; International Conference on Bioethics. The humangenome sequencing: ethical issues, Roma, 10-15 aprile 1988, Brescia ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] di riferimento nel campus di Hinxton, presso Cambridge, in Inghilterra, dove convivono tre importanti istituzioni, il HumanGenome Mapping Project Resource Centre del Medical Research Council (MRC), il Sanger Center, finanziato dal Wellcome Trust, e ...
Leggi Tutto