Daniela Amenta
Gli orti sotto casa
Motivi economici, ecologici e aiuti pubblici spingono alla nascita anche in Italia dei cosiddetti orti urbani, gli urban garden già presenti da anni negli Stati Uniti, [...] lavoro. Perché anche la rivoluzione dell’orto non è un pranzo di gala.
Calendario delle semine Orto urbano a New York
I pericoli del coltivatore cittadino
Alcune università si sono occupate degli orti ubani e hanno stabilito alcuni punti base ...
Leggi Tutto
CIRCIGNANI, Antonio, detto il Pomarancio
Michele Cordaro
Fu il figlio primogenito del pittore Nicolò e di Teodora Catalucci e, come il padre, venne soprannominato il Pomarancio. Egli nacque con sicurezza [...] Considerazioni sulla Pittura... [1617-21], a cura di A. Marucchi -L. Salerno, I-II, Roma 1956-57, ad Indicem;G. Baglione, Le vite de' pitt., III(1900), pp. 441 s.; O. Pollak, Die Kunsttätigkeit unter Urban VIII., II, Wien 1931. ad Indicem;J. Hess, Le ...
Leggi Tutto
LUCERNA
P. Castellani
(ted. Luzern; Luceria, Luciaria nei docc. medievali)
Città della Svizzera centrale, capoluogo dell'omonimo cantone, L. sorge all'estremità occidentale del lago dei Quattro Cantoni, [...] ., quelle di Limburg an der Lahn, Königsfelden ed Esslingen nella Germania meridionale.Tra i numerosi manoscritti miniati medievali provenienti dall'abbazia cistercense di St. Urban, si ricordano un codice con le Vitae sanctorum, del terzo quarto del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una riflessione sulla qualità “urbana”, talvolta ascritta a repertori musicali differenti, [...] sensibilità e tendenze artistiche innovative ha comportato un interesse crescente per le relazioni fra la musica e i contesti urbani, tematizzate, nella maggior parte dei casi, secondo due direttrici.
In primo luogo, numerosi discorsi sulle musiche ...
Leggi Tutto
UPPSALA
J. Anund
Città della Svezia centro-orientale, posta sul fiume Fyris, maggior centro culturale del paese e sede della più antica università svedese.
In epoca altomedievale l'insediamento era [...] questo caso l'edificio fu raso al suolo nel Cinquecento, ma i suoi resti sono stati indagati.La cattedrale di U., costruita dal B. Douhan, Uppsala 1990; J. Anund, Urban Archaeology in Uppsala, I, Stand, Aufgaben und Perspektiven, "Lübecker Kolloquium ...
Leggi Tutto
AVILA
X. Barral i Altet
ÁVILA (lat. Avela)
Città della Spagna, capoluogo della prov. omonima, nella Vecchia Castiglia, situata a più di m. 1000 di altitudine in posizione dominante rispetto alla valle [...] a quelli di León e di Salamanca. A questi si aggiungono i più tardi monumenti funebri di Esteban Domingo e del vescovo Blasco ( . Gutkind, International History of City Development, III, Urban Development in Southern Europe: Spain and Portugal, New ...
Leggi Tutto
CESKE BUDEJOVICE
J. Kuthan
ČESKÉ BUDĚJOVICE (ted. Budweis)
Principale centro della Boemia meridionale, situato in un'ampia conca alla confluenza dei fiumi Moldava e Malše.L'origine della città si inserisce [...] esempio delle case dei secc. 13° e 14°, i cui lotti edificabili, stretti e allungati, vennero predisposti già E.A. Gutkind, International History of City Development, VII, Urban Development in East-Central Europe: Poland, Czechoslovakia and Hungary, ...
Leggi Tutto
West, Mae (propr. Mary Jane)
Cecilia Causin
Attrice teatrale e cinematografica e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 17 agosto 1893 e morta a Los Angeles il 22 novembre 1980. Minuta, ma dotata [...] ritoccare il suo personaggio rivedendo in maniera sostanziale non solamente i testi, ma lo stile stesso della sua recitazione. A little bit spicy, but not too raw". Mae West and urban performance tradition, in Prima dei Codici 2 ‒ Alle porte di Hays ...
Leggi Tutto
sprawl
<spròol> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese che significa «espansione» (e come forma verbale «espandersi»). Riferito alla città (s. urbano, urban s. o suburban s.) è sinonimo [...] : reti stradali, elettriche, idriche, fognarie, ecc. Secondo l’ISTAT (2012), in Italia, tra 2001 e 2011, tutti i centri urbani hanno registrato un aumento complessivo della superficie delle località abitate e, a eccezione del caso veneziano e in ...
Leggi Tutto
Calatrava, Santiago
Calatrava, Santiago. – Architetto e ingegnere spagnolo (n. Benimamet 1951). La sua formazione eclettica, a cavallo tra architettura e ingegneria, ne fa uno degli interpreti più interessanti [...] Canada. Fra i numerosi riconoscimenti ricevuti, si segnala il titolo di accademico onorario della Real academia de bellas artes de San Fernando, a Madrid (2000), la medaglia d’oro dell’American institute of architects a Washington, DC (2005), l’Urban ...
Leggi Tutto
urban farmer
loc. s.le m. e f. Persona che lavora alla coltivazione di aree inserite all'interno del tessuto urbano. ◆ La produzione agricola, con tecniche di elevata qualità ecologica, può avvantaggiarsi della prossimità alla città con varie...
urbanista
s. m. e f. [der. di urbano] (pl. m. -i). – Chi si occupa, da un punto di vista teorico o pratico, di urbanistica; architetto specializzato in urbanistica.