Testimonianze - Marlon Brando
Edoardo Albinati
Marlon Brando
Il Novecento ha declinato una quantità di tipi umani molto diversi tra loro e tutti raffigurati con la massima nettezza di profilo nel cinema. [...] della legge" ma essendo abbastanza uomini per scegliere comunque di fare "la cosa giusta". È la posizione romantica di un HumphreyBogart. Al male dunque ci si abbandona in un abbraccio diabolico, ci si oppone con un ghigno amaro di consapevolezza o ...
Leggi Tutto
Testimonianze - I fratelli Marx
Gianni Celati
I fratelli Marx
Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] , come in The cocoanuts; ma è triste vederlo arrancare in cerca di battute comiche che echeggino quelle patetiche del film con HumphreyBogart. Il risultato è tra i più scadenti nella carriera dei nostri attori, ed è anche il segno d'una evidente ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] ennesimo successo ottenuto con The African Queen (1951; La regina d'Africa) di John Huston, ove le brillanti schermaglie con HumphreyBogart, oltre a fruttarle una nuova candidatura da parte dell'Academy Awards, diedero il via a una serie di ruoli da ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] a Hollywood, vengono ripercorsi i momenti più significativi della sua esistenza soprattutto grazie al ricordo di Harry Dawes (HumphreyBogart), il regista che l'aveva lanciata. Ambientato in più luoghi (Madrid, Hollywood, Rapallo), ricco di scene ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] ruolo di un amabile furfante nel film d'ambiente carcerario Up the river (1930) di John Ford, in cui appare anche HumphreyBogart, al suo secondo film. Ottenuto un imprevisto successo, T. firmò un contratto di cinque anni con la Fox, ma faticò molto ...
Leggi Tutto
Hawks, Howard (propr. Howard Winchester)
Mario Sesti
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Goshen (Indiana) il 30 maggio 1896 e morto a Palm Springs (California) il [...] non di rado offrirono prestazioni superiori a quelle rese con altri autori (John Barrymore, John Wayne, Cary Grant, HumphreyBogart, Katharine Hepburn, Carole Lombard, Lauren Bacall, Rosalind Russell, Rock Hudson e James Caan). Pochi registi, d'altra ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] . Con stile secco, ma efficace, la B. ricostruisce un intero mondo, offrendo ritratti di grandi divi (in primo luogo HumphreyBogart, ma anche il secondo marito, l'attore Jason Robards da cui divorzierà dopo otto anni di matrimonio), e soprattutto ...
Leggi Tutto
Huston, John (propr. John Marcellus)
Renato Venturelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Nevada (Missouri) il 5 agosto 1906 e morto a Middletown (Rhode Island) il 28 [...] Il film con cui culminò questa fase fu The African Queen, mescolanza di commedia, dramma e avventura imperniata sulla coppia HumphreyBogart-Katharine Hepburn; ma il capolavoro di H. in questo periodo della sua carriera resta The asphalt jungle (1950 ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] di un autista contesa dai due rampolli di un magnate: uno fatuo (William Holden), l'altro burbero e scostante (HumphreyBogart). Vestita dallo stilista Hubert de Givenchy, divenne l'emblema di un nuovo tipo di donna, insieme raffinato e semplice ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] ) di Curtiz. Dopo alcuni film di propaganda antinazista come All through the night (1942; Sesta colonna) di Vincent Sherman, con HumphreyBogart, Background to danger (1943; Le spie) di Raoul Walsh, con George Raft, e The cross of Lorraine (1943; La ...
Leggi Tutto
mega-dimora
s. f. Abitazione grande e lussuosa. ◆ Tra i tanti personaggi, divi, principi, sceicchi e regnanti che hanno assaggiato lo «stocche», le trofie al pesto, i branzini di Vange, ci sono Humphrey Bogart e Ava Gardner impegnati a Portofino...