Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] una serie di aspettative da parte del governo che molti, soprattutto i più giovani, rifiutano di perseguire. In particolare, le pressioni sociali a cui tutti i cittadini cinesi sono sottoposti si manifestano nel diffusissimo concetto cinese delle ...
Leggi Tutto
L’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) ha ottenuto un importante risultato elettorale nei due Länder orientali di Turingia e Sassonia. Un esito che sorprende solo in parte, perché corrisponde [...] (SPD) che raggiunge il 6,1% e quindi supera lo sbarramento; senza rappresentanza rimangono sia i Grünen (3,2%) sia i liberali del Freie Demokratische Partei (FDP).In Sassonia prevale la CDU con 31,9%, incalzata da AfD che si attesta al 30,6 ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 si stanno avvicinando a una competizione sempre più serrata, e una nuova dimensione si sta rivelando cruciale nella battaglia per la Casa Bianca: il voto [...] vivono all'estero. I Democratici, in particolare, stanno cercando di sfruttare questa opportunità, puntando su milioni di cittadini americani che risiedono fuori dai confini nazionali e che potrebbero fare la differenza in uno scontro elettorale così ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] e subtropicali, si è spostata nelle zone più temperate e ha sviluppato una serie di nuovi focolai in America Latina e nel Sud-Est asiatico. Tra i primati raggiunti lo scorso anno, c’è la proliferazione di casi autoctoni della malattia, di persone ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] lo studio di T&E, per affrontare concretamente la transizione, è minore dei 42 miliardi che attualmente i governi europei spendono ogni anno in sussidi per le auto aziendali a benzina o diesel. Inoltre, bisognerebbe creare un Fondo europeo per le ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] è meno europeo rispetto all’inizio del pontificato del papa argentino nel 2013. I cardinali europei sono meno del 45% degli elettori, a fronte del 52 la disposizione dei vescovi ad una vista pastorale in sintonia con quella favorita dal Santo Padre. ...
Leggi Tutto
Nel suo "I paesi invisibili", pubblicato da Il Saggiatore (2022) e che ha ricevuto il prestigioso premio Benedetto Croce 2023, Anna Rizzo analizza la narrazione sui paesi invisibili, cercando di spiegare [...] lavoro di farci conoscere queste realtà in gran parte sconosciute. Il suo è i rituali delle feste religiose, fatte sue le ritualità con la morte. Le missioni le hanno permesso di descrivere una realtà molto differente da quella che abbiamo letto in ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] che tanto hanno riverberato nei nostri ricordi. Le Balze, montagne dalle creste rocciose in saliscendi, ci scrutano dall’alto; i costoni di pietra rossa spaccati con la dinamite costeggiano a bordo strada il nostro andare; corvi imperiali volteggiano ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] per modernizzare le forze armate e soddisfare le richieste della NATO. In Italia, che spende solo l’1,49% del PIL per sfide di un mondo sempre più complesso e pericoloso.Immagine: I leader dei Paesi Nato al Summit a Washington (2024). Crediti ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] politica. Quello che è vero per me, può essere falso per te, non perché i fatti cambino, ma perché cambia il modo in cui li interpretiamo. I social media amplificano questa polarizzazione, creando bolle di filtraggio e camere dell’eco. Durante le ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...