Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] degli Stati Uniti, Donald Trump, con cui la presidente della Commissione ha intenzione di mantenere solidi legami economici: "Rompere i legami nell’economia globale non giova a nessuno".Sul fronte interno, l’Ue punta a diversificare le sue fonti ...
Leggi Tutto
La Cina sta considerando la vendita delle operazioni statunitensi di TikTok a Elon Musk, per evitare un divieto imminente negli Stati Uniti. La decisione arriva dopo che Washington ha imposto a ByteDance, [...] preservare un'importante risorsa economica e culturale, senza compromettere i rapporti con gli USA.TikTok ha smentito le voci definendole divieto avrebbe impatti significativi. Le trattative sono ancora in corso, e gli occhi del mondo restano puntati ...
Leggi Tutto
Il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, ha lanciato un appello ai Paesi membri affinché aumentino gli investimenti nella difesa, portandoli oltre il 3% del PIL. Secondo Rutte, l’attuale soglia del [...] più sufficiente a fronteggiare le crescenti minacce globali.Durante un intervento, l’ex premier olandese ha ricordato che, in passato, i Paesi europei spendevano oltre il 3% del PIL per la difesa, e questo contribuì alla vittoria nella Guerra Fredda ...
Leggi Tutto
Ad Addis Abeba, nel cuore del distretto finanziario, è stata inaugurata una svolta epocale per l’economia etiope: il primo mercato azionario dalla caduta dell’imperatore Haile Selassie. Questo passo rappresenta [...] del governo di attrarre investimenti, rilanciare un’economia in difficoltà e riformare settori chiave. Tra le iniziative segni di successo, come l’aumento delle riserve valutarie e la riduzione del divario tra i mercati valutari ufficiali e paralleli. ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] , mentre al Sud caldo e incendi a causa del forte vento di scirocco che ha raggiunto, in alcune regioni, i 100 km orari.Recentemente gli studiosi di ClimaMeter hanno scoperto che le depressioni meteorologiche simili a quelle all’origine di alcune ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] la prima volta, come una «sfida sistemica», date le sue ambizioni militari e la crescente influenza economica, in grado di minare la sicurezza e i valori dell’Alleanza. La Cina è inoltre criticata per le sue politiche di disinformazione, il controllo ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] , l’informazione diventa una parte rilevante del conflitto che interagisce con l’aspetto direttamente militare; i conflitti in corso in Ucraina e Medio Oriente mostrano quanto il peso dell’opinione pubblica internazionale sia importante e possa ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] dell’URSS. Anche Cipro, che pure non era parte di quel blocco, lo aveva fatto prima di entrare in Europa. Sono ora nove i membri dell’Unione che riconoscono lo Stato palestinese.Come ha ammesso lo stesso premier spagnolo Pedro Sánchez, il cui ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] confronti della politica che sono oggi forti come non mai, e che Trump ha abilmente sfruttato in passato.È un messaggio vincente? E quali sono i suoi limiti e contraddizioni? Alla prima domanda, darà ovviamente risposta il voto di novembre. Harris è ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] una serie di aspettative da parte del governo che molti, soprattutto i più giovani, rifiutano di perseguire. In particolare, le pressioni sociali a cui tutti i cittadini cinesi sono sottoposti si manifestano nel diffusissimo concetto cinese delle ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...