La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] trovare le tombe di alcune delle vittime identificate. Il memoriale è diventato nel corso del tempo il luogo in cui i familiari vengono a ricordare i propri cari. Un’intera area del giardino è infatti composta da un lungo sacrario, affiancato da un ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] custodisce attivamente i ricordi delle vittime politiche, facilitandone il racconto attraverso la storia orale. In tal modo, 1947 e l’era della legge marziale dal 1949 al 1987, in cui si è compiuta la persecuzione politica del Terrore Bianco. Durante ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] dei popoli oppressi: «Datemi le vostre masse che vogliono respirare libere, i disgraziati rigettati dalle vostre terre affollate, mandatemi i senza tetto, i naufraghi in balia dalle onde», recita ancora oggi l’iscrizione sulla statua della Libertà ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] si scatena quando il fragile equilibrio sociale si infrange a causa della peste, in una messa in scena che evoca contemporaneamente i nomi di Artaud e Bachtin.Guida per i perplessi, attraverso una prosa composita e ricca di percorsi laterali, declina ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] vicini, come il Kenya e l’Etiopia, anch’essi alle prese con le proprie sfide climatiche. In Somalia, come in Tuvalu e in altre nazioni vulnerabili, i cittadini si trovano a fronteggiare il rischio di una perdita irreparabile, poiché le loro vite e ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] , la trasmissione della TC Televisión è stata interrotta da un gruppo di sequestratori che hanno preso in ostaggio i giornalisti e i tecnici in diretta TV, narcocriminali poi tutti arrestati. Il presidente Noboa, che ha assunto il suo mandato meno ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] pubblicità a software capaci di ascoltare le conversazioni. L’ha segnalato nel dicembre scorso il sito 404 Media, che esplora i modi in cui la tecnologia modella il nostro mondo e ne è modellata. Il sito ha scoperto una pagina web (poi cancellata ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] evidente durante il periodo dell’esame e della pubblicazione dei risultati, lasso di tempo in cui i tassi di suicidio giovanile tendono ad aumentare in modo significativo. Per di più, secondo un’indagine condotta dall’Institute of Psychology della ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] , anche a 10 o 12 euro. Se le persone ritengono di non aderire non si possono lamentare. Il caro biglietti è in linea con i prezzi a livello nazionale. Anzi per alcune squadre il costo è di gran lunga superiore», ha replicato poi il presidente della ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] tratta di alleati e non di avversari degli Stati Uniti. La stessa cosa si è ripetuta più volte, in Iraq, in Siria e da ultimo in Yemen dove i “ribelli” Houthi, vinta di fatto la guerra scatenata contro di loro dall’Arabia Saudita, oltre alle armi che ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...