Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] . Con stile secco, ma efficace, la B. ricostruisce un intero mondo, offrendo ritratti di grandi divi (in primo luogo HumphreyBogart, ma anche il secondo marito, l'attore Jason Robards da cui divorzierà dopo otto anni di matrimonio), e soprattutto ...
Leggi Tutto
Huston, John (propr. John Marcellus)
Renato Venturelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Nevada (Missouri) il 5 agosto 1906 e morto a Middletown (Rhode Island) il 28 [...] Il film con cui culminò questa fase fu The African Queen, mescolanza di commedia, dramma e avventura imperniata sulla coppia HumphreyBogart-Katharine Hepburn; ma il capolavoro di H. in questo periodo della sua carriera resta The asphalt jungle (1950 ...
Leggi Tutto
Sentimentale, film
Massimo Marchelli
Sentimentale anche sullo schermo è il termine consueto per indicare ciò che è relativo ai sentimenti, in particolare di natura amorosa (il romance inglese), come [...] film mitico dell'epoca, Casablanca (1942) di Michael Curtiz, il sentimento vissuto da Rick e Ilse (rispettivamente HumphreyBogart e Ingrid Bergman) ha lasciato una traccia indelebile nell'immaginario dei cinefili, non meno peraltro di quello vissuto ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] di un autista contesa dai due rampolli di un magnate: uno fatuo (William Holden), l'altro burbero e scostante (HumphreyBogart). Vestita dallo stilista Hubert de Givenchy, divenne l'emblema di un nuovo tipo di donna, insieme raffinato e semplice ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] ) di Curtiz. Dopo alcuni film di propaganda antinazista come All through the night (1942; Sesta colonna) di Vincent Sherman, con HumphreyBogart, Background to danger (1943; Le spie) di Raoul Walsh, con George Raft, e The cross of Lorraine (1943; La ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] , il cane Rin Tin Tin, non si potevano definire glamorous, quanto city boys: James Cagney, Edward G. Robinson e HumphreyBogart riflettevano sullo schermo il pubblico operaio, urbano ed etnico che frequentava le sale Warner. La casa si orientò per ...
Leggi Tutto
Rebel without a Cause
Roy Menarini
(USA 1955, Gioventù bruciata, colore, 111m); regia: Nicholas Ray; produzione: David Weisbart per Warner Bros.; soggetto: Nicholas Ray, Irving Schulman; sceneggiatura: [...] linguaggio innovativo da costruire insieme e intorno agli attori, come in In a Lonely Place (Diritto di uccidere, 1950, con HumphreyBogart) e Bigger than Life (Dietro lo specchio, 1956, con James Mason). La forza di Rebel without a Cause sta proprio ...
Leggi Tutto
Hammett, Dashiell (propr. Samuel Dashiell)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Mary's County (Maryland) il 27 maggio 1894 e morto a New York il 10 gennaio 1961. Considerato [...] Maltese falcon (1941; Il mistero del falco), sceneggiata e diretta da John Huston, ebbe come protagonista HumphreyBogart, che realizzò l'incarnazione più fedele di Sam Spade prototipo del detective hammettiano, interpretando perfettamente la visione ...
Leggi Tutto
Jordan, Neil
Bruno Roberti
Regista, sceneggiatore e scrittore irlandese, nato a Sligo il 25 febbraio 1950. Caratterizza il suo cinema lo slittamento progressivo da una situazione realistica a dimensioni [...] da legare), né We're no angels (1989; Non siamo angeli), remake dell'omonimo successo del 1955 di Michael Curtiz con HumphreyBogart, sono stati all'altezza delle capacità di stile e fantasia del regista.
È stato il ritorno in Irlanda e ai temi ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] gangster) di Edward Ludwig e il manager di un pugile nel melodramma Kid Galahad (L'uomo di bronzo) di Curtiz, accanto a HumphreyBogart e Bette Davis. L'anno successivo ebbe la possibilità, in A slight case of murder (Un bandito in vacanza) di Lloyd ...
Leggi Tutto
mega-dimora
s. f. Abitazione grande e lussuosa. ◆ Tra i tanti personaggi, divi, principi, sceicchi e regnanti che hanno assaggiato lo «stocche», le trofie al pesto, i branzini di Vange, ci sono Humphrey Bogart e Ava Gardner impegnati a Portofino...