• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [3]

ibernazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ibernazione /iberna'tsjone/ s. f. [der. di ibernare]. - 1. (zool.) [proprietà di numerosi animali di trascorrere l'inverno in uno stato di vita latente] ≈ letargo, svernamento. 2. (med.) [abbassamento [...] della temperatura corporea per ridurre le attività fisiologiche durante un intervento] ≈ ipotermia (controllata) ... Leggi Tutto

ibernare

Sinonimi e Contrari (2003)

ibernare [dal lat. hibernare "ritirarsi per svernare", der. di hibernus "invernale"] (io ibèrno, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) (zool.) [di animale, trascorrere l'inverno in stato di ibernazione] ≈ cadere [...] in letargo, svernare. ■ v. tr. 1. (med.) [sottoporre a ibernazione]. 2. (estens.) [portare a una temperatura inferiore allo zero, spec. negli esperimenti (spesso fantastici) di sopravvivenza: mi farò i.] ≈ congelare. ↔ scongelare. ... Leggi Tutto

ipotermia

Sinonimi e Contrari (2003)

ipotermia /ipoter'mia/ s. f. [comp. di ipo- e -termia]. - (med.) [abbassamento della temperatura corporea sotto la media fisiologica] ≈ ‖ algidismo, apiressia. ↔ iperpiressia, ipertermia. ‖ febbre, (fam.) [...] temperatura. ● Espressioni: ipotermia controllata ≈ ibernamento, ibernazione. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ibernazione
Biologia Tecnica usata nelle colture cellulari in vitro per la conservazione in azoto liquido (−170 °C) o in congelatori (−70 °C) delle linee cellulari; sono talvolta aggiunti glicerina o dimetilsolfossido per evitare la formazione di cristalli...
epifragma
(o epiframma) Formazione mucosa e calcarea che, durante l’estivazione o l’ibernazione, sigilla temporaneamente l’orifizio della conchiglia di alcuni Molluschi Gasteropodi terrestri. Una formazione analoga meno calcificata, lo pseudoepifragma,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali