• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [204]
Letteratura [5]
Diritto [44]
Arti visive [39]
Istruzione e formazione [39]
Scienze politiche [26]
Storia [12]
Comunicazione [8]
Informatica [6]
Geografia [5]
Strumenti del sapere [4]

La casa editrice Einaudi: gli uomini e le idee

WebTv

La casa editrice Einaudi: gli uomini e le idee Quali furono le innovazioni in campo editoriale introdotte dell’Einaudi? Chi furono i protagonisti di una delle più importanti esperienze culturali italiane? Luisa Mangoni racconta i grandi uomini e le [...] grandi idee che ne sancirono il successo: dalla ... Leggi Tutto

Melania Mazzucco: il romanzo con cui bisogna fare i conti

WebTv

Melania Mazzucco: il romanzo con cui bisogna fare i conti Dai Promessi sposi in avanti, spiega Melania Mazzucco autrice di libri di successo, il romanzo storico rappresenta per uno scrittore italiano un appuntamento ineludibile. È una grande avventura, in bilico [...] tra invenzione e realtà, un'impareggiabile o ... Leggi Tutto
TAGS: PROMESSI SPOSI

Giudice, storico e narratore: 3 mestieri in un romanzo

WebTv

Giudice, storico e narratore: 3 mestieri in un romanzo Tre mestieri apparentemente diversi, ma che invece hanno qualcosa di profondamente simile se si scrive un romanzo storico: sono quelli del giudice, dello storico e del narratore. Perché? I primi due hanno [...] il dovere di accertare l’autenticità della f ... Leggi Tutto

Ester Coen - L'attualità del Futurismo

WebTv

Ester Coen - L'attualità del Futurismo Ester Coen, tra i massimi esperti in materia, spiega linfluenza del Futurismo sulle altre Avanguardie. Fino alle correnti contemporanee. ... Leggi Tutto

Severino Cesari - Come nasce un best seller in Italia?

WebTv

Severino Cesari - Come nasce un best seller in Italia? In occasione della Fiera internazionale del Libro di Torino, abbiamo chiesto al critico ed editore Severino Cesari i segreti per scrivere un libro di successo. ... Leggi Tutto
TAGS: FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO – TORINO
Vocabolario
i.g.t.
i.g.t. (o I.G.T. o IGT). – In enologia, sigla, abbrev. di indicazione geografica tipica.
i³
i3 i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali