Il doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto del [...] nuove piattaforme (Netflix, Amazon Prime, Hulu ecc.) propongono a volte film e serie senza la traccia audio in italiano, i doppiatori continuano a svolgere un ruolo centrale nella mediazione dell’opera audiovisiva con il grande pubblico. Per quanto ...
Leggi Tutto
Carmine LubranoCarminecantaMilano-Napoli, Fabio D’Ambrosio Editore - Terra del fuoco, 2023 Poeta, operatore culturale, fondatore e direttore dell’«Archivio della poiesis contemporanea Poetry Market», del [...] fanciulla m’intricherò quale portulacaa tutte l’ora l’amore in tutti i luochila terra mi offrirà la boccail tremito del seno angeli, Napoli, Terra del fuoco, 1991.Id., Del vomire in bordella, con un saggio introduttivo di Filippo Bettini, Napoli, La ...
Leggi Tutto
Uscir dalla brughiera di mattina dove non si vede un passo per ritrovare sé stesso. Parlar del più e del meno con un pescatore.(Emozioni, Lucio Battisti, 1970) A chi appartengono per davvero le emozioni [...] figli passeggeri e non aveva nulla per appuntare le immagini che gli erano balzate in mente, neppure una matita e un pezzo di carta, neanche uno straccio di nastrino per fissare i versi con la voce. Dovette per tutto il viaggio ripetersi a memoria il ...
Leggi Tutto
Cantico dei Cantici, 6 9Ma unica è la mia colomba la mia perfetta,ella è l’unica di sua madre,la preferita della sua genitrice.L’hanno vista le giovani e l’hanno detta beata,le regine e le altre spose [...] onirico che prefigura la morte dell’amata (cfr. V. n., XXIII).Un velo di uniformità avvolge anche i personaggi singoli che entrano nel racconto solo in virtù del loro legame diretto o indiretto con Beatrice. Nell’articolo Morte si è già incontrata la ...
Leggi Tutto
Isabella SantacroceMagnificat AmourIl Saggiatore, Milano, 2024 «Se ti senti bella lo diventi».Alcune frasi hanno la capacità, pur essendo brevi, di custodire al loro interno il senso di un intero romanzo. [...] trionfo di complessi mai risolti» (Santacroce: 45), che ha sempre vissuto in ostilità con il suo aspetto fisico, che non si è mai sentita si mescola alla storia, tiene i fili e li intreccia, finendone volutamente in trappola.È un’opera-mondo, quella ...
Leggi Tutto
Antonio IovaneIl carneficeMilano, Mondadori, 2024 Come si fa a raccontare il mostro? Non si fa, semplicemente, non si fa. Perché i mostri sono personaggi che appartengono alla fantasia, alla mitologia, [...] , all’interno del romanzo, invece, questo imponente lavoro si comporta come i monumenti di Vincenzo Agnetti (Milano, 1926 - ivi, 1981), tra i più interessanti artisti concettuali in Italia, la cui caratteristica più incredibile è quella di non farsi ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] le strade, ci porti tra la gente, raccogliendo i bisogni e proponendo soluzioni concrete, facendo da punto di L'estate latitante di Schlein»; e, ancora prima, l’8 agosto 2023, in un articolo dal titolo «L'estate militante del Pd è finita prima ancora ...
Leggi Tutto
Francesca non ha mai chiesto di piùchi sta sbagliando son certo sei tu.Francesca non ha mai chiesto di piùperché lei vive per me.(Non è Francesca, Lucio Battisti, 1969) Cinquantacinque anni dopo... Non [...] cantante né un autore conosciuto. Ma gira con qualche canzone in tasca e cerca una casa discografica. Intanto la storia del da Enzo CaffarelliDi seguito i link agli interventi già pubblicati:1) Bartali Immagine: Lucio Battisti in sala d'incisione a ...
Leggi Tutto
Da più di un secolo sia nell’arte che nella poesia uno dei fenomeni più interessanti e validi è la loro felice contaminazione con tutte le altre espressioni artistiche. Non ne sono nati nuovi generi, ma [...] e Kelle terre.Nell’anno di celebrazione del Centenario dell’unità d’Italia (1961) – scrive in particolare Corà circa i collage di Qualcosapertutti, dimostrandone l’enorme portata, oltreché estetica, concettuale, politica e socioculturale – Balestrini ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 9 e il 10 giugno, quando ormai i risultati delle elezioni europee si erano definitivamente assestati, Giorgia Meloni si è presentata ai simpatizzanti in festa e alla stampa nella sede [...] ci hanno visti arrivare… È il frutto di un lavoro certosino sul territorio da parte dei nostri dirigenti e di tutti i nostri candidati»). È presente in un post del 23 aprile 2024 sui profili X e Instagram di Atreju, la festa dei giovani di Fratelli d ...
Leggi Tutto
i3
i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...