Architetto giapponese (n. Seul 1941). Laureatosi nel 1965 all'Università di Tokyo e influenzato da K. Shinoara, ha collaborato con K. Kikutake (1965-69). Nel 1971 ha fondato lo studio Urban Robot, ribattezzato [...] asiatico; la casa di Sakurajosui, Tokyo (1997-2000); la copertura polimaterica del parco agricolo di Oita (2001); i padiglioni Brugge Pavilion, in Belgio, e Serpentine Gallery Pavilion, a Londra, entrambi del 2002; l'Omotesando Building, Tokyo ...
Leggi Tutto
Studio di architettura e urbanistica statunitense, fondato nel 1980 da A. Duany (n. New York 1949) ed E. Plater-Zyberk (n. Filadelfia 1950). Lo studio, con sede centrale a Miami, è diventato un punto di [...] , Virginia, 1988; Kentlands, Gaithersburg, Maryland, 1988; Mashpee Commons, Mashpee, Massachusetts, 1988). Tra i numerosi premi e i riconoscimenti vinti vi sono il New Urban Design Award (2007), il Best of American Lining Award (2007) e il Richard H ...
Leggi Tutto
Architetto giapponese (n. Shizuoka 1941). Conseguita la laurea in architettura presso l'Università Kantō Gakuin di Yokohama, è diventata ricercatrice nel dipartimento di architettura all'Institute of technology [...] Le sperimentazioni condotte sulle prime case unifamiliari (Urban Spirit I, Tokyo, 1987; residenza a Kikuchi-gan trovato ulteriori sviluppi nei successivi complessi espositivi e polifunzionali, tra i quali si ricordano: la Bizan Hall a Shizuoka (1988), ...
Leggi Tutto
Storico dell'architettura britannico (Norwich 1922 - Londra 1988). Dopo un periodo di apprendistato alla Bristol aeroplane company (1939-45) frequentò a Londra il Courtauld Institute (1949-52); successivamente [...] a sviluppare le correnti delle arti contemporanee. Tra i suoi saggi, che hanno contribuito a far conoscere the architecture of four ecologies (1971; trad. it. 1983); Megastructure: urban futures of the recent past (1976; trad. it. 1980); Scenes in ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale britannico fondato nel 1992 da T. Singh e B. Ayres (ai quali più avanti si è unita una variegata quanto instabile formazione). Già attivi nell’ambiente indie londinese, nel 1994 i C. hanno [...] poi nel 1997 con il singolo Brimful of Asha (estratto da When I was born for the 7th time) e grazie alle sonorità a metà in collaborazione con il cantante indiano B. Kaur (Cornershop and the double ‘o’ groove of... del 2011 e Urban turban del 2012). ...
Leggi Tutto
Architetto di origine sudafricana, naturalizzata statunitense (n. Nkana, Copperbelt, 1931). Formatasi a Johannesburg, all'Università del Witwatersrand (1948-51), si è poi perfezionata all'Architectural [...] School di Londra, con A. Korn, e alla University of Pennsylvania di Filadelfia, con L. I. Kahn. Sposata (1967) con R. Venturi, con il quale collabora, si è occupata anche di design.Tra i suoi scritti, Urban concepts (1990). ...
Leggi Tutto
Musicista polacca (Varsavia 1879 - Lakeville, Conn., 1959). Studiò al conservatorio di Varsavia e con H. Urban. Celebre concertista di clavicembalo, fu la principale artefice della rinascita di questo [...] strumento nel 20º secolo. Insegnò a Berlino, in Francia e negli Stati Uniti. Compose diverse musiche e pubblicò i volumi Bach et ses interprètes (1906) e La musique ancienne (1908; 4a ed. 1921). ...
Leggi Tutto
Vickrey, William Spencer
Stefania Schipani
Economista statunitense, nato a Victoria (Columbia Britannica) il 12 giugno 1914, morto a New York l'11 ottobre 1996. Laureatosi in matematica presso la Yale [...] vita economica, come quelli legati alla qualità della vita nelle aree urbane, ai problemi di congestione delle città, ai sistemi di trasporto con esempi economici semplici e di concreta realizzazione, i lavori di V. furono in un primo momento ...
Leggi Tutto
Van Berkel, Ben
Maurizio Unali
Architetto nederlandese, nato a Utrecht (Paesi Bassi) il 25 gennaio 1957. Ha studiato architettura presso la Rietveld Academie di Amsterdam e la Architectural Association [...] 1996 al 1999 ha condotto il Diploma Unit 4, The Urban Studio, presso l'Architectural Association di Londra; ha tenuto inoltre (2001-2006); il Theatre Agora a Lelystad (2002-2007). Tra i progetti in corso di realizzazione si segnala: il Ponte Parodi a ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] . The Codex-Calendar of 354 and the Rhythms of Urban Life in Late Antiquity, Berkeley 1990, pp. 116- Haensch, La christianisation de l’armée romaine, in L’armée romaine de Dioclétien à Valentinien I, éd. par Y. Le Bohec, C. Wolf, Lyon-Paris 2004, pp. ...
Leggi Tutto
urban farmer
loc. s.le m. e f. Persona che lavora alla coltivazione di aree inserite all'interno del tessuto urbano. ◆ La produzione agricola, con tecniche di elevata qualità ecologica, può avvantaggiarsi della prossimità alla città con varie...
urbanista
s. m. e f. [der. di urbano] (pl. m. -i). – Chi si occupa, da un punto di vista teorico o pratico, di urbanistica; architetto specializzato in urbanistica.