Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] i quali persone di diverse etnie venivano esposte in spazi in cui era stato ricreato l’ambiente dove vivevano in di questa storia. È l’inizio di un ricongiungimento che non chiama in causa solo l’Europa, ma anche l’odierno Ghana. Wienerroither ha ...
Leggi Tutto
L'era del commercio internazionale sempre più libero ed esteso, costruito su un sistema basato su regole che gli Stati Uniti hanno per primi contribuito a creare, sembra finita nell’arco di meno di tre [...] investimenti, è finita e l’acronimo è divenuto un ricordo lontano.I dazi imposti da Donald Trump, che variano da un minimo del dell’1,4% e dello 0,1%. La borsa di Mosca, in controtendenza, è cresciuta del 2,04 %.Nel giustificare questa nuova era ...
Leggi Tutto
Papa Leone XIV ha incontrato il 12 maggio i giornalisti stranieri nell’Aula Paolo VI a Roma. Nel corso dell’incontro si è soffermato sull’importanza di una comunicazione di pace e verità, invitando i giornalisti [...] scegliere con coraggio una comunicazione che disarmi le parole, contribuendo così a disarmare i conflitti esistenti. Leone XIV ha sottolineato come la ricerca della pace cominci dal modo in cui si guarda, ascolta e parla degli altri, e ha esortato a ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] , Gambia, Sudafrica hanno avuto un rapporto oscillante, che li aveva portati in passato a prospettare la fuoriuscita.Tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, invece, aderiscono e in questo senso la rottura di Budapest è clamorosa e può incidere ...
Leggi Tutto
Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere vicino a un punto di svolta. Dopo più di tre anni di guerra, il 10 maggio, Vladimir Putin ha sorpreso l’opinione pubblica internazionale annunciando la volontà [...] le due parti, prima del fallimento definitivo. La scelta della Turchia come sede dimostra la volontà di mantenere i colloqui in un contesto neutrale, lontano tanto da Bruxelles quanto da Pechino o Washington.Restano però tanti ostacoli nel cammino ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] da parte USA è stato definito «un’assoluta necessità» in un post sui social. Il presidente eletto ha poi rincarato area.Bisognerà attendere i prossimi mesi per capire quanto serie siano le intenzioni di Trump rispetto alla Groenlandia e in che modo si ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] Éric Zemmour, presente anch'egli all'inaugurazione di Trump. In Spagna su Santiago Abascal di Vox e in Portogallo su André Ventura dei populisti di Chega. In Belgio, Musk ha più volte rilanciato i messaggi di Tom Van Grieken, leader del partito ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] resta cauto. Il documento di Microsoft è stato pubblicato su Nature, ma gli esperti sottolineano che non tutti i risultati sono definitivi. In passato, l’azienda ha dovuto ritirare ricerche per errori nei dati, e il settore ha subito battute d ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] .Il 2024 è stato un anno intenso da un punto di vista elettorale per i Paesi europei, impegnati nel rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea, dalle legislative in Francia e nel Regno Unito e dai riflessi delle presidenziali negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] conseguenze sulla produzione e sull’occupazione. Le scelte successive, da Franklin D. Roosevelt in poi furono di segno opposto.La guerra dei dazi, che ha visto la Cina tra i principali bersagli, non è il solo terreno di scontro tra gli Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...