• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [204]
Arti visive [39]
Diritto [44]
Istruzione e formazione [39]
Scienze politiche [26]
Storia [12]
Comunicazione [8]
Informatica [6]
Letteratura [5]
Geografia [5]
Strumenti del sapere [4]

Robert Davi legge “Tirannicidi” di Gabriele Tinti

WebTv

Robert Davi legge “Tirannicidi” di Gabriele Tinti Il video inedito "Tirannicidi" documenta la lettura dell'attore americano Robert Davi (noto per i suoi ruoli da protagonista in The Goonies, 007 Vendetta privata, Die Hard e molti altri ancora) del testo [...] del poeta e scrittore Gabriele Tinti ispirato ... Leggi Tutto

Marton Csokas legge “Icaro” di Gabriele Tinti, Centrale Montemartini

WebTv

Marton Csokas legge “Icaro” di Gabriele Tinti, Centrale Montemartini Il video inedito "Tideo" documenta la lettura dell'attore americano Robert Davi (noto per i suoi ruoli da protagonista in The Goonies, 007 Vendetta privata, Die Hard e molti altri ancora) del testo del [...] poeta e scrittore Gabriele Tinti ispirato al c. ... Leggi Tutto
TAGS: TIDEO

Robert Davi legge "Medusa" di Gabriele Tinti

WebTv

Robert Davi legge "Medusa" di Gabriele Tinti Il video inedito "Medusa" documenta la lettura dell'attore americano Robert Davi (noto per i suoi ruoli da protagonista in The Goonies, 007 Vendetta privata, Die Hard e molti altri ancora) del testo del [...] poeta e scrittore Gabriele Tinti ispirato al n ... Leggi Tutto

Anatol Yusef legge “Guerrieri” di Gabriele Tinti, British Museum

WebTv

Anatol Yusef legge “Guerrieri” di Gabriele Tinti, British Museum Il video inedito "Guerrieri" documenta la lettura che l'attore inglese Anatol Yusef (noto per i suoi ruoli da protagonista in serie come Boardwalk Empire e the Preacher oltre che per la sua lunga attività [...] teatrale al seguito della The Royal Shakespe ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Vite ad alberello di Pantelleria

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Vite ad alberello di Pantelleria Nel 2014 l'UNESCO ha inserito la coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria tra i Patrimoni Culturali Immateriali. La tecnica di coltivazione, tramandata attraverso istruzioni pratiche e orali [...] in dialetto locale da generazioni di vinai e con ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Santa Maria delle Grazie e Cenacolo Vinciano

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Santa Maria delle Grazie e Cenacolo Vinciano Corre l’anno 1463 quando a Milano iniziano i lavori per la costruzione della Chiesa di Santa Maria delle Grazie in seguito ad una donazione ai Domenicani del duca Francesco I Sforza. Il sito del Cenacolo [...] è stato inserito nel 1980 nella lista dei Pat ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO I SFORZA – DOMENICANI

Patrimoni dell'Unesco - I luoghi del potere Longobardi in Italia

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - I luoghi del potere Longobardi in Italia Esteso lungo l’intera penisola italiana, il sito dei luoghi del potere longobardi in Italia rappresenta l’emblema del Longobardorum Imperium, una dominazione lunga più di 200 anni e sviluppatasi tra il [...] 568 e il 774 d.C. Centrale in questo sito serial ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERIUM

Patrimoni dell'Unesco - Incisioni rupestri della Valcamonica

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Incisioni rupestri della Valcamonica Estesa lungo un territorio di circa 90 km, la Valcamonica è un’area di origine glaciale compresa tra le Prealpi lombarde. Le prime tracce dell’uomo risalgono a 13.000 anni fa, epoca in cui si sciolsero [...] i ghiacci nella zona. I primi abitanti di questa ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Siti Palafitticoli preistorici delle Alpi

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Siti Palafitticoli preistorici delle Alpi In Italia esiste un sito seriale, esteso anche sul territorio della Svizzera, dell’Austria, della Francia, della Germania e della Slovenia. Si compone dei resti di insediamenti umani risalenti all’età [...] della preistoria: sono i siti palafitticoli preis ... Leggi Tutto
TAGS: PREISTORIA – SLOVENIA – GERMANIA – SVIZZERA – AUSTRIA

Patrimoni dell'Unesco - Monte San Giorgio

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Monte San Giorgio A cavallo tra il Canton Ticino e le aree dei Monti Orsa e Pravello nella provincia di Varese, si erge il Monte San Giorgio, formazione alpina nata 95 milioni di anni fa in seguito allo scontro della placca [...] africana con quella eurasiatica. Dopo aver i ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI VARESE – CANTON TICINO – ORSA
1 2 3 4
Vocabolario
i.g.t.
i.g.t. (o I.G.T. o IGT). – In enologia, sigla, abbrev. di indicazione geografica tipica.
i³
i3 i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali