Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] . È un ramo dell’iniziativa della Nuova via della seta, che consentirebbe a Pechino di gestire i propri scambi commerciali in entrata e in uscita attraverso il Myanmar, aggirando il collo di bottiglia rappresentato dallo Stretto di Malacca, area ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] , delle sue noie e dei suoi paradossi.Le petit prince, scritto da Antoine de Saint-Exupéry sotto i cieli corvini della Seconda guerra mondiale – gli stessi in cui lui, pilota, sarebbe scomparso – esprime con ciò la promessa di un domani migliore, da ...
Leggi Tutto
«Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] divinità capace di salvare e distruggere»).Le parole d’invenzione di Dal Buono sono un antidoto al malemaschio perché presentano i fatti in modo crudo, come una cronaca di quel che siamo diventati e ci aiutano anche a riflettere su un male ancora più ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] ’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD, Organization for Economic Cooperation and Development), con i suoi 36 Paesi in maggioranza del blocco occidentale.La contestuale richiesta di Giacarta di aderire sia ai BRICS sia all ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] gli investitori esteri valutano il rischio di destinare capitali a risorse di un Paese in guerra, lo Stato non ha i fondi necessari allo sviluppo ulteriore del settore. Zelenskij ha in mano una miniera, anzi, 37, ma non può sfruttarle. Quello che può ...
Leggi Tutto
Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] , hanno avuto problemi di salute di diversa gravità. L’uso di sostanze tossiche, in guerra, comprende anche prodotti vietati per gli usi civili, come i clorofluorocarburi, proibiti dal Protocollo di Montreal del 1987 ma ancora impiegati. L’utilizzo ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] di uguale rilievo, c’è il chi: nomi e cognomi (a partire dall’ormai fu coppia Fedez-Ferragni, in Italia veri pionieri di pressoché tutti i fenomeni discussi nel saggio) di chi dall’economia delle piattaforme ha tratto guadagno, con quali strumenti e ...
Leggi Tutto
La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] può rappresentare un duro colpo per la reputazione delle aziende colpite e trasformarsi in una sorta di avvertimento per le compagnie statunitensi riguardo i rischi nel condurre affari con la controparte cinese. Potrebbe anche aumentare la pressione ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] vi sono popoli che hanno più o meno diritti. Una gerarchia, questa, in fondo alla quale sembrano collocarsi i palestinesi per i quali si propone impunemente un forzoso esodo di massa.In secondo luogo, ci indica che tipo di cultura politica esprime l ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] è illegale. La GTSEZ nasce così come destinazione ideale per i giocatori, sia cinesi sia internazionali. Da quel momento, l’influenza cinese si è estesa in modo visibile e pervasivo: insegne in mandarino, orologi sincronizzati con l’ora di Pechino e ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...