Il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz si sono incontrati a Parigi per riaffermare la forza e l’unità dell’Unione Europea di fronte alle minacce commerciali del presidente [...] e l’intenzione di non arretrare. Oltre al commercio, i due leader hanno discusso di difesa europea, evidenziando la necessità di investire in capacità militari e industriali, anche in risposta alle richieste di maggiori contributi NATO da parte di ...
Leggi Tutto
Secondo l’Istat, l’export italiano verso i Paesi extra-Ue segna un nuovo record nel 2024, superando i 305 miliardi di euro, con una crescita dell’1,2% rispetto all'anno precedente. Un risultato notevole, [...] particolare dal distretto orafo di Arezzo. Questo comparto ha generato oltre 4 miliardi di euro aggiuntivi, contribuendo in modo determinante alla tenuta del commercio estero italiano.Anche il Medio Oriente (+5,5%), il Regno Unito e il Giappone hanno ...
Leggi Tutto
Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] è stato ambasciatore della Cina in Giappone, in un periodo cruciale per le relazioni bilaterali tra i due Paesi; dal 2004 Yang Jiechi.Durante il suo mandato, ha rappresentato la Cina in numerosi forum internazionali, tra cui le Nazioni Unite, il G20 ...
Leggi Tutto
Dal 11 al 15 febbraio 2025 il Teatro Ariston ospiterà la 75esima edizione del Festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti. In gara ci saranno 29 artisti e 4 nuove proposte, con co-conduttori e ospiti [...] Radio.Giovedì 13 febbraio, con Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini, si esibiranno gli altri 14 artisti. Ospiti i Duran Duran.Venerdì 14 febbraio serata dei duetti con Mahmood e Geppi Cucciari. Voto combinato di Televoto e giurie. Sarà ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] di coloro che hanno rischiato la vita per proteggere i perseguitati. La data fu scelta, fra altre pur terribilmente l’arrivo dell’Armata Rossa.Una ricorrenza di decisiva importanza, in quanto la particolarità di questa tragedia, un’esperienza che è ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] media e governi, Mosca starebbe infatti cercando di influenzare le elezioni in diversi paesi dell’Est Europa. L’ultimo sarebbe la Romania, che per questo ha annullato i suoi ultimi risultati elettorali. Se Bruxelles non riuscirà a contrastare questi ...
Leggi Tutto
Il Bundestag ha respinto la proposta di legge che mirava a inasprire le politiche migratorie in Germania, introducendo controlli più rigidi alle frontiere, limitando l’accesso ai servizi sociali per i [...] Alternative fur Deutschland. Due giorni fa, per la prima volta, i due partiti avevano votato insieme per una mozione sul tema dei più inclusivo, sottolineando l’importanza di rispettare i diritti umani e gli obblighi internazionali.La bocciatura ...
Leggi Tutto
Dopo venti giorni di detenzione a Teheran, la giornalista Cecilia Sala è tornata ieri in Italia. Ad attenderla all’aeroporto di Ciampino c’erano i genitori, il compagno Daniele Raineri e le istituzioni [...] la sua scarcerazione.Proprio il Ministro degli Esteri, in mattinata alla Camera, aveva annunciato il rientro della si sono detti orgogliosi del lavoro di squadra svolto. I complimenti al governo sono arrivati successivamente anche dal presidente ...
Leggi Tutto
La recente imposizione di dazi del 25% sulle importazioni canadesi da parte di Donald Trump ha suscitato una risposta immediata da Ottawa. Il primo ministro Justin Trudeau ha dichiarato che il Canada applicherà [...] per un totale di 155 miliardi di dollari canadesi.In un'azione coordinata con il Messico, le tariffe canadese, ma avranno anche effetti negativi sugli Stati Uniti, aumentando i costi per cibo e carburante, con possibili chiusure di stabilimenti e ...
Leggi Tutto
Il primo mese del 2025 entra nella storia del clima con un nuovo primato preoccupante: è stato il gennaio più caldo mai registrato a livello globale. Secondo il Servizio di Cambiamento Climatico Copernicus, [...] la temperatura media ha raggiunto i 13,23°C, superando di 1,75°C i livelli preindustriali.A rendere il dato ancora più il cambiamento climatico sta avendo effetti sempre più evidenti.In Europa, le anomalie termiche sono state particolarmente marcate ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...