Un re, Serse, che appartiene ad una dinastia che si vanta di discendere direttamente da Zeus. Un impero, la Persia, che ha l’ambizione di dominare il “mondo” (almeno tutto quello allora conosciuto). L’umiliazione [...] 25 e 34), il primo tentativo è subito spazzato via dal mare. Lo sdegno di Serse si traduce in una punizione ugualmente immediata e violenta: contro i costruttori del ponte, che vengono fatti decapitare, ma soprattutto contro il mare (7,35). Lo tratta ...
Leggi Tutto
Luigi Matt«Una soluzione irresistibile» per Gadda: la «lingua italiana arcaica» del Primo libro delle Favole«Studi di grammatica italiana», XLII, 2023, pp. 203-67 Uno degli ingredienti del gran calderone [...] …);‒ lo anziché il (per lo suo, messer lo papa…) e gli in luogo di i (gli quattro zoccoli);‒ enclisi libera in indi partissi al galoppo, della sua terra, che bàgnasi di Brenta…;‒ quale/-i senza articolo (un vipistrello, qual di colà era cive, l’odor ...
Leggi Tutto
La lingua del cibo a partire dai <i>Banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generalei> di Cristoforo Messi SbugoNel Rinascimento, l’esibizione del potere si svolgeva anche sul palcoscenico [...] Opera di Scappi è sì «un testo nuovo e complesso, un vero e proprio salto in avanti per la trattatistica culinaria», ma al tempo stesso «mostra forti legami con i Banchetti», fonte per Scappi di «soluzioni che si erano formalizzate per la prima volta ...
Leggi Tutto
«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato nè pur l’alfabeto». Storia della parola analfabeta (o analfabeto) in italianoRocco Luigi Nichil«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato [...] che una volta si chiamavano “foto di classe” e che rappresentavano uno dei tanti riti annuali del percorso scolastico. In piedi, tra i ragazzi di una classe elementare di Miggiano, quasi confuso tra di loro, c’è una figura sorridente di maestro ...
Leggi Tutto
L’augurio di buon viaggio (in greco prosphonetikon o propemptikon), tradizionalmente associato al viaggio per mare, costituisce una topica molto diffusa nella letteratura greca e conosce larga fortuna [...] un Idillio (Id. 12) di Teocrito (III a. C.), dove l’amante ricorda il ritorno dell’amato, e in un epigramma (AP XII 53 [= HE 66]) di Meleagro (II-I a. C.) nel quale il poeta affida alla felice navigazione delle navi, sospinte da venti favorevoli, il ...
Leggi Tutto
Ci sono parole che, entrate quasi fuggevolmente nella lingua politica, si depositano al fondo del repertorio lessicale della neopolitica, ma poi a volte riemergono.Una di queste è europirla, vecchia parola [...] Dagbladet», mentre nel 2022 (il 10 febbraio 2022) il «Quotidiano del Lazio» ne ha fatto uso in un articolo che riguarda la possibilità per i residenti nei Paesi europei di utilizzare auto con targhe straniere. Il titolo dell’articolo è «Targhe ...
Leggi Tutto
AA. VV.Gaddaa cura di Paola ItaliaRoma, Carocci, 2024 «Esercizio di interpretazione collettiva del tutto Gadda»: così definisce questo corposo volume della collana “Studi superiori”, diretta da Emilio [...] di quella tradizione illuministica, prima pariniana poi manzoniana, a cui Gadda appartiene di diritto e in cui si riconosce. (p. 17)Ben venti i contributi degli specialisti (tra docenti universitarî, ricercatori e dottori di ricerca) qui adunati ...
Leggi Tutto
Domenica 28 aprile, a Pescara, nella Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha appena annunciato che si candiderà come capolista alle elezioni europee in tutte le circoscrizioni. [...] parlato Antonio, Decaro, e non soltanto lui, su ciò che è accaduto di novità per i comuni, ha parlato ieri Giorgia, hanno parlato in tanti su questo tema, hanno parlato in tanti, ha parlato Dario») ed è chiamato a sua volta col prenome («Matteo, a te ...
Leggi Tutto
Roberto MaggianiPoscienzaRoma, Il ramo e la foglia Edizioni, 2024 Incrocio solo apparentemente semiserio di poesia e scienza, il titolo ben rappresenta il duplice, sorprendente profilo di Roberto Maggiani [...] la logica leggera e semplice del finitointorno al massimo della funzioneprivo di complessità.Così in questa matematicas’annega il mio pensieroe il naufragare tra i numeri –tutto sommato – mi rende sereno.Una silloge non meno originale che dilettevole ...
Leggi Tutto
Giorgio BassaniPavanaa cura di Angela SicilianoRoma, Officina Libraria, 2024 Dottoressa di ricerca in Studi Italianistici dell’Università di Pisa e dell’Université Grenoble-Alpes, lettrice d’italiano [...] la realtà un attimo prima che la bufera degli eventi lo investa violentemente».Notazioni da sottoscrivere in toto come, d’altronde, tutti i criterî che presiedono all’edizione critica.Malgrado la massiccia presenza di alcuni temi («solitudine, attesa ...
Leggi Tutto
i3
i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...