L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'anatomia patologica e la clinica
Giuseppe Ongaro
L'anatomia patologica e la clinica
La riforma cinquecentesca dell'anatomia costituì la condizione indispensabile [...] delle lesioni osservate nel cadavere, è dato dal concetto di 'tubercolo', creato nel XVII sec. dal più importante esponente della iatrochimica, Franz de le Boë (Sylvius, 1614-1672) che, fondandosi sulle autopsie da lui eseguite su cadaveri di tisici ...
Leggi Tutto
GROMO, Giacomo Antonio
Stefano Meschini
Nacque a Biella verso il 1520 da Ludovico di Pietro e da Caterina di Sebastiano Gromo.
Apparteneva a uno dei tanti rami secondari della celebre famiglia biellese [...] ormai dalla strategia militare degli antichi alla ricerca nel campo dell'artiglieria e della balistica, dalla medicina alla iatrochimica e alla vera e propria alchimia. Nel gennaio 1575 indirizzò, forse testimonianza di un rapporto mai interrotto con ...
Leggi Tutto
SERAO, Francesco
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 92 (2018), 2023
Nacque a S. Cipriano di Aversa il 21 settembre 1702 da Paolo e Ippolita Furni. A dodici anni, su consiglio dello zio materno, [...] ebbe accesso alle ricerche scientifiche più aggiornate, anche critiche del cartesianesimo.
Influenzato inizialmente dalla iatrochimica fermentativa, si avvicinò gradualmente alle posizioni iatromeccaniciste, salvaguardando, pur sempre in chiave ...
Leggi Tutto
organismo
Concetto tradizionalmente impiegato in relazione alla connessione delle parti in un tutto organizzato finalisticamente, ossia in relazione al «corpo organico» (ὀργανικὸν σῶμα; corpus organicum). [...] hanno la forza di muoversi da sé in parecchie maniere diverse» (ibidem). Tale concezione evolverà nelle tesi della medicina iatrochimica o nel materialismo di La Mettrie (L’homme machine, 1748). In Leibniz invece l’assimilazione fra o. e macchina ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Anatomia
Giuseppe Ongaro
Anatomia
Anatomia animata
Le ricerche anatomiche del Cinquecento, sostituendo alle antiche conoscenze sulla struttura [...] la reazione, acida o alcalina, e quindi la funzione. I risultati delle sue ricerche furono valorizzati dalla dottrina iatrochimica della digestione di Franz de le Boë (Sylvius, 1614-1672), che sosteneva l'importanza della fermentazione nel canale ...
Leggi Tutto
SALVIANI, Ippolito
Elisa Andretta
SALVIANI, Ippolito. – Nacque a Città di Castello nel 1514 da Aurelia Tiberti e da Salustio, membro di una notabile famiglia cittadina.
Non è noto il luogo in cui si [...] riferimento a una miracolosa quintessenza di vetriolo realizzata dal medico che denoterebbe anche un suo interesse per la iatrochimica (Meravigliosi secreti di medicina e chirurgia, Venezia 1586, p. 110).
Membro del Collegio dei medici, nel 1566 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] quello della nuova ‘scienza della vita’, la biologia, in modo che l’antica iatrofisica e la precedente iatrochimica vengano sostituite dalla nascente biomedicina.
La strada è già stata in parte percorsa nel Settecento dall’anatomico italiano ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] tale processo, cioè il movimento dell'organismo e la sensazione, sono spiegati da Willis in un contesto di riferimento iatrochimico-corpuscolare (da cui non è esente neppure un recupero di concetti quali quelli di vis motiva e vis sensitiva), sulla ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] il funzionamento del corpo e dell'Universo intero, definito da van Helmont come la 'nuova filosofia'; ma la cosiddetta iatrochimica fu a sua volta sorpassata da teorie basate su nuovi approcci alla fisica. Verso la fine del secolo, infatti ...
Leggi Tutto
DISCEPOLO (Discepoli), Girolamo
Tiziana Pesenti
Nacque a Verona intorno alla metà del sec. XVI da Sebastiano.
La famiglia era entrata a far parte del Consiglio dei nobili di Verona nel 1517, con Francesco, [...] del medico veronese T. Zefiriele Bovio, protagonista di una polemica contro la medicina accademica in favore della iatrochimica di Paracelso. Testo divulgatissimo, oggetto di discussioni e repliche, il Melampigo fu il primo colpo editoriale del ...
Leggi Tutto
iatrochimica
iatrochìmica s. f. [comp. di iatro- e chimica]. – Dottrina medica sorta nel 16° sec. con Paracelso (1493-1541), il quale pose alla base della terapia sostanze chimiche, naturali o sintetiche, capaci di ripristinare i fenomeni...
iatrochimico
iatrochìmico agg. [comp. di iatro- e chimico] (pl. m. -ci). – Relativo alla iatrochimica: la dottrina i.; l’interpretazione i. dei fenomeni biologici.