TORTELLI, Giovanni
Mariarosa Cortesi
(Giovanni Aretino). – Nacque probabilmente ad Arezzo fra il 1406 e il 1411 (Bacci, 2016, pp. 66-72; va dunque corretta la data circa 1400, tradizionalmente accettata), [...] del 1427; il primogenito, Paolo, nacque nel 1405. Iacopo Tortelli (scomparso ante 1427) risiedeva nel quartiere di Porta a cura di Iid., Napoli 1992, pp. 129-172; M. Peri, Neograeca Medi Aevi Romanici. Tracce di conoscenza del greco in testi latini ...
Leggi Tutto
GAGLIANO, Marco da
Rossella Pelagalli
Nato a Firenze il 1° maggio 1582, fu il secondo dei sette figli di Zanobi (originario di Gagliano, la cittadina da cui prese il nome, nel Mugello) e Camilla di [...] abbiamo testimonianza in una lettera del 10 marzo 1608, inviata dal Peri al cardinal Ferdinando, ove si legge: "Ho inteso che Caccini, Il martirio di s. Agata, opera del letterato Iacopo Cicognini, rappresentata il 10 febbr. 1622 per la Compagnia di ...
Leggi Tutto
Della Scala
Girolamo Arnaldi
. - Membri di questa famiglia furono signori di Verona (nel senso preciso che il termine ‛ domini ' assume in rapporto alla realtà politico-costituzionale di una signoria [...] gli anni successivi, fino appunto al 1277, quando perì di morte violenta, Mastino assicurò una sostanziale continuità col ipotesi formulata ai primi dell'Ottocento dal dantista veronese Giovanni Iacopo Dionisi e poi più volte ripresa, si è infatti ...
Leggi Tutto
Sadoleto, Iacopo
Luciano Bossina
Figura emblematica della clericalizzazione della cultura italiana nella prima metà del Cinquecento, e per molte ragioni accostabile a Pietro Bembo – furono insieme servitori [...] , New Haven-London 2003 (trad. it. a cura di F. Peri, Torino 2009, pp. 118-38); M. Firpo, Inquisizione romana e pp. 160-81; R. Osculati, Etica personale e vita pubblica: Iacopo Sadoleto (1477-1547) commentatore della Lettera ai Romani 12-13, in Vita ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Michelangelo, il Giovane
Lovanio Rossi
Nacque a Firenze, ove fu battezzato il 4 nov. 1568, da Lionardo, nipote del grande Michelangelo, e da Cassandra Ridolfi, nella casa di famiglia di [...] scuola dei gesuiti, ebbe come maestro delle lettere latine Iacopo Borghini, si interessò di disegno e di musica, versi -, intensa di lavori e di contese nelle accademie (appartenne col Peri, il Caccini, il Cini, il Cicognini, l'Adimari, il Rinuccini ...
Leggi Tutto
BATI, Luca
Liliana Pannella
Nato probabilmente a Firenze verso il 1550, fu uno dei musicisti più rappresentativi della Firenze medicea, sullo scorcio., del sec. XVI e nei primi anni del XVIL Allievo [...] a cinque voci (Venezia, A. Gardano), dedicato a Iacopo Corsi, segno evidente anche questo della dimestichezza che egli B. entrò a far parte dell'Accademia musicale degli Elevati assieme al Peri, al Cacciai e a Marco da Gagliano. Morì a Firenze il 17 ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] qualche forma di commercio librario esisteva già nel Duecento: Iacopo abate di Moggio si era procurato a Venezia una decina codici latini e greci. La sua biblioteca subì una tragica sorte: perì nel 1460 in un naufragio in cui trovarono la morte la ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] Antonio Brucioli, Donato Giannotti e il savonaroliano Iacopo Nardi, primo governatore di una nuova confraternita al XVI secolo, I, Padova 1973, pp. 45-87; Vittorio Peri, L'"incredibile risguardo" e l'"incredibile destrezza". La resistenza di ...
Leggi Tutto
Il primo comune
Andrea Castagnetti
Le istituzioni comunali
La costituzione del comune durante il ducato di Pietro Polani (1141-1148). a) La prima apparizione di "commune", "sapientes" e "consilium" [...] Falier 1188, Pietro Falier 1198, Domenico Morosini 1164; Iacopo Navigai0so 1187; Pancrazio Saponario 1179.
Dei quattordici giudici , della qualifica funzionale di consiliatores o onsiliarii peri componenti dei consigli, indicati accanto al duca ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] stato tale che il possessore di una Geografia nella versione di Iacopo e con le carte di Niccolò, in realtà non aveva per citato Erone e in ochumenis Archimede (il riferimento è al Perì tõn ochouménōn, cioè al De corporibus fluitantibus); per la ...
Leggi Tutto