Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] negli Stati Uniti del Corriere della Sera, critica i metodi inquisitori del maccartismo (dal nome del Roma.Cavazza, N., Pettegolezzi e reputazione, Bologna, il Mulino, 2012.Conte, R., Le virtù del pettegolezzo, Istituto di Scienze e Tecnologie della ...
Leggi Tutto
Nelle notizie pubblicate on line il 5 aprile 2024 o nei giornali in edicola il giorno successivo si leggono titoli molto simili tra di loro: «Schlein attacca Conte: “Aiuta la destra. Sulla legalità non [...] e 9 contesti).Chi è l’oggetto più frequente degli attacchi attribuiti a Renzi? Di gran lunga Giuseppe Conte (i resoconti degli attacchi a Conte sono 1.960); ben distanziata è Giorgia Meloni (la sequenza «Renzi attacca Meloni» raccoglie 366 risultati ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] giusto sembrerebbe una semplice boutade, nata dalla capacità di Giuseppe Conte, da bravo politico, di spiazzare, anche giocando con le parole, chi lo interroga. I giornalisti hanno immediatamente ripreso questa espressione, che è stata fatta propria ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] l’esito delle seconde votazioni, anch’esso favorevole alle proposte di Conte: «La nostra comunità è la casa di tutti gli iscritti. movimento giovanile di Fratelli d’Italia. Grazie a tutti i giovani di questa splendida comunità che ogni giorno lottano ...
Leggi Tutto
Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua(Azzurro, Paolo Conte, 1968) Azzurro è una sorta di sesto inno nazionale (“tra cotanto senno” musicale) con quello ufficiale di Goffredo Mameli, [...] di Ho scritto t’amo sulla sabbia di Franco IV e Franco I. Ma Celentano era ed è un numero uno. Vero o falso? assenza del prete, e per quel treno che corre... contromano.Paolo Conte, ritroso come sempre, ma particolarmente di fronte a questa canzone, ...
Leggi Tutto
E ogni volta l’annusiamo, circospetti ci muoviamo, un po’ randagi ci sentiamo noi...(Genova per noi, Paolo Conte, 1975) La provincia e la grande città. La campagna e il mare aperto. Il richiamo del sole [...] si attraggono e si respingono come i famosi ricci spinosi.E in effetti Paolo Conte a metà degli anni Settanta del di locali pubblici e abitazioni private con cui Paolo Conte disegnerà numerose sue future canzoni).Nel testo non rinuncia almeno ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti», LIV, 257, 2024Roma, Fermenti Editrice, 2024 È in libreria l’ennesimo, ricchissimo numero da collezione della rivista culturale, informativa, d’attualità e costume «Fermenti» (fondata [...] dei piani segnici a cui riescono a giungere operazioni come quelle dei testi-video realizzati da Vitaldo Conte [in cui] i livelli dell’espressione e della comunicazione non solo s’intrecciano ma si arricchiscono della condizione basica della ...
Leggi Tutto
E i francesi ci rispettanoche le palle ancora gli giranoe tu mi fai: dobbiamo andare al cinevai al cine, vacci tu.(Bartali, Paolo Conte, 1979) Non è un Bartali vorace, d’altronde la leggenda ce lo tramanda [...] e il concomitante mito americano del cinema; di là i provinciali francesi, offesi nel loro sciovinismo dal trionfo di uno straniero in casa propria. Provincialismi assortiti che Conte traduce in piano martellante e clima da piccola orchestra, con ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] «faccette e faccettine» con le quali la Presidente del Consiglio punteggia i discorsi di chi la critica; ma forse non ha ragione a , non è l’unica politica romana ad usare ragazzi: Giuseppe Conte il 5 agosto 2022 ha scritto un post nei social di ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] la gestione del territorio è stata lasciata alla mercé di poche famiglie di industriali: i Marzotto, i Rossi, iConte eccetera; nel caso nostro, i Roi. Carattere monopolistico dell’industria nel suo proprio ambito territoriale, ambito scelto per sue ...
Leggi Tutto
conte
cónte s. m. [dal fr. e provenz. ant. conte, che è il lat. comes -mĭtis, propr. «compagno di viaggio», comp. di com (forma arcaica e compositiva per cum «con», con-) e tema di ire «andare»]. – 1. Titolo nobiliare che nella gerarchia araldica...
contare
v. tr. e intr. [lat. compŭtare, comp. di con- e putare nel senso di «calcolare, verificare un conto»; il sign. 3 sull’esempio del fr. compter sur quelqu’un] (io cónto, ecc.). – 1. tr. a. assol. Dire, a voce o mentalmente, la serie...
Figlio cadetto (Aiguebelle, Chambéry, 1207 - Roussillon, Bugey, 1285) di Tommaso I e avviato alla carriera ecclesiastica, fu vescovo di Valenza e arcivescovo di Lione (1246). Nel 1267, tornato allo stato laicale, sposò Alice di Merano nella...
Figlio (n. 1023 o 1024 - m. 1076) di Berengario Raimondo I, cui successe (1035); rinsaldò la contea allargandone i confini con fortunate lotte contro gli Arabi e mirò a espandersi anche oltre i Pirenei, con alleanze matrimoniali. I gravi dissensi...