LUCIO III, papa
Grado Giovanni Merlo
Ubaldo Allucingoli nacque a Lucca in una data ignota, che si può ragionevolmente collocare nel secondo decennio del XII secolo.
Nel 1138 l'Allucingoli fu creato [...] potentia": l'impegno antiereticale è assunto da L. III alla presenza, con il consenso e con il supporto di Federico I, in pieno accordo con cardinali, prelati e principi giunti a Verona da ogni parte dell'Impero. La condanna dell'eresia è assoluta ...
Leggi Tutto
IMMANUEL da Roma (Immanuel Romano, 'Immanu'el ben Šelomoh, 'Immanu'el ha-Romi, Manoello Giudeo, Manoello Romano, Emanuele Romano)
Simona Foà
Nacque a Roma (più volte I., nelle sue opere, ricorda le proprie [...] di dispute dotte e di declamazione di poesie, di cacce e di banchetti e tutto questo è rappresentato da I. in uno stile che ha fatto considerare il Bisbidis un'interessante manifestazione di espressionismo linguistico delle origini. Tutte le poesie ...
Leggi Tutto
GIOVANNI I, papa, santo
Andrea Bedina
Della nascita di G. - che si può ragionevolmente collocare nella seconda metà del secolo V - e dei suoi primi anni di vita non si hanno notizie, se si escludono [...] Historisches Jahrbuch, LXXII (1953), pp. 83-100; G.B. Picotti, Osservazioni su alcuni punti della politica religiosa di Teoderico, inI Goti in Occidente. Atti della III Sett. di studio, Spoleto… 1955, Spoleto 1956, pp. 213, 215 s., 218-222, 224; P ...
Leggi Tutto
COLONNA (de Columpna, de Columnis), Giovanni
Norbert Kamp
Appartenente alla nobile famiglia romana che nel corso del sec. XIII forni alla Chiesa alcuni cardinali e al Comune di Roma vari senatori, nacque [...] P. A. Petrinì, Mem. prenestine, Roma 1795, pp. 411-415 n. 19; Annales de Burton, a cura di H. R. Luard, in Annales monastici, I, in Rerum Britann. Medii Aevi scrip., XXXVI,1, London 1864, pp. 384 ss., 389-392, 397 s.; A. Potthast, Regesta Pontificum ...
Leggi Tutto
LIPPOMANO, Luigi (Aloisio, Alvise)
Alexander Koller
Nacque a Venezia nel 1496, figlio illegittimo del banchiere veneziano Bartolomeo, unitosi in matrimonio nel 1488 con Orsa Giustinian. La madre probabilmente [...] al concilio di Trento (1545-1547), Firenze 1959, ad ind.; K. Reindel, Studien zur Überlieferung der Werke des Petrus Damiani, I, in Deutsches Archiv, XV (1959), pp. 23-102 passim; H. Goetz, Die Vertreter der Kurie am Augsburger Reichstag 1555 ...
Leggi Tutto
BONSENIORE (Bonussenior, Bonsignore)
Raffaelle Volpini
Non sono note le origini di questo cardinale, solo frammentariamente documentato nell'ultimo ventennio del sec. XI. La menzione del suo anniversario [...] 9 = 341 n. 22; 367 n. 7; 397 n. *2; VII, 1, ibid. 1923, p. 332, nn. *13, *15; P. Torelli, Regesto mantovano, I, in Regesta chartarum Italiae, XII, Romae 1914, pp. 94-96 n. 129, 120 s. n. 166; Vita Mathildis celeberrimae principis Italiae... scripta a ...
Leggi Tutto
FERRARO (Ferrario, Ferrari, Ferrara, Ferreri), Filippo de
Salvatore Fodale
È ignota la data della nascita, da collocarsi verosimilmente intorno alla metà del sec. XIV. Sicura è invece la sua origine [...] Il clero siciliano tra ribellione e fedeltà ai Martini (1392-1398), Palermo 1983, p. 59; Id., I vescovi in Sicilia durante lo scisma d'Occidente, in Vescovi e diocesi in Italia dal XIV alla metà del XVI secolo, Roma 1990, pp. 1089, 1095 ss.; C. Eubel ...
Leggi Tutto
ARSENIO
Armando Petrucci
Questo personaggio, che, con la sua abilità, la sua ambizione, la sua avidità, il suo ardimento, improntò di sé molta parte della storia della Chiesa del IX secolo e ispirò [...] si sia curato più degli interessi propri che di quelli della Chiesa romana.
Già all'inizio del suo pontificato Nicolò I lo inviò in Gallia, con l'incarico di raccogliere le decime dovute alla Chiesa: ma A. asserì di essere stato derubato di ogni cosa ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO (Guillelmus, Willelmus) da Capriano
Giuseppe Mazzanti
Proveniente da Capriano del Colle, una località del contado bresciano, G. dovette nascere tra il 1130 e il 1135. In questa figura è possibile [...] und Modena, Köln-Wien 1974, ad ind.; G. Di Renzo Villata, Per un'edizione della "Summa Vindocinensis" (Libro I), in Studia et documenta historiae et iuris, XLII (1976), pp. 265-270; H. Appelt, Das Zustandekommen des Textes des Friedens von Konstanz ...
Leggi Tutto
GIOVANNI della Verna (Giovanni da Fermo)
Silvana Vecchio
Nacque nel 1259 a Fermo, da una famiglia piuttosto agiata. La tradizione che identifica questa famiglia con gli Elisei di Foligno, recepita da [...] Sabatier, Paris 1902, pp. 153-159, 164-177; Bartholomaeus de Pisa, Conformitates vitae beati Francisci ad vitam Domini Iesu, I, in Analecta Franciscana, IV, Ad Claras Aquas 1906, pp. 254-260; L. Oliger, Verba fratris Iohannis de Alverna (Testo latino ...
Leggi Tutto
i3
i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).